Il prezzo dei lettori Blu-ray continua a salire

sabatino pizzano 03 Aprile 2008, alle 10:16 Home Theater

TG Daily pubblica i dati aggiornati inerenti l'ennesima ricerca sull'andamento dei prezzi dei dispositivi Blu-ray Disc da quando la format war è finita

Inizialmente PriceGrabber.com, il noto motore di ricerca dei prezzi in USA, aveva fatto notare come il prezzo medio di un dispositivo Blu-ray fosse aumentato di 100 dollari da quando la format war con HD DVD si era conclusa. Pochi giorni dopo, l'allarme è stato parzialmente ripreso da DisplaySearch, confermando, tra le altre cose, il risultato pubblicato da PriceGrabber.com.

Finora ci si era limitati solo alla pubblicazione di dati qualitativi. Dati quantitativi invece ci giungono dai colleghi di TG Daily, i quali hanno raccolto i valori forniti loro da PriceGrabber.com stesso, ed elaborati in grafici e tabelle, per ogni singolo lettore Blu-ray dei principali produttori mondiali.

I dati aggiornati al 2 aprile scorso (grafico in alto) mostrano come la tendenza verso il rialzo dei prezzi sia proseguita da quando PriceGrabber.com ha lanciato per la prima volta l'allarme. Guardando la tabella, infatti, notiamo come il prezzo dei lettori di Panasonic e Sony abbiano continuato la loro corsa verso l'alto, mentre il prezzo dei player di LG e Samsung si siano stabilizzati.

Andando a guardare la timeline da Gennaio fino ad oggi, si può notare come proprio ad inizio anno, quando la battaglia tra Blu-ray e HD DVD era nel vivo, il prezzo medio di un dispositivo Blu-ray è risultato il più basso di tutto il periodo analizzato. Da  Marzo, il prezzo medio di un dispositivo Blu-ray ha accelerato la sua ascesa, fino a +135 US$ per il Panasonic e +100 US$ per il Sony.

Il Italia il prezzo è ancora rimasto invariato. Per il Sony BDP-S300 ad esempio, il prezzo medio è compreso ancora oggi tra 360 Euro e 400 Euro, IVA compresa. Per la verità dobbiamo anche dire che in Italia non ci sono state le super-offerte che hanno investito gli Stati Uniti tra il Dicembre 2007 e il Gennaio 2008.

Fonte: TG Daily

Commenti (35)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sollui

    03 Aprile 2008, 11:48

    Ricordiamoci che 1 anno fa un player bd costava oltre 1000 €!!!! I prezzi stracciati sotto natale erano frutto della guerra con toshiba e non erano chiaramente sostenibili. Devono pur guadagnare questi jap sennò chiudono....guardiamo l'esempio Pioneer, che ha chiuso la produzione dei migliori display plasma perchè non vendeva abbastanza....ci vuole poco a passare da azienda leader a portare i libri in tribunale, meno di quanto pensano molti. Quindi aspettiamoci un calo dei prezzi, ma graduale e in relazione all'aumento delle vendite che dalla fine della format war si sta verificando...
  • Dave76

    03 Aprile 2008, 12:01

    Originariamente inviato da: sollui
    Ricordiamoci che 1 anno fa un player bd costava oltre 1000 €...


    Non mi pare...c'era la ps3 a meno di 600 €....
  • Picard

    03 Aprile 2008, 12:08

    Beh a dire il vero c'era solo la PS3 a meno di 1.000€. Se non sbaglio, a titolo di esempio, il samsung bdp 1000 che fu il primo lettore BD ad uscire costava più di 1.000 €, ora il bdp 1400 (molto più evoluto) ne costa 399 €.
  • sollui

    03 Aprile 2008, 12:34

    Originariamente inviato da: Dave76
    Non mi pare...c'era la ps3 a meno di 600 €....

    Esatto, ma io parlavo di player....la ps 3 è un discorso a parte, ma conferma quello che sto dicendo, che i prezzi scenderanno in funzione della diffusione del formato BD.....
  • DartDVD

    03 Aprile 2008, 12:43

    Ma che se la tirino quanto gli pare, con 'sta storia dei prezzi...

    A me la PS3 basta e avanza e non ho intenzione di considerare alternative finchè i prezzi dei lettori da tavolo non scenderanno sotto i 300 Euro.
  • sevenday

    03 Aprile 2008, 12:46

    Non mi sembra di ricordare che la situazione DVD sia stata migliore...
    Io come già detto guarderei il prox inverno e soprattutto il 2009...abbiate pazienza.

    Ancora moltissimi marchi non si sono affacciati a BD forse perchè attendevano proprio la fine della guerra dei formati...
  • mcallan

    03 Aprile 2008, 13:29

  • pistu

    03 Aprile 2008, 14:52

    basta lasciare i lettori dove stanno....oppure prendersi una ps3
  • eriki71

    03 Aprile 2008, 15:35

    Io mi sono comprato il Lettore HD-DVD esterno a 50,00 euro ( nuovo naturalmente!! ), ed ho gia' acquistato una ventina di ottimi film in HD-DVD a non piu di 10,00 euro l'uno.
    Calcolando che sono usciti piu' di 200 film in HD-Dvd fino ad un'ora, io per 2 anni sono a posto. Per il prezzo del Bluray puo' anche raddoppiare , cosi' almeno la gente inizia a farsi furba ed a acquistare quello che rimane dell'HD-DVD in saldo.....
  • MauMau

    03 Aprile 2008, 16:01

    anzitutto complimenti ala redazione per la continua sorveglianza riguardo alle news sui prezzi: questi aumenti striscianti e prolungati sono certamente antipatici e non sempre facili da percepire.

    Mi pare che adesso sia ovvio per tutti (spero anche per i fanboy blu) che il prezzo dei player BR era drogato verso il basso per contrastare l'economicità dei lettori HDDVD di Toshiba.
    I quali, peraltro, hanno sempre mostrato prestazioni uguali se non superiori, e non avevano bisogno di droghe per costare poco.

    Emidio ha ben spiegato che la replicazione dei BR ha costi intollerabili per gli operatori piccoli e medio-piccoli, e probabilmente sarà sempre più difficile per loro trovare spazi disponibili nei programmi di stampa delle catene di produzione dei dischi.
    Era già noto che Sony si accollava il maggior costo di replicazione dei BR rispetto agli HDDVD, per incentivare le Major a stampare con il formato blu.
    Quindi anche il prezzo dei dischi è drogato (ma non chiamiamola mazzetta".
    Se Sony desiderasse, a questo punto, riportare il tutto alla normalità, è possibile che per un po' di tempo il prezzo dei film anzichè scendere rimanga quello attuale, cioè elevato.

    Insomma, il blu costa di più (e non dà nulla in cambio).

    Hanno fatto morire il formato più vantaggioso per noi (e per tutti), che ci dava la stessa qualità a minor prezzo, e ci sono venuti a dire che era il desiderio dei consumatori.

    Anch'io ho preso la PS3, più per forza che per scelta: leggetevi la comparativa di AFdigitale sui lettori BR e ditemi se ha senso una situazione come questa a 6 anni di distanza dalla creazione del formato bluray !

    Certo, si può sempre lasciare tutto sugli scaffali e comperare quei 4-5 film BR all'anno.
    Il resto tutto dvd, che con la PS3 è un gran bel vedere.

    Però non fatemi passare questa come la soluzione migliore !

    Poche settimane fa qualcuno prevedeva una diffusione di massa del BR entro fine anno, a danno del dvd: ancora dello stesso parere ?
« Precedente     Successiva »

Focus

News