Nuovo Blu-ray Onkyo DV-BD507
Onkyo Europe e il distributore italiano Tecnofuturo annunciano l'arrivo del nuovo lettore Blu-ray DV-BD507. Rispetto al precedente modello è stato introdotto il supporto BD-Live e la compatibilità con i file AVCHD e DivX HD
A partire da agosto sarà disponibile nei negozi il nuovo lettore Blu-ray Onkyo DV-BD507, evoluzione dell'attuale DV-BD606. Secondo quanto dichiarato nel breve comunicato stampa, il nuovo lettore assicurerà ora il supporto ai contenuti interattivi BD-Live e sarà anche in grado di riprodurre i file AVCHD e DivX HD. Ovviamente il lettore riprodurrà i Blu-ray a 1080/24p e sarà in grado di effettuare l'upscaling dei DVD fino a 1080p, oltre a supportare tutte le tracce audio multicanale "standard" e HD (Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio). A proposito di audio, il supporto alle tracce HD dovrebbe essere assicurato solo via bistream HDMI 1.3 (sia diretto che via decodifica e conversione in PCM) e non dovrebbero quindi essere presenti le uscite analogiche 7.1 canali.
Nessun dettaglio per quanto riguarda il processore video in uso e per ora sappiamo solo che il nuovo lettore utilizza un DAC Video a 12bit/150MHz e DAC Audio (stereo) 24bit/192kHz. Naturalmente il lettore integra una porta Ethernet e uno slot SD Card per archiviare i contenuti interattivi e riprodurre i file multimediali (foto, audio e video). Il prezzo di listino non è ancora stato annunciato, ma secondo quanto ci ha anticipato il distributore italiano Tecnofuturo potrebbe essere di 499 Euro. Il nuovo lettore Blu-ray sarà esposto per tutti gli appassionati al prossimo Top Audio & Video di Milano.
Fonte: Onkyo Europe - Tecnofuturo
Commenti (13)
-
Esteticamente orrendo. Bocciato.
-
chissenefrega dell'estetica: ...se supportasse mkv oltre che dvx...
ma la onversione mkv -> AVCHD è complessa o solo un reimpacchettaemnto del mp4? -
@ dwaltz
scusami ma dove avresti letto che legge mkv,
o che addirittura fa' la conversione mkv -> avchd al volo ???
ps: esteticamente sono con antonio, brutto e' fargli un complimento.
Poi nel 2009, stiamo ancora con i caricamenti disco laterali ??non si era sempre detto che il caricamento centrale dia piu stabilita' alla meccanica e quindi alla lettura del disco?? leggende metropolitane ???
-
Confermo: è di una bruttezza inqualificabile ed ha un prezzo vergognosamente spropositato rispetto alle caratteristiche.
Scaffale tutta la vita! -
L'estetica è classica, le prestazioni, io faccio riferimento al DV-BD606, sono ai vertici, l'affidabilità è assoluta... ne ho provati di prodotti per lavoro, ma i player di questo tipo sono quelli che possono lavorare 12 ore al giorno e durare per anni e anni
Il prezzo è ecquo vale 10 volte di più dei blu-samsung dove appunto puntano all'estetica,prestazioni appena soddisfacenti e affidabilità pari a 0.
-
Va bene che l'estetica nell' A/V conta poco o nulla... ma questo lettore BRD insieme agli aplificatori Onkio, sono poco più che 'orrendi'. Consiglierei agli 'estetisti' Onkio di dare una bella rinfrescata ai loro prodotti, la cui estetica sembra rimasta a 10 anni fa.
-
Confermo l'estetica.
Il mio ampli 606 è osceno.
Ma in quella fascia come qualità prezzo di meglio 1 anno fa non c'era...
Cmq non ha senso spendere poco più per un Oppo??? -
Originariamente inviato da: VanCmq non ha senso spendere poco più per un Oppo???
Questo è poco ma sicuro...sennò si ripiega sul Denon 2010...ma questo obbrobrio proprio no... -
@ onenight1:
Perdonami, ma quali sarebbero le prestazioni al vertice di cui parli?
Ovviamente, tutte le opinioni sono più che rispettabili, ma difendere questo prodotto mi pare francamente una missione impossibile (e ti dirò, l'estetica alla fin fine è l'ultimo dei problemi...). -
unmilione del vecchio conio per dirla alla Bonolis, a mio parere non sono giustificati per questo lettore, confrontandolo non all'Oppo, bensi a tutte le recenti uscite di nuovi modelli, anche Sony, per esempio....