Microsoft: il futuro dell'HD è online

sabatino pizzano 19 Marzo 2008, alle 15:20 Home Theater

Chris Lewis, vice presidente di Microsoft Interactive Entertainment, è convinto che il download di film dalla rete sarà il futuro e avrà la meglio sul Blu-ray

Pochi giorni fa Microsoft ha voluto mettere a tacere tutte le speculazioni che vedevano lo stesso colosso di Redmond in trattativa con Sony per l'adozione da parte della console Xbox 360 di un lettore Blu-ray. Dapprima, il produttore giapponese e successivamente il colosso americano hanno confermato l'esistenza di una trattativa per portare Microsoft stessa dalla parte del Blu-ray, solo che - ha voluto precisare Microsoft - l'affare non riguarda attualmente la propria console di nuova generazione.

Tale annuncio ha lasciato un pò perplessi buona parte dei consumatori che già erano in attesa di una nuova versione della famosa console con lettore Blu-ray, ma il vice presidente di Microsoft Interactive Entertainment Chris Lewis, confermando la decisione di Microsoft di escludere una eventuale unità Blu-ray dal business della console Xbox 360, ha motivato l'esegesi di questa decisione. La motivazione? Microsoft crede fermamente del digital download, ovvero scaricare film in alta definizione direttamente dalla rete.

Chris Lewis ha infatti dichiarato quanto segue: "La mia opinione personale è molto chiara e so che è condivisa da altre persone in Microsoft: il futuro è del digital download. La banda larga sta attraversando un periodo di stupefacente proliferazione e ai consumatori piace scaricare video: il successo riscontrato dal nostro Market Place ne rappresenta una dimostrazione lampante. Il futuro è fatto di persone che visionano i contenuti in alta definizione direttamente online, piuttosto che su supporti fisici."

Lo stesso Lewis poi ha voluto precisare: "Non abbiamo intenzione di fare nulla in termini di aggiunta di ulteriori periferiche per la riproduzione dei film. La mia opinione - e molti analisti la pensano allo stesso modo - è che il futuro sia online e siamo molto ben posizionati per poter trarre vantaggio da questo scenario".

Tornando poi sul capitolo add-on HD DVD per Xbox 360, Lewis ha ribadito come, alla base dell'allora scelta di Microsoft, ci fosse l'intenzione di non costringere i consumatori ad acquistare un lettore di nuova generazione, come del resto ha fatto Sony con Playstation 3. "Non abbiamo mai voluto forzare i consumatori verso la scelta di uno specifico formato in sostituzione al DVD", ha detto Lewis. "Abbiamo avuto l'impressione che HD DVD fosse il formato giusto come accessorio, ma non abbiamo mai avuto l'intenzione di farlo divenire una parte integrante della nostra console, perché abbiamo voluto dare alle persone la possibilità di scegliere."

Fonte: DigitalSpy.co.uk

Commenti (49)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • giamic

    20 Marzo 2008, 09:25

    Le decisioni strategiche di M$ sono prese guardando i mercati che contano (Usa, jappo, francia, germania, benelux) dove la rete funziona e bene, e sicuramente non guardando l'italia, altrimenti anche il Br compariva fra 4 anni (qualcuno ha visto i dati di vendita di tale supporto in italia? raccapriccianti)! Avete mai provato a scaricare un torrent condiviso anche da americani rispetto ad un torrent condiviso da soli italiani? La velocità è di 20 volte superiore (non sparo a caso intendo veramente 20 volte della serie 400kb/s contro 20kb/s)!! Questo per dare solo un'idea delle loro linee rispetto alle nostre da terzo mondo!!
    Va inoltre detto che il download per il noleggio potrebbe veramente essere una svolta, e lasciare il supporto fisico solo per i veri appassionati (se penso che c'è gente che si compra il BR/HDDVD di trasformers o king kong a 20 euro, ci vuole un bel coraggio a rivedersi certi film)!!
    Inoltre dei film in HD compressi come si deve occupano molto meno dei 40/50 gb che sparano alcuni, con 15/20 gb ci stanno tranquillamente film di 3 ore!
    Detto questo ho anche i miei dubbi che M$ abbia seriamentechiuso al BR!!
  • zLaTaN_85

    20 Marzo 2008, 09:32

    cmq credo che un eventuale sistema di download si baserà su un'architettura p2p, microsoft ha già parlato di sistema p2p per la distribuzione degli aggiornamenti windows quindi sceglierà questa strada anche per i film!

    il fatto è che occorrono ancora una buona decina di anni nei paesi più avanti con le connessioni (USA, Jap...) per vedere un sistema di questo tipo decollare! figuriamoci nel resto del mondo!
  • sevenday

    20 Marzo 2008, 09:43

    Solita filosofia M$, una cosa non puoi eliminarla??? (P2P) Comprala o utilizzala...

    La rete è sempre stata un'arma a doppio taglio, difficile se non impossibile controllarla... Senza considerare poi che [U]i giovani [/U]si metteranno a scaricare e cmq chi ha un PC in casa con una rete decente. Secondo me ci sono troppi vincoli.

