Lettore Blu-ray NAD T 587
La canadese New Acoustic Dimension, molto più semplicemente conosciuta da tutti come NAD annuncia l'arrivo del suo primo lettore Blu-ray, completo di BD Live e compatibile con le tracce audio HD fino a 7.1 canali via HDMI
NAD Electronics ha annunciato ufficialmente l'introduzione sul mercato statunitense del suo primo lettore Blu-ray T 587. Questo lettore HD è perfettamente compatibile sia con le specifiche Bonus View che con quelle BD Live. Inoltre, il T 587 consente la decodifica fino a 7.1 canali delle tracce Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, DTS HD High Resolution e Master Audio che possono essere trasferite in bitstream HDMI a un pre-processore/sintoamplificatore compatibile oppure convertite in LPCM (fino a 5.1 canali) e trasferite sempre via connessione HDMI.
Per questo primo lettore Blu-ray del costruttore canadese non sono quindi previste uscite multicanale analogiche e l'unico modo per fruire delle tracce "lossless" e "lossy" HD è di possedere un sintoampli di ultima generazione o quanto meno in grado di accettare l'audio multicanale PCM via HDMI. Sul fronte delle connessioni troviamo un'uscita HDMI 1.3, component, videocomposito, ingresso Ethernet, uscite audio stereo e audio digitali coassiale e ottica. Sul frontale è invece presente una porta USB 2.0 che consente di connettere dispositivi quali pennini o hard-disk portatili per la riproduzione delle foto Jpeg e dei file audio Mp3 e WMA.
Il T 587 è naturalmente compatibile con i supporti Blu-ray 1080/24p, oltre che con i DVD (con uspcaling fino a 1080p) e i CD. Il lettore è anche compatibile con i file DivX e sarà disponibile nei negozi USA a partire da dicembre a un prezzo di listino di 1.499 dollari (che ci sembrano davvero troppi per un lettore privo di una sezione di conversione D/A multicanale, n.d.r.)
Per maggiori informazioni: scheda del NAD T 587
Fonte: NAD Electronics
Commenti (40)
-
mmmm un pò troppo caro
Il prezzo e mostruosamente sproporzionato rispetto al prodotto che offrono secondo me(mia personalissima opinione).
Se uno si deve e decide di prendersi una truffa...per nn dire altro di volgare, spendendo molto allora io credo sia meglio il denon 2500 almeno esteticamente è piu' bello sembra piu' solido e fatto meglio
e poi sto nad nn so perchè mi sà che sotto la scocca nasconde un samsung bdp1400 o 1500,mi sbaglierò alla grande ma mi da proprio questa impressione. -
Originariamente inviato da: hoppio22nn so perchè mi sà che sotto la scocca nasconde un samsung bdp1400 o 1500,mi sbaglierò alla grande ma mi da proprio questa impressione...
No, non Samsung, però non sei troppo lontano...rimani sempre in Corea e troverai la soluzione!
Gianluca -
nad era un azienda che sfornava piccoli gioielli ad un prezzo veramente ridicolo (3020 docet) ...con il tempo i prezzi sono lievitati e la qualità è ...finita sulla pubblicità
-
LG forse? inoltre i loro lettori dvd erano sempre simili a LG.
-
...non mi piace dare giudizi a priori ma anch'io credo credo che il prezzo sia grossolanamente esagerato : anche perché non mi pare NAD abbia mai fatto qualche prodotto video storico....a questo punto preferisco il Pionerone ,piú completo, piú solido, piú bello..
-
@Vlad
Fuochissimo!!....ora manca solo il modello!
Gianluca -
che tristezza.... nad che vende LG.... e che ricarica!
Forse si rifornisce in negozio -
lo fanno gia` da tempo con i dvd, era logico che anche il BD lo prenderessero da LG... almeno potevano fare un lettore ibrido come il BH200 e allora il prezzo sarebbe piu` giustificato.
-
Originariamente inviato da: vladlo fanno gia` da tempo con i dvd, era logico che anche il BD lo prenderessero da LG...
OK, ma nessuno contesta questo...NAD non è di certo la sola che rimarchia prodotti altrui! Ma se fosse veramente identico al BD300 di LG (ecco vi ho svelato il modello) vorremmo cortesemente sapere perché il prezzo abbia subito 1.100 dollari (ripeto, mille e cento!!!!) di differenza!!
Anche perché i suddetti lettori non hanno la sezione di conversione analogica multicanale e al massimo il NAD T 587 potrebbe avere dei convertitori di pregio solo per la sezione analogica stereo e sono praticamente certo che tutta la sezione video è rimasta tale e quale!
Insomma, urge chiarezza e infatti abbiamo già sguinzagliato qualche amico-collega americano per avere qualche dettaglio in più e magari anche una posizione ufficiale in merito!
Gianluca -
La risposta sarà più o meno questa..
walk on
sasadf