Panasonic: BD Recorder con upscaling UHD

Nicola Zucchini Buriani 14 Marzo 2014, alle 14:38 Home Theater

Il produttore giapponese ha annunciato i nuovi DMR-BWT640 e DMR-BWT745, dotati di lettore Blu-ray 2D e 3D, hard-disk da 250GB o 500GB, upscaling fino alla risoluzione Ultra HD, DAC con qualità fino a 192kHz/32 bit e Surround Re-master 96kHz


L'immagine si riferisce al precedente modello

Panasonic ha annunciato l'arrivo di due nuovi Blu-ray Recorder con hard-disk, i DMR-BWT640 e DMR-BWT745. Scorrendo le caratteristiche si ritrovano gran parte delle funzioni presenti sul lettore DMP-BDT460 (vedi news). Abbiamo, quindi, la lettura di supporti 2D e 3D, CD e DVD, con la possibilità di effettuare l'upscaling fino alla risoluzione Ultra HD. A gestire il sistema è un SoC dual-core LSI Uniphier, mentre l'audio può contare sulla presenza di un DAC con qualità fino a 192kHz/32 bit, con funzione Surround Re-master 96kHz, che opera un upsampling sulle sorgenti in uso.

Lo spazio per archiviare le registrazioni è lo stesso presente sui modelli dello scorso anno: BWT640 può contare su un hard-disk da 250GB, mentre il BWT745 offre il doppio della capacità, ovvero 500GB. Presente anche un doppio sintonizzatore digitale terrestre, con la possibilità di sfruttare la connettività alla rete per visualizzare i programmi TV (registrati od in diretta) su smartphone e tablet. I dispositivi mobili potranno anche essere utilizzati per programmare le registrazioni, grazie all'applicazione Diga Player, per iOS e Android.

La connettività può contare sulla presenza di Ethernet, Wi-Fi, USB e SD Card. Si potranno riprodurre file da rete locale o da memorie collegate: i formati supportati includono MP3, FLAC, DivX , AVCHD, MKV, JPEG e MPO. Come per quasi tutti i lettori Blu-ray, Panasonic ha integrato l'accesso a VIERA Connect, il portale che consente l'accesso a numerose applicazioni e servizi VOD. Completano la dotazione l'uscita HDMI 1.4, l'uscita component e le uscite digitali ottica e coassiale. DMP-BWT640 sarà indicativamente disponibile a partire da aprile, al prezzo di circa 499 Euro, mentre DMP-BWT745 arriverà a giugno, con un listino di circa 649 Euro.

Fonte: AVHD

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Plasm-on

    14 Marzo 2014, 15:44

    Mi sa che c'è un errore nella notizia, si parla di upscaling UHD e poi di uscita HDMI 1.4? Non dovrebbe avere la 2.0?
  • Onslaught

    14 Marzo 2014, 15:50

    No, la 1.4 regge i segnali fino a 4K e 30Hz.
    Se vuoi andare oltre serve una 2.0, draft o full.
  • Plasm-on

    14 Marzo 2014, 22:03

    Si certo questo lo sapevo Nicola, ma credevo che upscalasse in UHD a 50/60 Hz.
  • francis

    14 Marzo 2014, 22:12

    Bah...i modelli per il mercato tedesco hanno il doppio tuner sat.
  • Plasm-on

    14 Marzo 2014, 22:40

    Se non erro anche il tuner dvb-c poiche la i dvb-t è poco usato, i tedeschi usano il satellite ed il cavo per ricevere la tv.
  • killakid

    16 Marzo 2014, 18:11

    Questo mi pare escluda l'arrivo in Italia dei modelli con i dischi più grandi.
  • killakid

    16 Aprile 2014, 18:07

    I due modelli sono disponibili sul sito Panasonic.

    http://shop.panasonic.it/Registrato...,sc.html?pmin=0

Focus

News