Lettori Blu-ray: i prezzi ora in discesa

sabatino pizzano 16 Giugno 2008, alle 12:37 Home Theater

Da una nuova analisi condotta sempre da PriceGrabber viene segnalata questa volta un'inversione di tendenza per quanto riguarda il prezzo medio di un player Blu-ray in USA, dopo l'impennata del "dopo format war"

Ci eravamo lasciati con PriceGrabber.com, il noto motore di ricerca dei prezzi in USA, che aveva fatto notare come il prezzo medio di un dispositivo Blu-ray fosse aumentato di 100 dollari da quando la format war con HD DVD si era conclusa. Pochi giorni dopo, l'allarme era stato parzialmente ripreso da DisplaySearch, confermando, tra le altre cose, il risultato pubblicato da PriceGrabber.com.

A distanza di 2 mesi dalle indagini pocanzi citate, lo stesso Pricegrabber ha nuovamente diffuso i dati aggiornati inerenti il prezzo medio d'acquisto degli stessi dispositivi Blu-ray. Dall'analisi è emerso che, diversamente da quanto accaduto dopo la fine della format war con Toshiba, tali prezzi, dopo un mese circa di "stabilizzazione", abbiano iniziato un percorso in "discesa".

Dal grafico realizzato dai colleghi di TG Daily (in alto) è possibile scrutare la dinamica dei prezzi da febbraio fino ad oggi, dove emerge che, nonostante la corsa al ribasso fatta registrare in quest'ultimo mese dal prezzo al dettaglio dei lettori Blu-ray, il costo dei dispositivi resta comunque in taluni casi più elevato rispetto a quanto si era avuto durante lo scorso mese di febbraio.

Fonte: TG Daily

Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    16 Giugno 2008, 16:37

    Ti rispondo subito:
    1) Non sono un sfizioso come Te, ma un maniaco che certe cose le voglio in collezione e basta ! Quindi ... quando sui siti escono le liste delle nuove uscite, quello che mi interessa e ritengo che la mia cineteca debba avere lo inserisco nella mia Wish List.
    Poi da questa ... quello che capita a prezzo che ritengo giusto viene comperato, ma sempre e solo secondo la wish list.

    E' capitato solo ieri che dei 5 titoli in offerta da MW ho preso anche Quasi Famosi che NOn mi interessava ... ma sai .. per 14,45 posso sempre vederlo e se non è degno della mia cineteca rivenderlo allo stesso prezzo sulla Baia

    2) prevalentemente NON giro fisicamente ... ma gran parte delle ricerche le faccio in rete ( ho la flat sia come internet che come telefonia nazionale ) negli ipermenrcati ci vado spesso di passaggio quando ho appuntamenti o cose da fare nei pressi di ... solo in caso di offerte conosciute ci vado di proposito .. ma considera pure che da casa mia son 4-5 Km Quindi niente spreco di benzina .. e poi .. non ci andrei mai per 1 titolo solo ... al limite me lo faccio prendere da qualcuno che poi incontro

    3) E' inutile procedere con i se e i ma ... anche io mi auspico che il prezzo dei BD scenda e di brutto.. ma nell'intanto che fai ?? Ti lamenti e poi compri a 29,90 il titolo che ti scappa di vedere ??
    IO NO !! Ancora NON ho Io sono Leggenda !
    Non sono ancora riuscito a trovarlo a meno di 24 Euro .. CICCIA !!
    Resta Li ! Quando lo trovo a prezzo decente lo prendo, intanto prendo altro della mia wish list

    Spero sia più chiaro ora!
  • atarix

    16 Giugno 2008, 16:48

    @trailbreaker
    Non hai detto un'eresia, il gusto e' soggettivo. A me non piace per niente esteticamente e non mi sarei mai sognato di metterla in sala, ma come ripeto e' questione di gusti.
    @highlander
    Allora nella tua collezione sicuramente non manchera' Sky-high, scuola di superpoteri!
    quando lo noleggiai volli dare fiducia alla presenza di kurt russell, ma feci male, povero snake pliskin...
  • Trailbreaker

    16 Giugno 2008, 16:55

    Originariamente inviato da: atarix
    @highlander
    Rispondi onestamente, dei 100 e passa bluray che hai, quanti valgono veramente la pena di essere acquistati? Personalmente (e non sono uno snob cinematografico, anzi, sono abbastanza di bocca buona) ritengo un 30%, ma mi sa che ho esagerato.


