
Ci eravamo lasciati con PriceGrabber.com, il noto motore di ricerca dei prezzi in USA, che aveva fatto notare come il prezzo medio di un dispositivo Blu-ray fosse aumentato di 100 dollari da quando la format war con HD DVD si
era conclusa. Pochi giorni dopo, l'allarme era stato parzialmente ripreso da DisplaySearch, confermando, tra le altre cose, il risultato pubblicato da PriceGrabber.com.
A distanza di 2 mesi dalle indagini pocanzi citate, lo stesso Pricegrabber ha nuovamente diffuso i dati aggiornati inerenti il prezzo medio d'acquisto degli stessi dispositivi
Blu-ray. Dall'analisi è emerso che, diversamente da quanto accaduto dopo la fine della format war con Toshiba, tali prezzi, dopo un mese circa di "stabilizzazione", abbiano iniziato un percorso in "discesa".
Dal grafico realizzato dai colleghi di TG Daily (in alto) è possibile scrutare la dinamica dei prezzi da febbraio fino ad oggi, dove emerge che, nonostante la corsa al ribasso fatta registrare in quest'ultimo mese dal prezzo al dettaglio dei lettori
Blu-ray, il costo dei dispositivi resta comunque in taluni casi più elevato rispetto a quanto si era avuto durante lo scorso mese di febbraio.
Fonte: TG Daily |