Online il Firmware 2.30 per PS3
Come promesso, è finalmente disponibile per il download il già annunciato firmware per la console di Sony che permette la decodifica delle tracce audio con codifica DTS High Resolution e Master Audio
Il tanto atteso firmware in versione 2.30 per Playstation 3 che, tra le altre cose, garantisce il pieno supporto alle codifiche audio DTS HD
High Resolution e Master Audio, è finalmente disponibile per il download.
Come abbiamo già annunciato la settimana
scorsa, oltre alla compatibilità DTS HD, il nuovo firmware consentirà anche l'abilitazione della nuova interfaccia grafica dedicata al PlayStation
Store.
L'aggiornamento è disponibile sia mediante il collegamento alla rete della console, sia attraverso il download dal seguente indirizzo: http://djp01.ps3.update.playstation.net/update/ps3
Commenti (60)
-
Scusate ma per me che non posseggo un ampli con ingresso hdmi e quindi utilizzo la sola ottica per l'audio, non cambia nulla vero?
Voglio dire, se seleziono le tracce hd mi esce in stereo.E' giusto? -
Originariamente inviato da: williamAh, poi ora noto un'altra cosa, Predator è DTS HD e non MA. Forse è questo il motivo?
No, ho appena provato due film DTS HD HR, Queen Live at Montreal e Total Recall, i Queen sono a 96 khz, Total Recall è 48 khz, sono entrambi riconosciuti come DTS HD HR. Tra l'altro, Total Recall è pure 6.1, e viene inviato come 7.1, probabilmente con i due posteriori uguali, perchè sul Denon mi si accendono tutti e due i posteriori in ingresso, e un solo posteriore in uscita (ovviamente, perchè ho solo un posteriore collegato...) -
Originariamente inviato da: pistuVoglio dire, se seleziono le tracce hd mi esce in stereo.E' giusto?
Non cambia nulla da prima: se selezioni DTS HD, se hai configurato l'ottica in Bitstream (che è il settaggio giusto per il 99% dei casi), ti esce in DTS normale. -
Io c'ho la PS3, non c'ho l'ampli HDMI, ma resta il fatto che si sta scatenando un ginepraio.....
walk on
sasadf -
...e grazie della interessantissima notizia, e del link ove scaricare perfettamente funzionante
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: gattapuffinaDirei che è il logo messo male. Se noti, il logo è quello del Master Audio, ma la scritta dice DTS 5.1 Italiano. I Fox, ad esempio, quando è Master Audio, il logo è lo stesso, ma la fascetta dice espressamente 5.1 DTS HD Master Audio
Allora ancora peggio...perchè così magari sbadatamente uno potrebbe pensare che dato che ci sia il logo dts master audio...le tracce dts presenti siano in master audio...a che pro dunque Metterlo?
Io li ho tutti e 3 e sul 1 ad esempio non c'è il logo.
Mentre sul 2 e 3 si. A che pro mettere il logo se poi nessuna delle tracce neanche quella in inglese è in dts hd?
Almeno che la DTS abbia cambiato logo e ora ha solo quello per tutti i tipi di tracce...bhoo... -
Originariamente inviato da: Core2DuoAllora ancora peggio...perchè così magari sbadatamente uno potrebbe pensare che dato che ci sia il logo dts master audio...le tracce dts presenti siano in master audio...a che pro dunque Metterlo?
Credo sia stata semplicemente una svista della Disney italiana, visto che i loghi DTS si assomigliano molto, avranno messo quello per sbaglio.
Italiana, perchè la versione USA non ha proprio nessun DTS, è PCM e Dolby Digital.
Se pensi che hanno pure sbagliato il framing (a proposito, si sa se è uscita la versione corretta in Italia ?), che è anche più grave del logo sulla fascetta... -
Provato mo con Kiss of the Dragon in DTS-HD, bhe spettacolo
, switchando da dolby in dts hd (inglese ovviamente) è tutto un altro mondo..
-
Nonostante sia molto deluso circa le versioni Europee dei Blu-Ray Buena vista poichè sono fatte MOLTO peggio delle corrispondenti americane sia perchè il video è più compresso per fare posto a tutte le lingue europee e risparmiare sull'authoring (così ne devono fare uno o 2 al max x tutta l'Europa) sia perchè private di molti contenuti speciali presenti invece in quelle d'oltreoceano,devo dire che questa volta non si può metterli sotto accusa per la storia della fascetta,perchè nella descrizione della traccia italiana in effetti figura solo DTS e non DTS HD. La cosa che ci terrei a segnalare, e che è l'ennesima beffa per l'Europa, è che in molti (se non tutti) i Blu-ray Buena vista la stessa traccia inglese PCM 5.1 nnel disco americano è 24bit/48kHz mentre nell'europeo solo 16bit/48kHz; insomma se neppure la traccia inglese è uguale a quella americana, come sperate che sia curata quella italiana? In definitiva coi Blu-Ray Buena Vista rispetto agli USA: Video + compresso, contenuti speciali in meno, audio penalizzato: l'unica cosa che hanno in più è il prezzo, quello sì che è + grande!!! Lì li compri a 19 dollari, qui non bastano 19 euro!!. Stessa storia con gli HD DVD Universal Multi.
-
Edoardo ..
Con me sfondi una porta aperta
Il problema è che sinceramente, IO, sono ITALIANO e nonostante conosca e parli fluentemente la lingua anglosassone, la sera, quando mi vedo i miei Film, preferisco godermeli in lingua Italiana
Un mio limite ??? ... sicuramentetanto che cado come molti nei ricatti e beffe delle distribuzioni Europee oltre a dover pagare di più per una qualità inferiore che, invece, ci spetterebbe di diritto ....