Panasonic: nuovi BD-Recorder in arrivo

Nicola Zucchini Buriani 12 Settembre 2013, alle 10:08 Home Theater

Dalla multinazionale giapponese, in arrivo due nuovi Blu-ray Recorder, DMP-BCT735 e DMP-BCT835, dotati di masterizzatore Blu-ray, hard-disk integrato e funzioni multimediali, tra le quali figura l'accesso alla piattaforma di Smart TV

Panasonic ha svelato ad IFA 2013 due nuovi Blu-ray recorder, che verranno resi disponibili a breve. I modelli sono il DMP-BCT735 e il DMP-BCT835. La quasi totalità delle caratteristiche è comune ad entrambi, e comprende un lettore e masterizzatore Blu-ray, capace di riprodurre dischi 2D e 3D, oltre a DVD e CD. Il tuner integrato dovrebbe essere DVB-T2 (per l'Europa si parla anche di DVB-C, ma in Italia non è utilizzato) e permetterà di registrare i programmi sia su supporto ottico, sia sull'hard-disk integrato. E' proprio il taglio di questo componente a decretare la differenza tra i due recorder: BCT735 dispone di uno spazio di archiviazione di 500GB, mentre BCT835 lo raddoppia, portandolo a 1TB.

Completano la dotazione le capacità multimediali, che consistono nella possibilità di leggere diverse tipologie di file, tra cui MKV, FLAC, MPEG4 e AVI, la presenza della piattaforma di Smart TV di Panasonic e il supporto allo streaming su altri dispositivi, in modo da poter visualizzare le registrazioni anche su smartphone, tablet o altre TV, tramite il Wi-Fi integrato. La disponibilità è data per imminente, mentre i prezzi europei sono di 579 Euro per DMP-BCT735 e di 679 Euro per DMP-BCT835.

Fonte: TV Magazine.ru

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fanoI

    14 Ottobre 2013, 17:19

    Ho un letto po' il manuale... in tedesco!

    No, il testo non l'ho capito, ma le figure sì... e drammaticamente ha solo l'HDMI out solo dietro nulla davanti... del resto, se non sbaglio, solo i SintoAmplificatori possono averla, ma solo per pupparsi l'audio non possono assolutamente copiare lo stream da qualche parte.

    La buona notizia è che pare sia possibile farlo via USB con Telecamere che immagino supportino la cosa (Panasonic per certo, anche Sony?) e probabilmente fa anche prima (sperando NON ricomprima il filmato)... altra cosa interessante, molto interessante è che puoi copiare su HDD esterno (e chiavina / SD?) le registrazioni e se il formato non è troppo strano sarà possibile editarle pure sul PC!

    Da verificare se ha strane limitazione tipo gli ultimi DVD-R Sony, che non permettevano direttamente di registrare su disco rimovibile, ma scrivevano sempre su HDD e poi copiavano (ricomprimendo!) su DVD su richiesta... follia, ma credo ci sia lo zampino della UE...

    ... e cosa si può veramente registrare, per esempio gli LG da Mediaset Premium non registrano mica
  • ebr9999

    14 Ottobre 2013, 19:45

    Andando qui http://dlc.panasonic-europe-service...t.aspx?lang=it# e facendo la ricerca lo trovi in italiano (Istruzioni per l’uso Registratore Blu-ray Disc™ Modello Nr. DMR-BCT835, DMR-BCT735, DMR-BCT730).
    [U]Dalla lettura[/U] direi che il sistema è piuttosto chiuso: puoi copiare i titoli solo su DVD/BD o su quello che loro chiamano USB HDD, che è una chiavetta, registrata sul recorder, e utilizzabile solo sullo stesso (useranno qualche cifratura). E non su chiavetta USB 'intonsa'.
    Credo ci sia un trucco per copiare su PC senza fare un DVD: usare powerdvd, sfruttando le funzionalità di DLNA server (vedi http://www.avmagazine.it/forum/40-b...481#post3968481). Funzionando per il modello precedente sulla base delle funzioni del DLNA dovrebbe funzionare anche per questo.
    Sulla registrazione di contenuti protetti dipende dai diritti (cioè se Mediaset permette la registazione per una singola visione, o cose simili. Andrebbe visto all'opera, il che richiede un certo investimento)
    PS: Fa anche la conversione della qualità di formati. Registra in modalità diretta e poi lo fa in stand by.
  • fanoI

    15 Ottobre 2013, 10:09

    ... insomma un bel hardware castrato dal software come al solito!

