Niente 1080 analogico da Blu-ray e HD-DVD
Secondo alcune indiscrezioni pubblicate su Video Business, il sistema di protezione AACS non consentirà il passaggio del segnale alta definizione 1080i attraverso le uscite analogiche.
Secondo alcune indiscrezioni pubblicate su Video Business, e riprese anche da Ars Technica, il gruppo di lavoro che fa capo al nuovo sistema di protezione AACS che sarà utilizzato dai nuovi supporti Blu-ray Disc e HD-DVD ha pronta la brutta notizia che molti si aspettavano da tempo.
Le ultime speranze di prelevare i segnali a piena risoluzione HD (1920x1080 punti) anche dalle uscite video analogiche stanno per dissolversi in maniera definitiva. All'interno del gruppo c'è chi rema in direzione leggermente diversa e auspica l'introduzione dell'ICT (Image Constraint Token): una specie di "digital flag" che impedirà la trasmissione del segnale video analogico 1080i.
Il sistema prevede comunque che venga generato un flusso video analogico a risoluzione standard e anche a risoluzione superiore. I segnali full HD da 1920x1080 punti verrebbero riscalati ad un quarto esatto della risoluzione nativa per generare un'uscita a 960x540 punti.
Il sistema del digital flag lascierebbe l'ultima parola alle Major. In pratica sarebbe direttamente il produttore a decidere se inserire l'ICT oppure lasciare la possibilità di prelevare anche i segnali analogici a piena risoluzione HD.
Tutto questo accade ormai a "tempo praticamente esaurito". In questo caso i produttori di hardware potrebbero cedere alle pretese delle Major e concedere spazio all'ICT in modo da eliminare tutti gli altri ostacoli alla ratifica del sistema AACS per dare il via alla produzione.
Fonte: www.videobusiness.com
Commenti (22)
-
bello....prima andiamo in avanti...poi torniamo in dietro.....ste brutte notizie di lunedi dopo lavoro non ci vorrebbero....
-
NON SI REGOLANO CO STE COSE ANTIPIRATERI.
Va a finire che anche chi ha tutto in regola non può vedere come vorrebbe, io per esempio ho la risoluzione della tv di 1280*768 ma ho al massimo la vga e così per sti cornuti me la prendo in del secchio.
per fortuna che con il mio nuovo denon 1920 non ho niente da invidiare all'hdtv, specialmente con titoli come starwars. -
Va a finire che ci toccherà comprare un bello scaler e relativo crack
-
Originariamente inviato da: erick81A meno di crack vari, serviranno schede video HDCP compliant o HDMI.
Io ripongo la mia fiducia in ANYDVD(hd) -
Originariamente inviato da: N. D'AgostinoVa a finire che ci toccherà comprare un bello scaler e relativo crack
Già.
A quanto pare la cosa parrebbe confermata da parte di chi ha già provato uno di questi modelli di nuova generazione, pure senza crack, e riterrei (uso ovviamente il condizionale, nell'ignoranza dei fatti) che potrebbe non essere uno solo, a regime... -
Originariamente inviato da: NinjaGià.
A quanto pare la cosa parrebbe confermata da parte di chi ha già provato uno di questi modelli di nuova generazione, potrebbe non
mi dici la pagina dove posso trovare i sottotitoli. Come sempre è un argomento interessante
Luca -
ancora non hanno capito che così facendo esasperano solo a situazione, mentre non ottengono nulla, dato che in ambito informatico alla fine si trova sempre una scappatoia...
comunque concordo pienamente con quanto scritto sopra: è assurdo che, magari comprando un pannell full hd ed un lettore di nuova generazione, introducendo un software originale MA potendo (per svariate ragioni, utilizzare solo una connessione analogica, ebbene mi si debba castrare così la visione riducendola ad un quarto!!! assurdo e ingiusto.
concordo: a questto punto w dvd john.
salutoni
matteo -
Non disperiamo !!
tanto fatto il buco c'è solo da sbattersi per trovare il tassello !!
Come al solito: fare qualcosa di facile diventa sempre più difficile -
concordo con voi...
io per esempio devo buttare un tv hd pagato 2000 euro perchè ha solo il component in ingresso! ?? -
mah! a mio parere, nonostante possa sembrare che il crt venga svantaggiato, ho idea che anche il digitale predisposto per visualizzare l'HD non lo sara' piu' a distanza di... due anni?
... a quando l'ulteriore nuovo standard? ormai e' un susseguirsi di nuove sigle e connessioni, secondo me acquistando digitale bisogna essere ben consci che qualsiasi sia la cifra che si possa spendere l'obsolescenza colpira' sempre e comunque, in un modo o in un altro... viva il progresso... (per ora mi tengo stretto CRT e vinile, poi si vedra'...).
ciauuuuu
p.s. ah! mi tengo pure l'HTPC... ovvio!