Niente più Oppo BDP-831?
Con un messaggio sconcertante, sul sito Oppostore.co.uk viene comunicato un rinvio "sine die" della tanto attesa versione europea del lettore Blu-ray universale
In un primo momento ho pensato ad uno scherzo. Una rapida occhiata al calendario (il 1 Aprile è lontano) e ho pensato ad un hacker piuttosto burlone. Poi mi ha chiamato Emanuele Fronteddu di Audio Natali che distribuisce i prodotti Oppo in Italia. E anche lì ho creduto ad una burla. La notizia invece sembra tanto vera quanto sconcertante: la versione europea del mitico lettore Blu-ray Oppo è destinata ad un ulteriore rinvio, forse ben oltre il primo trimestre 2010.
Per il momento Audionatali preferisce non commentare la notizia. Lo farà domani, con più calma e sangue freddo. Il pensiero va a tutto il lavoro di queste settimane, alle discussioni sul prezzo di vendita della versione "italiana" e le numerosissime prenotazioni effettuate tramite alcuni dei principali negozi specializzati italiani, al netto delle caparre confirmatorie, già versate, che verranno tutte rimborsate. In attesa di ulteriori notizie, non possiamo fare altro che pubblicare il laconico messaggio pubblicato sul sito ufficiale allestito per la distribuzione europea che recita testuali parole:
ADDENDUM: a grande richiesta ecco una veloce traduzione del comunicato:
Dopo un'attenta valutazione delle risorse disponibili (? n.d.r.), abbiamo deciso che la disponibilità del lettore Blu-ray Disc OPPO BDP-831 in Europa è rinviata a tempo indeterminato. Abbiamo dovuto prendere questa decisione con sincero rammarico. In ogni modo, pensiamo che questa decisione sia nel migliore interesse dei nostri clienti e standard di qualità. L'assistenza e la soddisfazione dei nostri clienti sono i capisaldi di OPPO e con le risorse attualmente disponibili, sfortunatamente, non saremmo stati in grado di servire nella stessa maniera tutti i nostri clienti europei con il BDP-831. Le barriere linguistiche, i vincoli di spedizione e la nostra abilità di supportare in maniera veloce, con efficienza e accuratezza i nostri preziosi clienti europei, indeboliscono gli standard di qualità che ci si aspetta da OPPO. Ci scusiamo con i clienti che da sempre amano e sostengono OPPO e che hanno atteso con (infinita, n.d.r.) pazienza la disponibilità del BDP-831, e speriamo di poter ritornare in futuro con una migliore pianificazione e migliori risorse, per servire al meglio i nostri clienti. OPPO
Segue il comunicato ufficiale:
After careful evaluation of the resources available, it has been determined that the release of the OPPO BDP-831 Blu-ray Disc player in Europe will be postponed indefinitely. It is with sincere regret that we have to make this difficult decision. However, we feel that this is in the best interest of our customers and quality standards. Customer support and satisfaction are the cornerstones of OPPO, and with the currently available resources, unfortunately we will not be able to equally serve all our European customers with the release of the BDP-831. Language barriers, shipping constraints, and our ability to quickly, efficiently, and accurately support our valuable European customers undermine the quality standards expected of OPPO. We apologize to the customers who love and support OPPO all along and have been waiting for the release of BDP-831 patiently, and hope we can come back with better planning and resources in the future to serve our customers the best. OPPO
Per maggiori informazioni: Oppostore.co.uk
Commenti (142)
-
Pagare l'oppo in Italia a 599 euro era a dir poco scandaloso, si diceva SCAFFALE a gran voce, adesso si è disposto a pagarlo 670 euro e a comprarlo al'estero, siamo tipi strani gli Italiani
-
Innanzitutto il prezzo verso cui veniva gridato SCAFFALE era 699 euro (quello iniziale) e non certo 599 euro
In secondo luogo quello acquistato all'estero (a meno di prenderlo in UK) viene in totale meno di 670 euro ma c'è una piccola differenza contiene una modifica hardware dal costo di circa 70 euro...
Non capisco dove saremmo strani noi italiani, senza polemica eh -
Se ti vai a rileggere tutto il 3d (il bar dello sport) era scandaloso anche il prezzo di 599
Comunque anche a 699 conveniva prenderlo in Italia invece di 650 all'estero con qualunque modifica sia (la modifica diventa obbligata specialmente se si acquista in usa).
Nessuna polemica, esprimo ciò che penso, giusto o sbagliato che sia, ma gli Italiani siamo fatti così, è tutto meglio fuori dai confini, l'elettronica le auto e così via, e pensare che il made in Italy fa impazzire il mondo -
Originariamente inviato da: scorpio6511l'oppo in Italia a 599 euro era a dir poco scandaloso adesso si è disposto a pagarlo 670 euro e a comprarlo al'estero...
...giá...ironia della sorte -
Ma li sapete fare i conti ??
-
Originariamente inviato da: scorpio6511Se ti vai a rileggere tutto il 3d (il bar dello sport) era scandaloso anche il prezzo di 599
non ho bisogno di rileggerlo io a quel topic partecipavo e partecipo ancora
Dopo l'annuncio a 599 molti, me compreso, hanno deciso di acquistare in Italia e non mi pare che ci fossero ancora tutte queste lamentele anzi... si plaudeva ad Audionatali
Inoltre mi associo alla domanda di Highlander. Li sapete fare i conti?
670 euro costa in Inghilterra... Molti di noi adesso lo hanno ordinato su ebay pagandolo sui 520 euro circa ai quali nel peggiore delle ipotesi (che non si verificherà e chi vuol capire capisca) si dovranno aggiungere 100 euro circa pagandolo quindi molto meno dei 670 euro menzionati.
Il fatto che sia dezonato per molti (me compreso) è un plus visto che ho molti DVD R1 e probabilmente avrò anche vari BR zona A
Poi spiegami cosa c'entra il discorso che all'estero è tutto meglio: non è certo colpa mia se questo lettore, che io voglio, non sarà commercializzato e quindi mi tocca comprarlo in USA. -
Domanda....
Una volta acquistato oltremare e arrivato a casa sano e salvo, perfettamente funzionante oltre il suo periodo di garanzia (speriamo molto oltre), finchè un certo giorno
.......
per un'eventuale riparazione bisogna comunque rispedirlo via mare o ci sono delle italiche soluzioni? -
però mi piacerebbe sapere esattamente quanto incide il dazio doganale e l'iva su un acquisto fatto in usa
qualcuno può farmi sapere (in privato) il venditore UK? grazie -
@antonio1969
20% di IVA + 8% di imposta doganale sul dichiarato + ss -
Originariamente inviato da: Antonio1969qualcuno può farmi sapere (in privato) il venditore UK? grazie
Il venditore UK è http://www.crtprojectors.co.uk/
E' possibile scrivere in pubblico il nome dei negozi non c'è alcuna regola del forum che lo vieta