L'HD DVD Xbox360 sbarca in Italia
L'Add-on HD DVD per la console di Microsoft, ma funzionante anche con i PC è finalmente disponibile anche per il mercato italiano
Tanti di noi, lo hanno acquistato negli Stati Uniti o su Internet, ma da ieri l'add-on HD DVD per l'Xbox360 è disponibile in tutti i negozi italiani al prezzo di listino di 199,99 Euro. A differenza della versione americana, in Italia non è previsto alcun bundle con film incluso nella confezione (negli Stati Uniti era presente l'HD DVD di King Kong), mentre è confermata la presenza del telecomando Xbox360 Universal Media Remote.
Questo accessorio esterno è, tra l'altro, perfettamente funzionante con i tradizionali PC (previa installazione, per alcuni OS, dei driver e dell'UDF Reader versione 2.5) e si è rivelato per molti di noi una vantaggiosa soluzione per rendere il proprio HTPC "HD DVD Ready" in attesa che i drive tradizionali scendano di prezzo.
Fonte: Microsoft
Commenti (43)
-
Io finora devo dire di aver visto e toccato con mano solo hd-dvd sia come lettori, i toshiba E1 venduti allo scandaloso prezzo di 649 quando in francia e germania costano 400 euro, e questo dell'xbox. Nessun lettore blu ray, tranne quello sony della postazione demo bravia, nessun film blu ray in vendita.
Spero la situazione cambi presto, così si fanno concorrenza da soli. -
Originariamente inviato da: OnslaughtUna domanda che ho fatto a Las Vegas ma a cui non ho avuto ancora risposta.Per caso si sa se il lettore per xbox 360 potrà leggere dischi a triplo strato?
Mi è stato solo detto che teoricamente è possibile, dietro upgrade del firmware. Speriamo sia tutto vero
Emidio -
Originariamente inviato da: OnslaughtPer caso si sa se il lettore per xbox 360 potrà leggere dischi a triplo strato?
I nuovi HD DVD da 3 strati NON sono compatibili con gli attuali lettori.
Questo formato ha le ore contate.
A natale quando la PS3 avrà preso piede la guerra dei formati sarà conclusa definitivamente -
Pare che la Onkyo stia per presentare un lettore hdvd.Avete notizie in merito?
-
Originariamente inviato da: lordsnkI
A natale quando la PS3 avrà preso piede la guerra dei formati sarà conclusa definitivamente
lo leggi nei fondi del caffè o interpreti il volo degli uccelli? -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliMi è stato solo detto che teoricamente è possibile, dietro upgrade del firmware. Speriamo sia tutto vero
Emidio
Ti ringrazio per la risposta: speriamo davvero che sia così(sarebbe semplicemente ottimo). -
Originariamente inviato da: mauriziofaIn questo forum è vietato generalizzare e dare informazioni non completamenbte corrette.... i toshiba E1 venduti allo scandaloso prezzo di 649 quando in francia e germania costano 400 euro...
Il prezzo medioin Francia di tale prodotto è di 525 Euro (fonte kelkoo.fr, media tra 13 negozi on-line).
In Italia è di 600 Euro (fonte kelkoo.it, media tra 11 negozi on-line).
D'altra parte, come spero saprete, un conto è la media del prezzo strillato nei motori trovaprezzi, un altro conto è l'effettiva disponibilità del prodotto.
Il prezzo minimo in Francia è di 460 Euro ma credo solo per un pezzo oppure in back order. I negozi che danno effettiva disponibilità del prodotto vendono a 599 Euro, non molto lontano dal prezzo praticato in italia.
Io stesso ho ordinato un XE1 da Pixmania in francia ad un prezzaccio. Doveva essermi consegnato il 21 Febbraio. Ho pagato in anticipo ma sembra aspetterò fino alla seconda metà di marzo. -
Per completezza, aggiungo che il modello USA di prima generazione (modello HD-A1) che porteremo al Top Audio tra le sorgenti HD che utilizzeremo per la comparativa, ha un prezzo che oscilla tra i 260 US$ e i 499 US$, con una media di circa 450 US$ (fonte PriceGrabber, 10 negozi).
Il modello di seconda generazione HD-A2 (che coincide con il modello europeo E1), ha un prezzo in USA che oscilla tra 369 US$ e 499 US$, con prezzo medio molto vicino ai 470 US$. -
@Emidio Frattaroli
Grazie delle precisazioni, ma se guardi il link sottostante troverai i prezzi dei negozi tedeschi nettamente inferiori, il mio era solo un grido di allarme per dire che nonostante in Europa costi dal tanto di meno al poco di meno noi lo paghiamo cmq sempre al max e non mi va bene. Solo questo
Se vai qui: http://www.idealo.de/preisvergleich...e1-toshiba.html
Trovi i prezzi del Toshiba E1 degli store online e non tedeschi e il più caro è 455 euro, il meno caro 399. C'è una bella differenza con i 699 euro di Mediaworld o i 649 in offerta di FNAC.
Ovviamente tutto sempre secondo me e opinabile. -
Originariamente inviato da: mauriziofaSono andato all'indirizzo che mi hai indicato ma il prezzo medio è di circa 500 Euro con due negozi che lo vendono a 748 e 766 Euro!il più caro è 455 euro, il meno caro 399. C'è una bella differenza con i 699 euro di Mediaworld o i 649 in offerta di FNAC.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
In ogni modo, allo stesso modo di quanto succede in Francia, chi lo ha davvero lo vende a 599 Euro. Anche in Germania, la maggior parte dei negozi on-line ha un prezzo per il modello E1 pari a 599 Euro.
Sono comunque d'accordo con te sulla differenza con il prezzo italiano praticato da Mediaworld e Fnac: 200 e 150 Euro in più rispetto al prezzo medio in Germania sono davvero tanti.
D'altra parte, visto che la maggior parte dei negozi on-line lo vendono a 600 Euro anche in Germania, alla fine tutto 'sta differenza non c'è e si tratta comunque di due realtà commerciali completamente diverse: negozio on-line spesso senza magazzino e con costi di pubblicità e personale molto ridotti e dall'altra parte realtà come mediaworld costrette - e meno male - a fare magazzino e con spese diverse per personale e pubblicità.