Lettore Blu-ray Disc anche per Krell
Arriverà entro il prossimo Natale, in USA, il primo lettore Blu-ray disc di Krell: 555, che andrà a completare la rinomata serie Evolution del rinomato produttore americano. Prezzo di listino fissato in circa 15 milla dollari
Anche dopo l'abbandono del suo fondatore, nonché capo progettista, Dan D'Agostino, lo storico produttore Krell continua la sua lunga tradizione di prodotti audio "no compromise": è infatti in arrivo il lettore Blu-ray Evolution 555 che andrà a posizionarsi, naturalmente, nella fascia altissima del mercato.
L'Evolution 555 rappresenta anche l'esordio sul mercato "blu" per Krell. In vendita a partire dal prossimo mese di dicembre, in USA, il 555 può vantare feature di rete per il video on-demand (Netflix e Hulu) o file streaming in locale. Prevista, non da subito però, la compatibilità anche con i contenuti 3D, previo un apposito aggiornamento firmware che verrà rilasciato non prima del secondo trimestre del 2011.
Il processo video viene affidato al processore a 12-bit Sigma Designs VXP, mentre dal versante audio l'Evolution 555 fa affidamento sui dac Sabre Reference a 32bit. Per quanto concerne la connettività, oltre alla porta HDMI upgradabile alla versione 1.4, è prevista anche la tecnologia proprietaria CAST di Krell , molto nota in ambito audiophile ed in grado di trasferire il segnale audio, tra i componenti compatibili, eliminando ogni tipologia di distorsione e rumore.
Tra le altre feature previste, segnaliamo anche la possibilità di controllare il player in remoto, tramite un'apposita applicazione per iPad e la connettività WiFi (opzionale). Il prezzo di listino fissato per gli Stati Uniti è di 15 mila dollari, tasse escluse.
Fonte: Krell
Commenti (138)
-
Rettifico quanto scritto sopra, le uscite analogiche sono solo per il collegamento stereo, come si vede da questo link:
http://www.bigpicturebigsound.com/K...-Shipment.shtml
Non capisco questa scelta visto che il lettore è dotato di decodifica interna e anche l'EV707 è dotato dello stesso processore...
Strana questa scelta, oserei dire assurda a questo punto... -
Per chi pensa che il Krell in questione sia un prodotto ultraesclusivo e costoso, forse è meglio che non senta parlare di questo:
http://www.ultimateavmag.com/content/over-top
135 mila dollaroni... -
Peeeeerò!!!
Goldmund non è nuova a queste realizzazioni...
http://www.youtube.com/watch?v=pXZEEouAqWo
Dalla loro hanno che costruiscono anche su specifiche personali e se uno vuole un lettore BD portatile come quello lo puo commissionare... e il resto come sarà?
Qui però andiamo sul folle, è come l'emiro del Brunei che ha le Rolls Royce con i cerchioni in oro zecchino, qui è ovvio che non c'è limite alla malattia... -
Prezzi al di là di ogni motivazione tecnica. Essere fuori mercato e spararla grossa fa fico e dona prestigio al proprio marchio.
A questo punto mi chiedo perchè non fanno anche un lettore bluray Valentino o Armani. -
@ ktm15
Evito il quote, se no viene fuori un pasticcio:
- le uscite pre e cast veicolano segnale gia decodificato, che è gia passato dai DAC, cosa che di solito non fa il lettore bd, ma il pre, o il processore. questo krell pare fatto per buttare fuori un segnale gia elaborato e tutto all'amplificatore, per questo utilizza cast o uscite pre.
un lettore normale, che faccia solo lettore, non ho idea di quale connessione potrebbe usare migliore dell'hdmi, dal momento che con il toslink non è sufficiente la banda, e altre connessioni digitali standard non ne conosco.
- che krell sia nell'olimpo lo so bene, non ho detto che sia la bugatti della situazione, l'esempio che ho fatto è per dire che non per forza costo estremo=prestazioni estreme.
io purtroppo sono abituato al DENON standard per via del mio portafogli, se fossi ricco valuterei questo prodotto dopo una prova di ascolto, perché non lo considero un LETTORE da 15000 dollari, dal momento che oltre a leggere elabora gia il suono, ed effettivamente costa meno del doppio di un AVP-A1HDCI + DVD-A1UDCI avendo prestazioni che paiono essere superiori.
ricapitolando:
- questo krell è sicuramente un prodotto estremamente valido sul piano audio
- ho delle perplessità sul piano video, da quando ho visto un lettore da oltre 1000 euro prenderle da un htpc base base
- se avessi decine di migliaia di euro da spendere per la saletta audio/video, oltre a comprare uno spazio in cui metterli, penso che preferirei sorgente bd pura+processore audio/video+pre+finale a questa soluzione krell.
sarò felice se un giorno potrò ricredermi, ma solo per il fatto che vorrà dire che sarò ricco. -
Originariamente inviato da: KTM15Goldmund non è nuova a queste realizzazioni...
Tante pippe sull'audio .... zero informazioni sul video (tanto .. .chi se ne frega) ... ed in mezzo ai loro super mega iper giga-fica processori audio ... un DVD player Pioneer, neppure la serie Elite ?
Complimenti !
Fine OT ! -
Originariamente inviato da: housellose avessi decine di migliaia di euro da spendere per la saletta audio/video, oltre a comprare uno spazio in cui metterli, penso che preferirei sorgente bd pura+processore audio/video+pre+finale a questa soluzione krell.
Mi pare di aver capito che faremmo le stesse scelte e quindi quoto.
-
@robertocastorina:
quindi quando vincerò il superenalotto ci vedremo in negozio
EDIT: posso quotarti la firma? -
Assolutamente si
!
-
Originariamente inviato da: houselloun lettore normale, che faccia solo lettore, non ho idea di quale connessione potrebbe usare migliore dell'hdmi
Ti riferisci ad un lettore che sia solo meccanica? Perchè quelli dotati di DAC interno ed uscite multicanale analogiche, le conversioni vengono fatte all'interno del lettore e collegate al pre (o all'integrato) tramite i relativi ingressi multich analogici. Tra l'altro questo è il metodo preferito per avere la masima qualità audio, ovviamente con player di qualità. Purtroppo e non me ne capacito anch'io, il Krell oggetto del topic non ha uscite multicanale. Su un Blu Ray player di questa classe e prezzo imho non ha senso.