
IMAX e DTS lanciano IMAX Enhanced
TV/proiettori Sony e decoder AV Denon/Marantz sono i primi prodotti IMAX Enhanced, il nuovo programma di certificazione frutto della partnership IMAX-DTS, mentre i primi contenuti arriveranno da Sony Pictures e Paramount Pictures
IMAX e DTS hanno presentato il nuovo programma di certificazione IMAX Enhanced, che promette di garantire la migliore esperienza audio/video in ambito domestico. Le categorie interessate spaziano dai televisori ai decoder HT o ai sistemi coordinati, così come ai contenuti software. Non sono stati precisati i criteri per ottenere la licenza, che vengono stabiliti da un comitato composto da ingegneri delle due compagnie e tecnici di Hollywood. I contenuti saranno in formato 4K HDR con un nuovo master digitale IMAX e colonna sonora DTS. Il comunicato cita una speciale variante del codec DTS:X che potrà essere riprodotto solo dagli apparecchi certificati.
Questi saranno dotati di un apposito IMAX Mode, mentre i proprietari avranno accesso a contenuti selezionati forniti dagli studi di Hollywood e a documentari della divisione Home Entertainment IMAX. Il software IMAX Enhanced resterà compatibile anche con i dispostivi non certificati, ma solo quelli che aderiscono al programma garantiranno la migliore qualità di ascolto e visione. A sostenere il programma sono attualmente Sony Electronics, Sound United (Denon e Marantz), Sony Pictures e Paramount Pictures.
Ecco un primo elenco dei prodotti IMAX Enhanced.
Sony:
TV
A1 OLED
AF8 OLED
AF9 OLED
LCD XF90
LCD ZF9
Videoproiettori
VPL‑VW270ES
VPL‑VW570ES
VPL‑VW870ES
Marantz
Sintoamplificatori AV
SR6013 - aggiornamento del firmware (gennaio 2019)
SR7013 - aggiornamento del firmware (gennaio 2019)
Pre-decoder AV
AV7705 - aggiornamento del firmware (gennaio 2019)
AV8805 - aggiornamento del firmware (ottobre 2018)
Denon
Sintoamplificatori/integrati AV
AVR-X4500H
AVR-X6500H
AVC-X8500H - aggiornamento del firmware (ottobre 2018)
Fonte: What Hi-Fi, AV Cesar, Flatpanels HD
Commenti (7)

iniziavo a sentire la mancanza di un nuovo annuncio di questo tipo e giusto qualche giorno fa mi chiedevo quando sarebbe arrivata qualche news in tal senso

e facciamola girare questa economia, su!
In merito al caso specifico mi pare sia una via di mezzo tra una certificazione tipo THX ed una nuova codifica audio e/o video, ma non ho ben capito, non ci ho riflettutto più di tanto
[COLOR=#242424][FONT=Arial]Sintoamplificatori AV[/FONT][/COLOR]
[COLOR=#242424][FONT=Arial]SR6013[/FONT][/COLOR]
Avendo acquistato l'SR6012 solo 4 mesi fa, sono molto contento...

Sono convinto che questa corsa in avanti finisca solo con il confondere il mercato.
Confondere e [U]stancare[/U] il mercato ...

Se l'industria si concentrasse sul realizzare ottimi film come lo fa per questi inutili gimmick,saremmo davanti ad una nuova epoca d'oro per il cinema...
Dico la verità,questa folle rincorsa che non dà nemmeno il tempo,non solo di godersi i prodotti,ma anche solo di di far capire qualcosa anche ai non addetti ai lavori,mi sta allontanando da questa passione.Per me contano i film.
Voglio dire che OTTB mi posso accontentare, ma se calibro/faccio calibrare la TV constaterò di avere un modo ISF calibrato e che il modo IMAX è comunque applicato ad un TV non calibrata. Quindi se voglio godere di questo IMAX, dovrò aggiungerlo alla calibrazione, ammesso che le relative specifiche siano disponibili.