Microsoft: il futuro dell'HD è online

sabatino pizzano 19 Marzo 2008, alle 15:20 Home Theater

Chris Lewis, vice presidente di Microsoft Interactive Entertainment, è convinto che il download di film dalla rete sarà il futuro e avrà la meglio sul Blu-ray

Pochi giorni fa Microsoft ha voluto mettere a tacere tutte le speculazioni che vedevano lo stesso colosso di Redmond in trattativa con Sony per l'adozione da parte della console Xbox 360 di un lettore Blu-ray. Dapprima, il produttore giapponese e successivamente il colosso americano hanno confermato l'esistenza di una trattativa per portare Microsoft stessa dalla parte del Blu-ray, solo che - ha voluto precisare Microsoft - l'affare non riguarda attualmente la propria console di nuova generazione.

Tale annuncio ha lasciato un pò perplessi buona parte dei consumatori che già erano in attesa di una nuova versione della famosa console con lettore Blu-ray, ma il vice presidente di Microsoft Interactive Entertainment Chris Lewis, confermando la decisione di Microsoft di escludere una eventuale unità Blu-ray dal business della console Xbox 360, ha motivato l'esegesi di questa decisione. La motivazione? Microsoft crede fermamente del digital download, ovvero scaricare film in alta definizione direttamente dalla rete.

Chris Lewis ha infatti dichiarato quanto segue: "La mia opinione personale è molto chiara e so che è condivisa da altre persone in Microsoft: il futuro è del digital download. La banda larga sta attraversando un periodo di stupefacente proliferazione e ai consumatori piace scaricare video: il successo riscontrato dal nostro Market Place ne rappresenta una dimostrazione lampante. Il futuro è fatto di persone che visionano i contenuti in alta definizione direttamente online, piuttosto che su supporti fisici."

Lo stesso Lewis poi ha voluto precisare: "Non abbiamo intenzione di fare nulla in termini di aggiunta di ulteriori periferiche per la riproduzione dei film. La mia opinione - e molti analisti la pensano allo stesso modo - è che il futuro sia online e siamo molto ben posizionati per poter trarre vantaggio da questo scenario".

Tornando poi sul capitolo add-on HD DVD per Xbox 360, Lewis ha ribadito come, alla base dell'allora scelta di Microsoft, ci fosse l'intenzione di non costringere i consumatori ad acquistare un lettore di nuova generazione, come del resto ha fatto Sony con Playstation 3. "Non abbiamo mai voluto forzare i consumatori verso la scelta di uno specifico formato in sostituzione al DVD", ha detto Lewis. "Abbiamo avuto l'impressione che HD DVD fosse il formato giusto come accessorio, ma non abbiamo mai avuto l'intenzione di farlo divenire una parte integrante della nostra console, perché abbiamo voluto dare alle persone la possibilità di scegliere."

Fonte: DigitalSpy.co.uk

Commenti (49)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pistu

    19 Marzo 2008, 21:30

    Ma quante volte la si deve riportare sta notizia?
    La verità è che alla microsoft non hanno mai inventato nulla.Hanno sempre comprato quello che a loro dava fastidio.Adesso che hd-dvd è morto, si inventano sta baggianata.Io ho fastweb 2 mega e a malapena riesco a giocare decentemente.Figuriamoci scaricare 50 giga di film.Ma andate a rubare
  • ARAGORN 29

    19 Marzo 2008, 21:52

    Io ho visto casalinghe e pensionati comprare un dvd, magari nei cestoni di un supermercato.

    Probabilmente un giorno vedrò casalinghe e pensionati comprare un blu ray, magari persino nei cestoni di un supermercato.

    Di sicuro non capiterà mai che una casalinga od un pensionato si mettano a smanettare su internet per scaricarsi un film da 50 giga, copiarlo su hard disk ed affannarsi a vederlo prima che scadano i drm a tempo

    Quello che non ha capito microsoft e che chi scarica un film da internet lo fa principalmente perchè lo vuole gratis e, pur di averlo, si accontenta di una definizione più bassa di quella pal (vds. dvix).

    Per converso chi vuole l'alta definizione investe un mare di soldi e vorrebbe almeno aver la sensazione che questi siano investiti in un supporto durevole (dischetto) magari infarcito da un bel cofanetto in edizione speciale.

    Ergo: download gratuito ed hd fanno proprio a pugni....

    Certi analisti dovrebbero proprio andare a zappare la terra....
  • Onslaught

    19 Marzo 2008, 22:30

    Originariamente inviato da: MastaHaze
    Non solo Onslaught
    considera anche che i server di MS non sono proprio pizza e fichi.
    Cioè, da http di solito scarichi a 500/600 Kb al secondo (che è una bella velocità!)
    ma anche quelli non bastano affatto!

