Nuovo Blu-ray Onkyo DV-BD507

Gian Luca Di Felice 25 Giugno 2009, alle 15:23 Home Theater

Onkyo Europe e il distributore italiano Tecnofuturo annunciano l'arrivo del nuovo lettore Blu-ray DV-BD507. Rispetto al precedente modello è stato introdotto il supporto BD-Live e la compatibilità con i file AVCHD e DivX HD

A partire da agosto sarà disponibile nei negozi il nuovo lettore Blu-ray Onkyo DV-BD507, evoluzione dell'attuale DV-BD606. Secondo quanto dichiarato nel breve comunicato stampa, il nuovo lettore assicurerà ora il supporto ai contenuti interattivi BD-Live e sarà anche in grado di riprodurre i file AVCHD e DivX HD. Ovviamente il lettore riprodurrà i Blu-ray a 1080/24p e sarà in grado di effettuare l'upscaling dei DVD fino a 1080p, oltre a supportare tutte le tracce audio multicanale "standard" e HD (Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio). A proposito di audio, il supporto alle tracce HD dovrebbe essere assicurato solo via bistream HDMI 1.3 (sia diretto che via decodifica e conversione in PCM) e non dovrebbero quindi essere presenti le uscite analogiche 7.1 canali.

Nessun dettaglio per quanto riguarda il processore video in uso e per ora sappiamo solo che il nuovo lettore utilizza un DAC Video a 12bit/150MHz e DAC Audio (stereo) 24bit/192kHz. Naturalmente il lettore integra una porta Ethernet e uno slot SD Card per archiviare i contenuti interattivi e riprodurre i file multimediali (foto, audio e video). Il prezzo di listino non è ancora stato annunciato, ma secondo quanto ci ha anticipato il distributore italiano Tecnofuturo potrebbe essere di 499 Euro. Il nuovo lettore Blu-ray sarà esposto per tutti gli appassionati al prossimo Top Audio & Video di Milano.

Fonte: Onkyo Europe - Tecnofuturo

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • onenight1

    01 Luglio 2009, 18:40

    x OXO

    Perdonami tu, non voglio certo difendere il marchio o questo prodotto a spada tratta, semplicemente trovo doveroso, però suscitare un dubbio legittimo.... ovvero se un prodotto simile di un marchio importante e specializzato come ONKYO si pone sul mercato a circa 500€ un perchè effettivamente c'è... ora non vorrei dilungarmi troppo,ma ti garantisco che tra un lettore e un'altro la differenza è ben visibile... anche settandoli al meglio... C'è da ringraziare quei produttori che fanno il primo prezzo, ma anche se fortunatamente non sempre..., il prezzo è sinonimo di qualità. io ho un ampli stereo tx811 da 19 anni e va ancora da dio
    Comunque dai lo dico da vedere questo blu-ray è brutto
    Ciao
  • OXO

    01 Luglio 2009, 19:49

    Non mi fraintendere, non voglio in alcun modo denigrare un serio produttore come Onkyo, il quale [U]normalmente[/U] propone prodotti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e che molto probabilmente farà bella mostra di sè nella mia nuova sezione di amplificazione: il punto è che specifiche alla mano questo lettore non può in nessun caso valere una cifra superiore ai 300 € (e già sto esagerando).

    Non ha uscite analogiche multicanale, non si sa bene a quale miserrimo integrato sia affidato il processo di up-scaling, ignoti i componenti della sezione audio: e se non ricordo male, non è neanche di produzione Onkyo...
    Ora, mi spieghi come può costare 500 €?
  • salv.scarfone

    03 Luglio 2009, 11:50

    Il vero produttore

    così come alcuni philips questo onkyo è un lettore FUNAI!
« Precedente     Successiva »

Focus

News