Oppo: addio compatibilità ISO DVD e BD
Con il rilascio dell'ultima versione firmware beta dedicato ai suoi lettori Blu-ray BDP-93 e BDP-95, Oppo cancella dalle funzionalità la possibilità di riprodurre i file ISO dei DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D. La decisione è stata presa dopo forti pressioni da parte dell'industria cinematografica
Un paio di giorni fa, Oppo ha rilasciato il firmware beta BDP9x-64-0119B e tra le modifiche apportate svetta la rinuncia alla riproduzione dei file ISO DVD e Blu-ray. Il firmware è dedicato ai lettori Blu-ray di ultima generazione BDP-93 e BDP-95, fino all'arrivo di questo nuovo firmware compatibili con la riproduzione delle ISO DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D sia da periferiche di archiviazione USB che e-SATA.
Oppo conferma che la rinuncia sarà integrata anche nel firmware definitivo che verrà rilasciato nelle prossime settimane e la decisione è stata presa per assecondare le richieste da parte dei principali distributori Home Video. L'unico modo per ovviare a questo aggiornamento sarà quindi di non aggiornare il lettore con i nuovi firmware. Il rovescio della medaglia sarà dover rinunciare ad eventuali nuove funzionalità e risoluzione di eventuali bug. A voi la scelta...
Per maggiori informazioni: Oppo firmware update
Fonte: Oppo Digital
Commenti (252)
-
Originariamente inviato da: luipicVero, che bastardi questi della Oppo: farci alzare per cambiare un disco ed addirittura dovremmo anche aprire le custodie e sfilare i dischi dalle custodie
Originariamente inviato da: luipicMa per la pipì come fate, anche voi avete sempre una vasino accanto, quando vi siedete in poltrona?
Per questo c'è la poltrona modello defecatio...
Bravo Luigi...ormai siamo così sfaticati che nemmeno più mettere su un disco è accettabile?
Originariamente inviato da: Taccoma la legge ha sempre previsto la classica copia di backup per uso personale. No...?
Si. Infatti con i BD alcuni allegano la copia digitale, oppure puoi farti una copia di backup per via analogica. Ma bypassare le protezioni è e resta una pratica illegale. -
che il mercato non è stupido, vuole star comodo in poltrona, sfogliare i propri film e mandarli in play senza tante storie.
Piuttosto iniziassero a offrire legalmente contenuti di alta qualità, siamo tutti pronti a pagare e rinunciare alle scomodità di supporti, dischi e dischetti
ma per favore !!!è cosi' faticoso prendere un bluray da una mensola ???
Io invece sono per i supporti, il bello dei bluray è anche collezionarli e metterli tutti in fila sulla mensola, non pagherei mai x un file !!!io voglio la custodia e la copertina !!!abbasso il digital delivery -
Dave, onestamente non condivido la cosa più di tanto, ma la questione sfocia nel campo dell'interpretazione legale delle norme giuridiche, di volta in volta fatta nelle sedi opportune.
Il punto è che la copia digitale di cui sono forniti alcuni BD non è assolutamente pari all'originale, come tu stesso dici, quindi non svolge assolutamente il compito di copia di backup per uso personale. Tanto è vero che le stesse case produttrici la indicano come utile per vedere il vostro film dovunque, in mobilità, attraverso un pc. Cosa ben diversa dal tema in questione.
Quello che dici sui sistemi di protezione è in linea di massima corretto, ma in punta di diritto non è scontato che il loro rispetto e la loro inaggirabilità debba prevalere sull'esigenza del consumatore (copia di backup, per uso privato, di un prodotto legalmente acquistato. Pensa anche ai collezionisti... e alla loro volontà di preservare intatto l'originale nel tempo). Tutt'altro (ripeto: sempre dando per scontato l'uso legale della copia in oggetto). Come dicevo, però, questa è materia per un giudice.
Di certo, se i produttori assecondano a prescindere le richieste delle major cinematografiche, la cosa per me non va affatto bene, visto che le ISO dei DVD (e dei BD, perché no, nell'era delle videocamere HD...?) non hanno necessariamente a che fare con la pirateria. E chi vuole fare le ISO dei propri dvd/BD amatoriali proprio per guardarli comodamente, rapidamente e magari facendo zapping fra anni e anni di ricordi...?
Ettore -
Sono D'accordo con tutti voi ma nel mio caso il problema e' un altro . Chi risiede in citta' o ha un blockbuster sotto casa va tutto ok ma io che abito in un paese dove ho 2 tessere d'abbonamento a 2 videoteche di cui una e' in vendita e non aggiorna piu i titoli bd e dista da casa mia 6 km mentre l'altra a 10 km non sa nemmeno cosa sono i bd , ditemi voi ....
-
Cosa ti dovremmo dire?