    Esatto,è proprio quello il punto: neppure server tra i più veloci bastano,servirebbero server velocissimi e con a disposizione una banda di qualche ordine di grandezza superiore a quella attualmente disponibile per i migliori server(perchè,se il download dovesse prendere tanto piede,a scaricare film sarebbero milioni di persone,quindi trovarsi a scaricare contemporaneamente a qualche decina di migliaia di persone non è affatto improbabile).
    Visto che in tanti anni la velocità dei server non è cambiata un granchè(quelli più veloci sono sempre quelli,e continuano ad essere molto pochi),direi che sì,è uno scenario possibile in chiave futura,ma non a breve.
  • vlad

    19 Marzo 2008, 22:51

    Originariamente inviato da: MastaHaze
    Vlad
    Il tuo discorso invece fila. se, e solo se, una persona è disposta a tenere accesi macchinari vari durante tutta la giornata.
    Io li accendo se li uso.
    non so te...



    io devo tenere accesso il macchinario per giorni se voglio scaricare qualcosa di serio con i miei 512 kbs . se pistu non puo`giocare come si deve con 2 mega, altro che scaricare film in HD dal live con 512, malgrado abbia un desiderio di farlo. diciamo che ho fatto la follia di scaricare qualcosa per giorni, mi devo poi portare la console con me se voglio vedere il film scaricato nella mia casa fuori citta`? viva il supporto fisico.
  • Ryusei

    19 Marzo 2008, 23:33

    Scusate una domanda forse banale: ho letto male io o non c'è scritto da nessuna parte che il download di questi contenuti HD non potra' essere magari di film in alta definizione ma compressa??? no perchè in quel caso non andrebbe paragonata ad un bluray come quantità di mega da scaricare e le connessioni, anche le attuali, potrebbero forse bastare...
  • Onslaught

    19 Marzo 2008, 23:41

    Probabilmente sottointendono la presenza di qualche tipo di compressione,ma non possono comprimere un granchè,altrimenti la qualità non sarà mai paragonabile a quella di un blu ray,ed a quel punto mi chiedo che mercato sperano di avere: l'appassionato ricorrerebbe ai blu ray,l'utente medio,che sa a fatica cos'è l'alta definizione,anche se dovesse scaricare qualcosa scaricherebbe il formato meno caro,ovvero quello in qualità dvd,oppure,qualora gli fosse impedito,continuerebbe a rifornirsi di dvd o file pirata.
  • gattapuffina

    20 Marzo 2008, 00:30

    Originariamente inviato da: sevenday
    Forse parli dei file MP3 pirati, non mi sembra che il mercato degli MP3 on line sia così fiorente...


    4 miliardi di canzoni finora vendute su iTunes.

    iTunes è attualmente il SECONDO negozio musicale in assoluto (se si contano solo quelli online, è stra-primo), secondo solo ad Amazon.
  • gattapuffina

    20 Marzo 2008, 00:32

    Originariamente inviato da: MastaHaze
    Tu immagina se invito 10 persone a casa a vedere un film e non ho la possibilità di far partire tre ore prima il download.


    Con il servizio di download che offre la Apple, il film è bufferizzato in streaming, e parte dopo circa 1 minuto.
  • benegi

    20 Marzo 2008, 00:52

    Originariamente inviato da: vlad
    diciamo che ho fatto la follia di scaricare qualcosa per giorni, mi devo poi portare la console con me se voglio vedere il film scaricato nella mia casa fuori citta`? viva il supporto fisico.

    Ma no..... a quei tempi avremo già i videofonini con 55giga.... attacchi quello al tv-prj e vai di film

    Oppure da videofonino lo proietti sul muro e via così
  • sevenday

    20 Marzo 2008, 09:07

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    4 miliardi di canzoni finora vendute su iTunes.

    iTunes è attualmente il SECONDO negozio musicale in assoluto (se si contano solo quelli online, è stra-primo), secondo solo ad Amazon.


    Contro i 200 milioni di miliardi scaricati GRATIS... Non credo sia stato itunes ad aver messo in crisi i CD. A quei tempi c'era Napster ed altri p2p sono venuti dopo.

    Cmq vedremo se saranno in grado di offrire [U]a livello mondiale[/U] film ad alta definizione da scaricare. Per spostarle il file da un PC o console ad un altro sempre on-line??? Oppure per vederlo in un'altra abitazione lo devo ri-acquistare di nuovo???
« Precedente     Successiva »

Focus

News