    Non penso che sia qualcosa che ti riguarda, anch'io come Highlander ho smesso da una vita di comprare DVD ed ora come ora, salvo rarissimi casi, esistono solo i BD. Perché mai dovrei continuare a comprare un film in un formato ormai vecchio quando esiste in commercio un formato che molto probabilmente sarà quello definitivo? E' comunque logico che non tutti i film siano capolavori, ma se poi si pretende di vedere in commercio e comprare solo questi ultimi, allora ci si dovrà arrendere anche al fatto di avere una videoteca piuttosto limitata.
    P.S. Io ce l'ho Sky High e non è malvagio, basta solo non aspettarsi un capolavoro.
  • pireda

    16 Giugno 2008, 17:00

    Sono convinto che sia tu che Highlander facciate benissimo a comprare quasi esclusivamente BD se ne avete la possibilità, così come sono convinto che tanti (anzi...tantissimi) altri abbiamo ottimi motivi per NON acquistare nemmeno il lettore BD per il momento.

    Come dicevo al post #6: ad ognuno la propria scelta, anche in base alla disponibilità economica ed ai dspositivi di cui dispone.
  • Pasottator

    16 Giugno 2008, 17:02

    Mah... Io continuo a sostenere che i prezzi dovrebbero essere più bassi senza sbattimenti vari alla ricerca del prezzo migliore.
    Ieri sono andato da un Saturn e i BR li erano tutti a prezzi folli.
    Ad un Auchan trovi qualche titolo a 19,90 ma niente di meno. E sono tutti titoli che personalmente ho già in DVD.
    Immagino già chi passa ore a cercare aste vantaggiose su eBay o offerte promo. Ma chi ne ha voglia e tempo?

    Scusate ma sono alquanto stufo delle case di produzione che continuano a farti pagare N volte sempre per lo stesso contenuto. E' vero che si parla di HD ma sinceramente Butch Cassidy in HD me lo risparmio volentieri specialmente se mi chiedono 27+ euro per averlo...

    Alcuni vecchi titoli hanno veramente poco senso in HD e chiedere decine di euro per l'acquisto...
    Poi ognuno spende i propri dindi come preferisce e se decidono di vendere a quel prezzo vuol dire che un po' riescono a venderne o che sono masochisti.
  • Highlander

    16 Giugno 2008, 17:02

    Originariamente inviato da: atarix
    .....
    ...
    Allora nella tua collezione sicuramente non manchera' Sky-high, scuola di superpoteri! .........

    Questo tuo modo di scrivere e di supporre lo trovo quasi offensivo ..

    Sky-high è un titolo che se mio figlio vorrà vederlo se lo potrà noleggiare

    Poi .. che devo fare ?? Pubblicare la lista dei titoli ??
    E a che servirebbe ??
    Per dire che tanto Tu avresti preso il 30 % di quella lista ??

    IO NO !! HO 1500 DVD e quelli acquistati li ho voluti TUTTI !!
    IDEM con I BD !!

    NON hai queste esigenze ?? Meglio per te ! Risparmi ... si vede che non hai esigenze di collezione ...

    Io faccio anche le Filmografie complete .. tutto Morgan Freeman, tutto Harrison Ford, tutto Sean Connery, tutta Giulia Roberts, tutta Merril Streep ... etc. etc ...
  • Trailbreaker

    16 Giugno 2008, 17:03

    ....................
  • atarix

    16 Giugno 2008, 17:11

    @highlander
    Guarda che la mia era solo una battuta, rinfodera gli artigli, non volevo accarezzarti contropelo. A me non frega una beneamata di quel che collezioni, la mia era solo una domanda per capire il reale valore di cio' che viene distribuito su bluray. Non pensavo di averti offeso. Non pensavo che tu dessi cosi' tanta importanza ad una cosa che ne ha pochissima. Mi regolero' per il futuro...
    @trailbraker
    Prima di sparare sentenze sulla mia conoscenza cinematografica, magari documentati che cosi' eviteresti di fare figure barbine. Jena e' stato ribattezzato nella nostra versione, dei film esistono pure le versioni originali...
  • Peval

    16 Giugno 2008, 17:15

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    Il protagonista di 1997 Fuga da New York e Fuga da Los Angeles si chiama Jena


    Questo nella traduzione italiana, nella versione originale si chiama Snake (il che spiega anche il cobra tatuato sul torace ..... ).
  • Trailbreaker

    16 Giugno 2008, 17:17

    Difatti dato che non ho visto i film in lingua originale, mi perdonerai se t'ho accusato, ma un po' per tutti il protagonista si chiama Jena.
« Precedente     Successiva »

Focus

News