
IMAX e DTS hanno presentato il nuovo programma di certificazione IMAX Enhanced, che promette di garantire la migliore esperienza audio/video in ambito domestico. Le categorie interessate spaziano dai televisori ai decoder HT o ai sistemi coordinati, così come ai contenuti software. Non sono stati precisati i criteri per ottenere la licenza, che vengono stabiliti da un comitato composto da ingegneri delle due compagnie e tecnici di Hollywood. I contenuti saranno in formato 4K HDR con un nuovo master digitale IMAX e colonna sonora DTS. Il comunicato cita una speciale variante del codec DTS:X che potrà essere riprodotto solo dagli apparecchi certificati.

Questi saranno dotati di un apposito IMAX Mode, mentre i proprietari avranno accesso a contenuti selezionati forniti dagli studi di Hollywood e a documentari della divisione Home Entertainment IMAX. Il software IMAX Enhanced resterà compatibile anche con i dispostivi non certificati, ma solo quelli che aderiscono al programma garantiranno la migliore qualità di ascolto e visione. A sostenere il programma sono attualmente Sony Electronics, Sound United (Denon e Marantz), Sony Pictures e Paramount Pictures.
Ecco un primo elenco dei prodotti IMAX Enhanced.
Sony:
TV
A1 OLED
AF8 OLED
AF9 OLED
LCD XF90
LCD ZF9
Videoproiettori
VPL‑VW270ES
VPL‑VW570ES
VPL‑VW870ES
Marantz
Sintoamplificatori AV
SR6013 - aggiornamento del firmware (gennaio 2019)
SR7013 - aggiornamento del firmware (gennaio 2019)
Pre-decoder AV
AV7705 - aggiornamento del firmware (gennaio 2019)
AV8805 - aggiornamento del firmware (ottobre 2018)
Denon
Sintoamplificatori/integrati AV
AVR-X4500H
AVR-X6500H
AVC-X8500H - aggiornamento del firmware (ottobre 2018)
Fonte: What Hi-Fi, AV Cesar, Flatpanels HD
|