Lettore Blu-ray Disc anche per Krell
Arriverà entro il prossimo Natale, in USA, il primo lettore Blu-ray disc di Krell: 555, che andrà a completare la rinomata serie Evolution del rinomato produttore americano. Prezzo di listino fissato in circa 15 milla dollari
Anche dopo l'abbandono del suo fondatore, nonché capo progettista, Dan D'Agostino, lo storico produttore Krell continua la sua lunga tradizione di prodotti audio "no compromise": è infatti in arrivo il lettore Blu-ray Evolution 555 che andrà a posizionarsi, naturalmente, nella fascia altissima del mercato.
L'Evolution 555 rappresenta anche l'esordio sul mercato "blu" per Krell. In vendita a partire dal prossimo mese di dicembre, in USA, il 555 può vantare feature di rete per il video on-demand (Netflix e Hulu) o file streaming in locale. Prevista, non da subito però, la compatibilità anche con i contenuti 3D, previo un apposito aggiornamento firmware che verrà rilasciato non prima del secondo trimestre del 2011.
Il processo video viene affidato al processore a 12-bit Sigma Designs VXP, mentre dal versante audio l'Evolution 555 fa affidamento sui dac Sabre Reference a 32bit. Per quanto concerne la connettività, oltre alla porta HDMI upgradabile alla versione 1.4, è prevista anche la tecnologia proprietaria CAST di Krell , molto nota in ambito audiophile ed in grado di trasferire il segnale audio, tra i componenti compatibili, eliminando ogni tipologia di distorsione e rumore.
Tra le altre feature previste, segnaliamo anche la possibilità di controllare il player in remoto, tramite un'apposita applicazione per iPad e la connettività WiFi (opzionale). Il prezzo di listino fissato per gli Stati Uniti è di 15 mila dollari, tasse escluse.
Fonte: Krell
Commenti (138)
-
Originariamente inviato da: massimo72mGrazie delle lezioni Notturnia, sei proprio una cosa utile....
E non dire che non avevo avvertito.
2 giorni di ferie non ti faranno male... -
a livello video un coso di questi va meglio o peggio di un htpc?
abbiamo fatto un confronto fra un Denon DVD-2500BT da 1000 euro e un pc con scheda video ati 5770 con mpc+ffdshow e la seconda soluzione era superiore...
a livello audio poi non capisco quali super tecnologie debbano usare per 10000 dollari, quando c'è solo da mandare degli 101010101010 NON CODIFICATI a un preamplificatore... -
Interessante notare che per il DAC Krell si è rivolta al Sabre Reference, che pare stia diventando una specie di must have nel mondo hi end, non so quanto in modo giustificato.
Del prezzo non discuto, anche perché ho l'impressione che i prezzi di listino esoterici siano più sparate di marketing che altro, per attirare l'attenzione o per agevolare gli installatori. Poi lo street price magari è meno della metà.
Assurdo comunque che non sia compatibile 3D. -
@ housello
E' pacifico che a livello video, per la riproduzione di BD, siamo lì.....Trovare differenze tra un lettore da 200€ ed uno da 2.000 è quasi impossibile. Siamo a livelli di sfumature impercettibili. Ormai è risaputo.
Penso che anche spostando il paragone tra un lettore BD di 2.000 e questo di 13.000 non possono esserci miracoli di mezzo.
L'unica differenza sostanziale è sulla resa video dei dvd con processori degni di questo nome (marvell, abt, silicon optix), e l'audio analogico (il krell monta ESS Sabre Reference, quasi simili ai DAC dell'Oppo NuForce).
Tutto qui. -
@pakozzo
per la resa video dei dvd ok, potrebbero esserci delle sfumature per via della qualità dell'upscaling, che visto il prezzo però pensavo venisse fatto da un processore esterno dedicato, ma per il video non in upscaling e per l'audio lossless, in cui c'è solo da spedirlo a un apparato dedicato, a che servono 20kg di alluminio?
altro discorso è se l'apparecchio integra decodifica e tutto, a quel punto subentrano dac e tutto il resto, e lo considererei un preamplificatore di qualità con lettore bd integrato, da collegare direttamente al finale di potenza. -
http://www.krellonline.com/555.html
Penso che il prezzo dipenda più che altro sistema CAST di Krell, qui riporto dal loro sito:
Sound Quality
For the ultimate in audio performance, the Evolution 555 features the ESS Technology 32-bit Sabre Reference DACs connected to Krell differential Krell Evolution CAST™ analog circuitry. CAST™, which is short for Current Audio Signal Transmission, is a proprietary method of sending audio signals between components in the current domain. Krell components connected in Evolution CAST act together as an electrically unified whole, free from the deleterious effects normally imposed by connecting cables. Balanced outputs and single ended outputs are also included for use with conventional preamplifiers.
A guardare il prezzo del lettore McIntosh questo Krell è quasi economico...
Il lettore McIntosh è un Denon rimarchiato e con uno stadio analogico ad operazionali, scarsi per giunta mentre questo Krell sfrutta una circuitazione proprietaria di ben diversa complessità, non confondiamo le fuffe con marchi che non possono essere criticati dal punto di vista qualitativo, certo che il prezzo sarà per pochi eletti ma questo è un'altro discorso. Io non posso dire che la Ferrari Enzo è una fuffa perchè non posso permettermela.
