Online il Firmware 2.30 per PS3

sabatino pizzano 15 Aprile 2008, alle 10:52 Home Theater

Come promesso, è finalmente disponibile per il download il già annunciato firmware per la console di Sony che permette la decodifica delle tracce audio con codifica DTS High Resolution e Master Audio

Il tanto atteso firmware in versione 2.30 per Playstation 3 che, tra le altre cose, garantisce il pieno supporto alle codifiche audio DTS HD High Resolution e Master Audio, è finalmente disponibile per il download.

Come abbiamo già annunciato la settimana scorsa, oltre alla compatibilità DTS HD, il nuovo firmware consentirà anche l'abilitazione della nuova interfaccia grafica dedicata al PlayStation Store.

L'aggiornamento è disponibile sia mediante il collegamento alla rete della console, sia attraverso il download dal seguente indirizzo:  http://djp01.ps3.update.playstation.net/update/ps3

Commenti (60)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Edoardo Ercoli

    15 Aprile 2008, 22:21

    Concordo appieno, la mia risposta non era per invitare all'acquisto delle versioni americane in luogo di quelle italiane: anche io alla fine compro i titoli italiani, però è giusto che i lettori sappiano che stando acquistando un prodotto peggiore ad un prezzo più alto.
  • wawacco

    15 Aprile 2008, 22:28

    Originariamente inviato da: Edoardo Ercoli
    stando acquistando un prodotto peggiore ad un prezzo più alto.


    C'e qualcosa in italia che acquistiamo di migliore ad un prezzo più basso ? Io penso in nessun ambito, ma questo purtroppo è un discorso a parte
  • Highlander

    15 Aprile 2008, 22:48

    Originariamente inviato da: Edoardo Ercoli
    ... però è giusto che i lettori sappiano che stando acquistando un prodotto peggiore ad un prezzo più alto.

    E questo va diffuso e ricordato sempre, in quanto per i soldi che ci chiedono è una VERGOGNA .... neanche fossimo il terzo mondo ..
  • gattapuffina

    15 Aprile 2008, 23:15

    Originariamente inviato da: Edoardo Ercoli
    devo dire che questa volta non si può metterli sotto accusa per la storia della fascetta,perchè nella descrizione della traccia italiana in effetti figura solo DTS e non DTS HD.


    Permetti però, che come l'hanno fatta, la fascetta crea una grossa confusione, visto che il LOGO è quello DTS Master Audio, e la SCRITTA è solo DTS.

    Visto che la DTS ha 3 loghi distinti, uno per il DTS, uno per il DTS HD e uno per il DTS HD Master Audio, l'aver messo il logo Master Audio ha sicuramente indotto molti a pensare che ci fosse effettivamente una traccia Master Audio!
  • ARAGORN 29

    16 Aprile 2008, 09:15

    Originariamente inviato da: Edoardo Ercoli
    Nonostante sia molto deluso circa le versioni Europee dei Blu-Ray Buena vista poichè sono fatte MOLTO peggio delle corrispondenti americane


    Edoardo, che ci vuoi fare... è come quando compro il pane pugliese a Roma.... mica è uguale a quello che mangio quando torno in puglia...

    Cosa diversa sarebbe se le case europee cominciassero a sfornare prodotti di riferimento (Vedi slevin) localizzate ....
    Allora si che quei signori sarebbero costretti a muoversi
  • Highlander

    16 Aprile 2008, 09:22

    Bene
    Quindi Slevin è un Reference .. Buono a Sapersi ... lo prendo
  • rider4ever

    16 Aprile 2008, 10:36

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Informo tutti, che avendo effettuato la prova stamattina, anche nel caso del DTS HD High Resolution e Master Audio, la PS3 non esce in bit-stream HDMI, ma decodifica le tracce in PCM da presentare poi all'uscita HDMI.

    Toglietemi una curiosità, ma perché questa scelta? Non sarebbe più facile fare il bitstream (ovvero nessun trattamento sui bit), invece di decodificare?

    Inoltre, avete di nuovo riscontrato un decadimento della qualità audio, come indicato nella recensione della PS3?
  • Dave76

    16 Aprile 2008, 10:37

    è più facile se lo puoi fare...il chip silicon image della ps3 non permette il bitstream audio....è una limitazione hardware della ps3!
  • gattapuffina

    16 Aprile 2008, 13:14

    Originariamente inviato da: rider4ever
    Toglietemi una curiosità, ma perché questa scelta? Non sarebbe più facile fare il bitstream


    Teoricamente si, ma credo che il problema principale sia la protezione HDCP. Come si sa, tutto quello che transita sull'HDMI è criptato in base a precisi standard, con chiavi date ai costruttori di chip HDMI.

    Probabilmente, se non ci fosse la protezione, sarebbe relativamente semplice inviare i dati così come sono sul disco, risparmiando la decodifica, ma dovendoli criptare in tempo reale, è necessario il supporto hardware del chipset HDMI che si occupa autonomamente della protezione, handshaking, etc.
  • Dave76

    16 Aprile 2008, 13:40

    Ragazzi..nessuno vi vieta di aprire la ps3, togliere il chip sil9132 e mettergli il sil9134....qualcuno l'ha fatto e ha ottenuto il bitstream di TrueHD e DTS HD MA sulla ps3....

    I took my 40BG PS3 apart this past weekend and took this picture of the 9132 chip:


    [IMG]http://www.cstone.net/~dk/ps3apart2.jpg[/IMG]

    I then replaced the 9132 with a 9134 and voila, bitstream support of both TrueHD and DTS-MA:


    [IMG]http://www.cstone.net/~dk/truehd1.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.cstone.net/~dk/dtsma1.jpg[/IMG]

    link:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/show...6095&page=3
« Precedente     Successiva »

Focus

News