-
Originariamente inviato da: TaccoDave, onestamente non condivido la cosa più di tanto,
Se n'è parlato spesso sul forum (vedo se trovo un post esplicativo di nordata che riassumeva bene il tutto). La copia di backup può essere fatta rispettando le norme vigenti e le norme indicano che è illegale bypassare le protezioni dei dischi.
Ora, se qualcuno è in grado di creare una ISO senza bypassare tali protezioni, allora la cosa è perfettamente legale, ma visto che ciò non è possibile per ovvi motivi ecco che casca tutto il palco.
Il fatto, poi, che la cosa non sia condivisibile lo posso capire, ma guardiamo in faccia la realtà: quanti farebbero ISO dei loro dischi per vederli in comodità (cosa che cmq mi fa sorridere, visto che non si parla di spostare camionate di sabbia, ma di mettere su un disco....non vedo questa scomodità nel farlo. Lo si è sempre fatto...) e quanti invece utilizzano le ISO perchè costano molto meno? Sparo? 2 % contro il 98 % restante, per stare largo... -
Scusate, in una democrazia che non si basa sulle lobby ognuno dovrebbe essere libero di decidere se alzarsi dalla poltrona o meno, o sbaglio?
Io ho comprato con tanto di scontrino oltre 60 dischi tra BD e BD 3D ma non ho mai trovato all'interno la copia di backup. In un caso ho fatto anche richiesta alla casa di produzione ma non ho mai avuto risposta.
Illegalmente, perchè secondo la legge sono un pirata incallito, ho creato le ISO dei miei dischi (comprati con scontrino!) per avere questa famosa copia di riserva che pretendo uguale all'originale e non analogica, ovvero più scadente di quello che ho acquistato.
Ho riversato le ISO su HDD in un NAS e collegato tutto al mio portatile. Tramite Daemon Tools (con licenza) e Cyberlink Power DVD (con licenza) guardo i film alla TV collegata in HDMI al portatile. Da letto, senza alzarmi, uso un pratico telecomando per Windows Media Center che funziona benissimo anche con Power DVD.
Il giorno in cui si romperà un HD e perderò la copia ISO avrò l'opportunità di ricrearla con il disco originale custodito gelosamente.
Quando a voi che vi piace alzarvi dalla poltrona si guasterà il disco originale cosa farete, comprerete un nuovo disco originale?
Padroni di farlo ma padrone io di non volerlo fare perchè acquistando il disco originale è vero che ho comprato una licenza di riproduzione domestica ma questa non ha nessun limite temporale! -
Originariamente inviato da: TaccoE chi vuole fare le ISO dei propri dvd/BD amatoriali proprio per guardarli comodamente, rapidamente e magari facendo zapping fra anni e anni di ricordi...?
Questa onestamente mi pare una scusa bella e buona: per i tuoi filmati amatoriali non hai di certo bisogno delle ISO!!! Basta che ti fai, ad esempio, un bel MKV con i capitoli e il gioco è fatto! Siamo sinceri, le ISO sono legate solo al backup dei supporti originali....e sappiamo bene tutta l'illegalità che ci gira intorno!!!
Gianluca -
Originariamente inviato da: ArenzettiScusate, in una democrazia che non si basa sulle lobby ognuno dovrebbe essere libero di decidere se alzarsi dalla poltrona o meno, o sbaglio?
Una democrazia si basa anche sul rispetto delle leggi, che ti piacciano o meno.
Originariamente inviato da: ArenzettiIllegalmente, perchè secondo la legge sono un pirata incallito, ho creato le ISO dei miei dischi (comprati con scontrino!) per avere questa famosa copia di riserva che pretendo uguale all'originale e non analogica, ovvero più scadente di quello che ho acquistato.
Pretendi? In base a quale legge dello stato tu pretendi ciò? Ma vi sentite? Allora io oggi vado a comprare una macchina e pretendo che non mi si rompa mai e se mi si rompe me ne devono dare una nuova il giorno stesso. Ma che discorsi sono?
Originariamente inviato da: ArenzettiIl giorno in cui si romperà un HD e perderò la copia ISO avrò l'opportunità di ricrearla con il disco originale custodito gelosamente.
E perchè non pretendi che te ne diano uno nuovo se si rompe? Per gli HDD va bene ma per i BD no?
Originariamente inviato da: ArenzettiQuando a voi che vi piace alzarvi dalla poltrona si guasterà il disco originale cosa farete, comprerete un nuovo disco originale?
Certo. Magari saranno passati anni e lo troverò a 2 spiccioli. Se i dischi vengono tenuti con cura durano parecchio tempo...a sentir voi sembra che siano dotati di un meccanismo che una seconda visione ne inficia il buon funzionamento... -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceQuesta onestamente mi pare una scusa bella e buona: per i tuoi filmati amatoriali non hai di certo bisogno delle ISO!!! Basta che ti fai, ad esempio, un bel MKV
Infatti, visto e considerato che lettori stand alone che leggono le ISO si contano sulle dita di una mano, mentre gli MKV, beh...lasciamo perdere...