Upgradeable to HDMI 1.4
The Evolution 555 is fully HDMI 1.3 compliant but with a direct fix on the future, the Evolution 555 includes an upgrade path to the future that makes it quite literally the most advanced and future-ready source component. Already equipped with an HDMI 1.4 transmitter, the Sigma VXP video processor is located on a plug-in card for in-field upgrade to HDMI 1.4 with full support for 3D and 4K x 2K Resolution Support.
Qui si parla di HDMI solo per la parte video ( anche 3D 4K e 2K), spero che si siano accorti che il futuro dell'audio non passa da questo nefando collegamento. Altro che McIntosh, questa è tecnologia, a prezzi folli ma tecnologia, beati quelli che se lo potranno permettere magari collegato ad un EV707. Che spettacolo! -
Qui si parla di HDMI solo per la parte video ( anche 3D 4K e 2K)
parla di upgrade solo per la parte video, perché l'audio fra ver 1.3 e 1.4 rimane tale e quale.
si siano accorti che il futuro dell'audio non passa da questo nefando collegamento
perché nefando? te l'hanno spiegato che l'audio dei blu ray è digitale? come lo vuoi veicolare, attraverso segnali di fumo?
Io non posso dire che la Ferrari Enzo è una fuffa perchè non posso permettermela.
la enzo è un esempio sbagliato, perché effettivamente vanta prestazioni velocistiche e aerodinamiche al top, piuttosto lo paragonerei a una bugatti veyron, che se chiedi a qualsiasi appassionato di automobili ti dice che è fuffa e vende solo ai ricconi che non capiscono nulla, perché ha tanti cavalli e costa tanti soldi.
Comunque dalle specifiche mi pare di capire che è come pensavo, la qualità sta tutta nel D/A, va collegato direttamente a un finale di potenza. -
Mah, sento parlare in questa discussione di orecchio fino, decibel, qualità audio percepibile da pochi eletti, ecc... Scusate la schiettezza: ma cosa me ne frega di tutto ciò nel momento in cui devo acquistare un lettore BD che mi serve per vedere BD (dove non c'è alcuna processione dell'immagine) e godermi le codifiche audio HD decodificate dall'amplificatore? C'è davvero qualcuno che crede che chi ha molti soldi e un orecchio fino si accontenti di comprare un lettore tutto fare per leggere BD, DVD e CD? Non è così! Se io avessi molti soldi e volessi farmi un impianto con i fiocchi mi accontenterei di un buon lettore BD ben costruito e dedicherei più fondi per l'acquisto di un lettore CD, di un impianto d'amplificazione (ovviamente a pezzi separati) e di un processore video tutti di un certo livello; sono sicuro che raggiungerei un livello qualitativo superiore a quello offerto da questo Krell...
-
Originariamente inviato da: houselloparla di upgrade solo per la parte video, perché l'audio fra ver 1.3 e 1.4 rimane tale e quale.
Sei sicuro? Se fosse così performante il collegamento hdmi audio perchè fare anche le uscite CAST e analogiche?
Originariamente inviato da: houselloperché nefando? te l'hanno spiegato che l'audio dei blu ray è digitale? come lo vuoi veicolare, attraverso segnali di fumo?
Certo perchè no? La risposta è nella prima che ti ho dato... Forse è per questo che non merita nemmeno una menzione...?
Originariamente inviato da: housellola enzo è un esempio sbagliato, perché effettivamente vanta prestazioni velocistiche e aerodinamiche al top, piuttosto lo paragonerei a una bugatti veyron, che se chiedi a qualsiasi appassionato di automobili ti dice che è fuffa e vende solo ai ricconi che non capiscono nulla, perché ha tanti cavalli e costa tanti soldi.
Forse è meglio che editi questo intervento per evitare la brutta figura, Krell è da sempre nell'olimpo delle elettroniche audio qualitativamente e tecnicamente all'avanguardia sia come circuitazioni che come innovazioni tecniche, questo denota che sei abituato all'ONKYO standard.
Infatti la Krell è famosa per costruire finali asfittici con 20w per canale e dalla scarsa capacità di pilotaggio...
Originariamente inviato da: houselloComunque dalle specifiche mi pare di capire che è come pensavo, la qualità sta tutta nel D/A, va collegato direttamente a un finale di potenza.
Questa è l'unica cosa corretta che hai scritto, tranne il fatto che non si capisce se ha effettivamente anche la funzione di pre ma conoscendo Krell dubito anche perchè sarebbe superflua una macchina come l'EV707. ... -
Originariamente inviato da: robertocastorinasono sicuro che raggiungerei un livello qualitativo superiore a quello offerto da questo Krell...
Sulla parte video posso essere anche d'accordo che nel tempo si possa fare meglio ma per l'audio visto i competitors che ci sono in giro per il mondo dubito fortemente... Non è il vantaggio di avere un lettore universale, chi spende 15000 dollari per un lettore BD ne ha gia spesi 20000 per un lettore CD e sacd, anche perchè avrà l'EV707 (30000 dollari), più tutti i finali Evolution da 15000 dollari l'uno... Questa è una macchina per il video con un audio multicanale di sicuro riferimento che suonerà bene anche i cd anche se non è nata per questo.