AV Magazine - Logo
Stampa
 
Niente 1080 analogico da Blu-ray e HD-DVD
Emidio Frattaroli - 23/01/2006, 14:25
“Secondo alcune indiscrezioni pubblicate su Video Business, il sistema di protezione AACS non consentirà il passaggio del segnale alta definizione 1080i attraverso le uscite analogiche.”

Secondo alcune indiscrezioni pubblicate su Video Business, e riprese anche da Ars Technica, il gruppo di lavoro che fa capo al nuovo sistema di protezione AACS che sarà utilizzato dai nuovi supporti Blu-ray Disc e HD-DVD ha pronta la brutta notizia che molti si aspettavano da tempo.

Le ultime speranze di prelevare i segnali a piena risoluzione HD (1920x1080 punti) anche dalle uscite video analogiche stanno per dissolversi in maniera definitiva. All'interno del gruppo c'è chi rema in direzione leggermente diversa e auspica l'introduzione dell'ICT (Image Constraint Token): una specie di "digital flag" che impedirà la trasmissione del segnale video analogico 1080i.

Il sistema prevede comunque che venga generato un flusso video analogico a risoluzione standard e anche a risoluzione superiore. I segnali full HD da 1920x1080 punti verrebbero riscalati ad un quarto esatto della risoluzione nativa per generare un'uscita a 960x540 punti.

Il sistema del digital flag lascierebbe l'ultima parola alle Major. In pratica sarebbe direttamente il produttore a decidere se inserire l'ICT oppure lasciare la possibilità di prelevare anche i segnali analogici a piena risoluzione HD.

Tutto questo accade ormai a "tempo praticamente esaurito". In questo caso i produttori di hardware potrebbero cedere alle pretese delle Major e concedere spazio all'ICT in modo da eliminare tutti gli altri ostacoli alla ratifica del sistema AACS per dare il via alla produzione.

Fonte: www.videobusiness.com