    Molto meglio un Dreambox che registro tutto ciò che mi pare e poi lo edito comodamente sul PC senza usare truschi... e se vado su marchi più scrausi tipo Venton o roba del genere spendo pure meno e ho anche il tuner SAT oltre che DTT!

    L'unica cosa che perdo è l'EPG che si scaricherà da chissà dove e che tanto in Italia non funzionerà....
    Immagino non sia la colpa di Panasonic o Sony, ma di qualche leggina sul copyright lo stesso modello in Giappone fa qualunque cosa!
  • ebr9999

    24 Ottobre 2013, 09:44

    In ambito dreambox. devo dire che non ho visto un prodotto con doppio tuner DTT all'altezza. I dreambox sembrano molto focalizzati sul satellite e l'impressione è che poi la qualità del sw sia relativa (il supporto presto finisce e rimani con un prodotto pieneo di bachi).
    Perdi anche il BlueRay e la possibilità di masterizzare DVD e BlueRay. Probabilmente è un prodotto che per la registrazione da SCART analogica è decisamente migliore (ammesso che la qualità sia la stessa del mio vecchio DVR Pioneer). Da aggiungere anche che la masterizzazione da PC, quando necessità una conversione di formati, richiede una piattaforma hw e sw all'altezza.
    Sono pienamente d'accordo che il fattore prezzo non aiuta. Consideranto anche l'integrazione con la mia TV Panasonic, sto considerando il DMR-PWT535, che non masterizza.
  • killakid

    11 Novembre 2013, 10:40

    Ho trovato una prima recensione, per verità non molto interessante, del 735. Posto il link, è in tedesco ma il google translator la traduce in maniera abbastanza chiara.

    http://www.bluray-disc.de/blu-ray-r...onic-dmr-bct735

    Mi sembra strano che non sia compatibile con il DVBT-S2.
  • killakid

    11 Novembre 2013, 10:41

    Doppio messaggio
  • killakid

    14 Gennaio 2014, 11:04

    Ho trovato in rete questa recensione in tedesco, non ho tempo ora di smanettare con google translator.

    http://www.areadvd.de/tests/test-pa...programmierung/
  • killakid

    14 Gennaio 2014, 12:13

    D'altra parte, noto che il sito Panasonic di questi aggeggi non parla. Ci sono dei modelli serie BWT, apparentemente depotenziati (hanno dischi più piccoli, quantomeno).
  • ebr9999

    15 Gennaio 2014, 00:16

    Il modello BCT730/735/835 è per il mercato tedesco/austriaco/svizzero e il fatto che non appaia sul sito Panasonic dipende dal fatto che non sia stato (ancora?) commercializzato in Italia.
    L'ho avuto per un breve periodo. Ho notato che non ordina correttamente i canali (anche se li trova tutti), non ha la eguide+ di Rovi e soprattutto quando si accede al servizi Viera internet, li accede secondo le specifiche del mercato tedesco (ad esempio la guida ROVI su internet è quella tedesca, e direi di scarsa utilità da noi).
    Per contro si ha + disco e l'alloggiamento per le CAM.
  • killakid

    16 Gennaio 2014, 13:24

    Quindi, in sostanza, dovremmo accontentarci di un prodotto di serie B. Ottimo.

    Su alcuni siti italiani si trova in vendita, potrei provarlo e poi al massimo esercitare il recesso.

    Per lo streaming da rete domestica (file su NAS o pc di casa) come va? Compatibilità con i formati?


    Grazie.
« Precedente     Successiva »

Focus

News