    Per quanto riguarda il supporto BR, M$ se vorrà dovrà cmq piegarsi alla sony ed affini. Anche perchè a livello di gaming non potrà certo continuare con i DVD in eterno!!! Fara scaricare anche quelli???
  • TheRaptus

    20 Marzo 2008, 11:28

    MS sta implementanto tecnologie di P2P (Torrent) all'interno dei suoi S.O. Aumenteranno chiaramente il numero di server NON la capacità del singolo!
    Tenuto conto che un film in HD NON E' grande 50 Gb ma compresso ed epurato degli ectra (che no scarico!) arriva a meno di 1/10°, io questa tecnologia non la vedo poi troppo male.
    Inoltre: Lo scarico ed INTANTO me lo vedo. Poi resta sul mio HDD perchè così se mi addormento lo vedo la mattina alle 6:00 quando mi sveglio (mi succede sempre!). Scade dopo x ore.
    Anche FastWeb ragiona sul video on demand, se vogliamo SKY anche se spalma gli inizi ogni mezz'ora.
    Senz'altro sarà il futuro ma non il futuro prossimo.

    P.S.: A me il film piace comprarmelo e vedermelo con calma, non ho troppi problemi ad andare e tornare dal videonoleggio. Se il noleggiato non ho tempo di vederlo causa contrattempi (mi riaddormento!) lo copio e lo metto su un riscrivibile. Se mi piace aspetto l'offerta e lo compro originale. E' illegale, lo so .... ma capita proprio di rado!
  • TheRaptus

    20 Marzo 2008, 11:32

    @sevenday: Certo che li fa scaricare: lo sta già facendo ed a quanto pare ne è contenta.
    Considera poi che 360 è uscita con forte anticipo rispetto a PS3 proprio perchè non aveva il supporto per l'HD (e piena di prob. HW). Ma sono già avanti per la prossima versione della loro console da gioco (... anche se in rete si vedono solo annunci per la ricerca di personale!).
    Io non credo che il futuro delle console sia completamente senza supporto, così come il DVD non debba avere un successore!
  • sevenday

    20 Marzo 2008, 12:12

    Cmq sia non è uno strumento alla portata di tutti...devi avere una rete, tempo, carta di credito ecc...

    Vedremo che supporto utilizzerà M$ per la nuova console. L'unica vera alternativa sono le SD (a mio avviso il vero futuro), presentare una nuova console ancora con il DVD la vedo deleteria. Oppure segue la scia della WII; ma non potrà sperare nella grafica spaziale attuale...
  • gattapuffina

    20 Marzo 2008, 13:40

    Originariamente inviato da: sevenday
    Anche perchè a livello di gaming non potrà certo continuare con i DVD in eterno!!! Fara scaricare anche quelli???


    Molto probabile. Le statistiche di vendita dei giochi Xbox Live Arcade sono molto interessanti:

    http://www.vgchartz.com/news/news.php?id=899

    Gli incassi sono alti, soprattutto tenuto conto che sono giochi a basso costo di sviluppo e che i soldi vanno direttamente alla Microsoft senza passare da nessun intermediario. Il sogno della Microsoft (ma pure della Sony), sarebbe di eliminare distributori e negozianti, 2 passaggi della catena, e incassare direttamente, come GIA' fa per gli abbonamenti all'Xbox Live e i giochi Live Arcade.

    Su un gioco full, quelli da 60 euro in negozio, se non è pubblicato da Microsoft, questa si prende solo una royalty, circa 6-7 dollari. A questo punto, tanto vale fare un giochino più semplice, venderlo a 10-15 euro online e incassarli quasi tutti ( mi pare che si prendano il 65%, solo il 35% va allo sviluppatore).

    Del resto, anche il gioco che nei prossimi mesi sarà il portabandiera della PS3, GT5 Prologue, è solo 1.9 GB di download, tutto il resto che sta sul Bluray sono SOLO filmati, che nella versione online si scaricano opzionalmente, alla faccia del non si può fare un gioco next-gen senza il Bluray... e secondo voi la Sony, è più felice di venderne una copia in negozio a 39 euro, oppure una copia online, visto che lo vende sempre allo stesso prezzo ?
    .
  • sevenday

    20 Marzo 2008, 16:23

    L'on-line cmq sia rimane appannaggio non di tutti...
    Considerando poi che un genitore voglia fare un regalo, cosa fà, gli riempe la carta di credito per acquistarlo on line???

    Un supporto fisico ci vuole...l'on-line è un affiancamento; ma non la sostituzione...

    Cmq vedremo la prossima Xbox e tutte le case prodruttrici come si muoveranno...
  • Pizzo

    24 Marzo 2008, 14:07

    Dubito che la nostra generazione premi la formula del download: chi è attaccato al supporto fisico, non lo vorrà abbandonare facilmente.
    Un altro paio di maniche invece per le nuove e nuovissime generazioni, a patto che la rete si sviluppi a livelli ben diversi da quelli odierni.
    Come il Digitale terrestre insegna, un business non è tale se ne può fruire solo una piccola frazione di Utenza ed in Italia la vera banda larga (alla Giapponese) è solo un sogno con gente che per andar forte ha solo l'ISDN oppure un abbonamento con operatore mobile a banda larga (e parlo ad esempio di un mio cliente in provincia di NOVARA!!!).

    Io non vedo il futuro della fruizione domestica, almeno quello prossimo, ad esclusiva del download, piuttosto immagino una convivenza con i supporti fisici per molti anni ancora.
    Il noleggio invece, dopo le mazzate del Peer to Peer, potrebbe scomparire del tutto, sostituito appunto da queste nuove formule.
« Precedente     Successiva »

Focus

News