LG BP730: Blu-ray 3D con upscaling 4K

Gian Luca Di Felice 28 Dicembre 2012, alle 10:24 Home Theater

Anche la casa coreana abbraccia l'avvento dei display 4K / Ultra HD annunciando l'arrivo della sua nuova sorgente Blu-ray, compatibile anche Blu-ray 3D e completa di processore con funzionalità di upscaling fino a risoluzione Ultra HD. Il BP730 è dotato di CPU dual-core e di chip NFC per comunicare con smartphone compatibili

LG presenterà al CES 2013 di Las Vegas il suo nuovo lettore Blu-ray BP730. La nuova sorgente, caratterizzata da un design "ultra-slim", sarà compatibile Blu-ray 3D e integrerà un processore in grado di assicurare l'upscaling dei contenuti fino a risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 punti). Il lettore sarà anche compatibile con il nuovo telecomando gestuale e vocale Magic Remote 2013 e consentirà l'accesso alla piattaforma Smart TV 2013 e relativi servizi del gruppo coreano. LG annuncia l'integrazione di un processore dual-core per tutte le funzionalità multimediali, connessione Wi-Fi n "dual band" e la presenza di un chip NFC (Near Field Communication) per poter interagire con i dispostivi smartphone compatibili.

Al momento non sono ancora stati annunciati disponibilità sul mercato e prezzo. Cercheremo di svelarvi tutti i dettagli in diretta da Las Vegas.

Fonte: Ecoustics

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nemesis2k

    30 Dicembre 2012, 10:25

    Si si, avete ragione, sinceramente io l's790 della sony non l'ho acquistato pensando al 4k ma bensì per la qualità nel riprodurre i blu ray (figuriamoci quando potrò permettermi di comprare un tv 4k poi..XD)
  • paolobody

    30 Dicembre 2012, 14:22

    Originariamente inviato da: Maxt75;3743663
    Io questi lettori che fanno il solo Upscaling a 4k li guardo sorridendo. Nel senso... se devo acquistare un lettore ora, magari ci si può fare un pensiero, ma star li a cambiarlo, per questa opzione in data attuale, mi sembra di un beato e sorridente incompleto ottimismo. Meglio valutarli per le solite cose che si fanno quotidianamente e da qui, pa..........[CUT]


    infatti.
    perchè quando le tv 4k saranno disponibili a prezzi umani credo che il loro scaler farà meglio di questi lettori
  • claxpi

    05 Gennaio 2013, 21:15

    Foto 4K

    L'unico motivo per il quale potrebbero essere interessanti è per i contenuti da leggere da chiave USB o da rete. Nell'immediato l'unico contenuto potrebbe essere le foto in alta definizione. Non sarebbe male capire al CES se sia effettivamente possibile vedere le foto a 4K.
  • mau741

    27 Dicembre 2013, 15:31

    Sono rimasto abbastanza deluso da questo prodotto... si parla di upscaling a 4k ma non è in grado di fare neppure un decente 'upscaling a 1080p. Mi spiego meglio. Ho utilizzato il dvd del buon merighi per effettuare le regolazioni e mi sono accorto che nella sezione motion le righe non apparivano belle dritte (il mio precedente panasonic le riproduceva in maniera perfetta). Ho provato a cambiare tutte le risoluzioni... fino a 576P (in pratica ho lasciato che l'upscale a 1080p lo facesse la tv)... ed il risultato è lo stesso che si ottiene facendo upscalare il lettore (e non è una bella cosa visto che il mio tv panasonic tra i difetti che ha ha proprio quello di avere upscalare male!). Sono davvero deluso. Ho tenuto per 4 anni il bd in firma senza avere un problema... poi ho deciso di cambiarlo per evolvermi un po' (non sto a spiegare perchè sono arrivato al lg... ma considerando che è il modello di punto mi aspettavo mirabilie)
« Precedente     Successiva »

Focus

News