Il prezzo dei lettori Blu-ray continua a salire

sabatino pizzano 03 Aprile 2008, alle 10:16 Home Theater

TG Daily pubblica i dati aggiornati inerenti l'ennesima ricerca sull'andamento dei prezzi dei dispositivi Blu-ray Disc da quando la format war è finita

Inizialmente PriceGrabber.com, il noto motore di ricerca dei prezzi in USA, aveva fatto notare come il prezzo medio di un dispositivo Blu-ray fosse aumentato di 100 dollari da quando la format war con HD DVD si era conclusa. Pochi giorni dopo, l'allarme è stato parzialmente ripreso da DisplaySearch, confermando, tra le altre cose, il risultato pubblicato da PriceGrabber.com.

Finora ci si era limitati solo alla pubblicazione di dati qualitativi. Dati quantitativi invece ci giungono dai colleghi di TG Daily, i quali hanno raccolto i valori forniti loro da PriceGrabber.com stesso, ed elaborati in grafici e tabelle, per ogni singolo lettore Blu-ray dei principali produttori mondiali.

I dati aggiornati al 2 aprile scorso (grafico in alto) mostrano come la tendenza verso il rialzo dei prezzi sia proseguita da quando PriceGrabber.com ha lanciato per la prima volta l'allarme. Guardando la tabella, infatti, notiamo come il prezzo dei lettori di Panasonic e Sony abbiano continuato la loro corsa verso l'alto, mentre il prezzo dei player di LG e Samsung si siano stabilizzati.

Andando a guardare la timeline da Gennaio fino ad oggi, si può notare come proprio ad inizio anno, quando la battaglia tra Blu-ray e HD DVD era nel vivo, il prezzo medio di un dispositivo Blu-ray è risultato il più basso di tutto il periodo analizzato. Da  Marzo, il prezzo medio di un dispositivo Blu-ray ha accelerato la sua ascesa, fino a +135 US$ per il Panasonic e +100 US$ per il Sony.

Il Italia il prezzo è ancora rimasto invariato. Per il Sony BDP-S300 ad esempio, il prezzo medio è compreso ancora oggi tra 360 Euro e 400 Euro, IVA compresa. Per la verità dobbiamo anche dire che in Italia non ci sono state le super-offerte che hanno investito gli Stati Uniti tra il Dicembre 2007 e il Gennaio 2008.

Fonte: TG Daily

Commenti (35)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Urca

    03 Aprile 2008, 16:05

    Bravo eriki71. Ma dov'è che l'hai trovato a 50 Euro che lo voglio anch'io!
  • eriki71

    03 Aprile 2008, 16:23

    L'ho preso sul sito amazon.be, ma lo trovi in offerta anche in italia dai 45,00 euro in su'. Su amazon.be pero' trovi anche i film HD-DVD a 10,00 euro e quasi la meta' hanno l'audio in Italiano.
  • soundvision

    03 Aprile 2008, 17:36

    Non metto in dubbio l'autorevolezza dell'articola ma la realtà dei fatti è che presso il negozio dove lavoro ho provveduto già alla terza rivalutazione in ribasso dei principali players in meno di un mese ed inoltre molte case offrono in abbinata all'acquisto di tv hd un sostanzioso sconto sul contestuale acquisto di un blu ray.....
  • Picander

    03 Aprile 2008, 17:37

    Diffusione

    non è vero che la fine della format war e l'aumento dei prezzi danneggi la diffusione.
    Al contrario prima le persone si tenevano alla larga dall'hdtv proprio perchè aspettavano che si affermasse qualche standard. E' normale che i prezzi aumentino, ed è sintomo della maggiore richiesta (v. teorie del mercato).
  • Picander

    03 Aprile 2008, 17:57

    Giusto perchè vi piaccioni i grafici:

    ecco il trend delle ricerche google per blu-ray e hd-dvd

    http://www.google.com/trends?q=blu-ray%2C+hd-dvd
  • antonio

    03 Aprile 2008, 18:29

    I prezzi aumentano perchè il dollaro vale sempre meno e i produttori si ritrovano pagati con della carta straccia
  • Nordata

    03 Aprile 2008, 18:30

    @ Soundvision

    Per ragioni di trasparenza il regolamento dl Forum prescrive che all'atto dell'iscrizione sia segnalata la propria qualifica di operatore nel settore AV in modo che la stessa venga resa visibile agli altri iscritti.

    Il tuo account viene sospeso sino a quando non contatterai l'Amminstratore fornendogli le info richieste così che possa modificare la tua qualifica.

    Grazie e ciao.
  • zavfx

    03 Aprile 2008, 21:04

    per Picard

    Non mi pare che la PS3 OGGI consenta l'accesso completo a tutti i titoli HD, prima che i film usciti in esclusiva HD-DVD vengano riediatati in bluray ci passeranno svariati anni.
  • Trailbreaker

    03 Aprile 2008, 22:52

    Svariati anni? Si parla di una sessantina di titoli massimo, intendo le provvisorie esclusive di Warner (una dozzina), i titoli Paramount/Dreamworks (scarsi una decina) ed i titoli Universal che saranno si è no una quarantina. Se le esclusive saranno si e no una sessantina. Ti parlo di film destinati al mercato italiano. Non ci passeranno anni, fidati... e quando la Universal iniziarà a pubblicare i titoli, sicuramente non si farà pregare per recuperare il terreno perduto.
    Una volta che i titoli di Universal e Paramount arriveranno in BD, la gente si sentirà ancor più motivata ad entrare nell'era HD Home Video. E vedremo se con le numerose vendite di PS3, le altre ditte non si sentiranno obbligate ad abbassare i prezzi dei loro lettori.
  • gattapuffina

    03 Aprile 2008, 23:44

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    Svariati anni? Si parla di una sessantina di titoli massimo


    http://hddvdstats.com aiuta, quando bisogna dare cifre.

    Ad oggi, ci sono 251 titoli esclusivi HDDVD. 148 della sola Universal.

    Ammesso che queste case riuscissero ad uscire con la stessa velocità della Sony, che è quella che ha rilasciato più titoli in Bluray fino ad oggi (115), e ha in programma circa 40 uscite per quest'anno (vedere http://bluray.highdefdigest.com/releasedates.html ), si può avere un'idea di quanto ci vorrà prima che verranno convertite tutte le attuali 251 esclusive HDDVD. Un paio d'anni sarebbe già un ottimo risultato.

    Ovviamente, confrontando dati confrontabili, cioè le esclusive HDDVD mondiali, con il rateo di uscite della casa più prolifica su Bluray (Sony) mondiali.
    .
« Precedente     Successiva »

Focus

News