Il "DVD 2.0" entro Natale
Toshiba è intenzionata a preparare una nuova offensiva contro il Blu-ray, confermando la prossima uscita di lettori DVD 2.0 dotati di maggiore risoluzione, processore CELL, interattività e costi allettanti
Poco meno di due mesi fa vi riportavamo un'indiscrezione secondo cui Toshiba, in collaborazione con Microsoft e Panasonic, stesse mettendo a punto una versione evoluta del classico DVD (vedi news). Sulle pagine del quotidiano nipponico Yomiuri Shimbun un portavoce Toshiba ha confermato lo sviluppo della nuova piattaforma, anche se rimane ancora il massimo riserbo sulle specifiche tecniche di ciò che possiamo definire "DVD 2.0".
In buona sostanza, Toshiba dichiara che i nuovi media assicureranno una qualità delle immagini molto simile a quella offerta da Blu-ray e HD DVD e che i nuovi lettori saranno retrocompatibili con i tradizionali DVD. Come vi avevamo già annunciato, i DVD 2.0 (rimaniamo in attesa di conoscere il vero nome commerciale) erediteranno dall'ormai defunto HD DVD le funzionalità interattive HDi, nonché quelle di collegamento via web.
Alla base del nuovo standard ci sarebbe l'implementazione del processore CELL in versione semplificata (4 core, in luogo degli 8 utilizzati sulla PS3) SpursEngine che assicurerà la decodifica dei dischi DVD 2.0, ma anche l'upscaling dei tradizionali DVD fino a 1080p. Toshiba avrebbe, infine, preparato una piattaforma per consentire alle case cinematografiche di "convertire" facilmente gli attuali cataloghi DVD al formato 2.0 (tramite upscaling del materiale standard definition?)
Toshiba sottolinea, infine, che il DVD 2.0 avrà costi produttivi di poco superiori a quelli attuali del DVD e che i nuovi lettori saranno venduti a prezzi decisamente inferiori a quelli degli attuali Blu-ray. I primi modelli dovrebbero essere commercializzati entro i prossimi 6 mesi (quindi in tempo per le feste natalizie). Attendiamo a questo punto caratteristiche tecniche più specifiche...
Fonte: VNunet
Commenti (149)
-
e attenzione che i dvd upscalati non vengano gestiti come vera HD (rec709 anzichè rec601), questo comporta, come si sa, colori sbagliati...
E' strano che nella ricerca di peli nell'uovo e di incarnati incarniti, non si tenga conto di questo...
p.s. lo so sono monotono... -
Originariamente inviato da: Luciano Merighie attenzione che i dvd upscalati non vengano gestiti come vera HD (rec709 anzichè rec601), questo comporta, come si sa, colori sbagliati...
Scusami Luciano....senza andare troppo OT, mi spieghi cosa significa rec709 anzichè rec601?
Per quanto riguarda la notizia, io non ci vedo nulla di male, anzi....l'importante è che questi nuovi lettori costino come un normalissimo lettore dvd (di fascia medio bassa), sennò è normale che l'utenza si sposti verso un lettore BR.... -
@ mauriziofalo Spurs Engine è un processore fenomenale per i flussi video, e finalmente avremo un dvd che upscala molto bene fino a 1080p. Sono talmente convinto di questo che spero lo monteranno anche sui lettori Blu Ray così da avere anche li un upscaling perfetto. E sono anche sicuro che si comporterebbe molto bene con la decodifica dei flussi VC1 e MPEG 4 del Blu Ray
Quello che tu chiedi (e vorrei anche io!) è un semplice componente HW, disponibile anche come scheda per PC. Qui invece si parla di un nuovo formato DVD, di cui NESSUNO fin'ora ha sentito la necessità. Insomma farà bene solo a chi lo vende NON a chi lo compra!
Ritengo che un'ottimo UPSACLING lo faccia anche la PS3 visto il processore in comune, inoltre nessuno vieta di costruire qualcosa con un buon UPscaling senza dover rtistampare i vecchi sorgenti, che ev. conterranno solo qualche informazione logica in più, a prescindere dall'interattività che proprio a nessuno giova ...
Aspoettiamo una nuova notizia con i piagnistei per la pirateria che avanza ... -
Originariamente inviato da: Luciano Merighi…, questo comporta, come si sa, colori sbagliati...
Non è detto.
Se questo SpursEngine, oltre all'upscale effettuasse anche una conversione fra gli spazi ad una ragionevole profondità di calcolo, ed immagino che sarà così, non ci sarebbe alcuna perdita.
Ciao. -
@Dave76.
Certo. Poi cambiamo tutti i lettori attali perchè altrimenti con DVD 2.0 non leggi più una mazza con i lettori DVD vecchi
Inoltre ricomprati TUTTI i vecchi titoli (che intanto hai collezionato spendendo soldoni!) perchè in questo modo hai l'interattività (NON lo farei neppure per un porno!) e FORSE qualche informazione in più per fare un UPSCALING migliore (?) ottenendo un risultato che non è paragonabile ad un HD nativo (anche se Toshiba spera che ce la beviamo ...!) -
Originariamente inviato da: Dave76cosa significa rec709 anzichè rec601?
Le ITU-R BT.709 e ITU-R BT.601 sono una serie di indicazioni relative al trattamento dei segnali video, rispettivamente HD e SD, in qualunque modo questo avvenga: creato, processato, compresso, riprodotto, ecc….
Fra queste ci sono le indicazioni relative alla colorimetria che sono leggermente diverse fra i due formati.
È lecito supporre che questo DVD 2.0 segua le specifiche ITU-R BT.601 per mantenere la massima compatibiltà col formato DVD.
Ciao. -
Originariamente inviato da: TheRaptusPoi cambiamo tutti i lettori attali perchè altrimenti con DVD 2.0 non leggi più una mazza con i lettori DVD vecchi
Questa è solo una tua ipotesi, fra l'altro contradditoria rispetto a quanto dichiarato dalla stessa Toshiba che invece assicura la piena retrocompatibilità con i vecchi lettori (ovviamente senza le nuove features ed a risoluzione standard).
Quindi, sarebbe molto interessante sapere come l'hai dedotta.
Ciao. -
Originariamente inviato da: mauriziofafinalmente avremo un dvd che upscala molto bene fino a 1080p. Sono talmente convinto di questo che spero lo monteranno anche sui lettori Blu Ray così da avere anche li un upscaling perfetto
Guarda che un Blu Ray non necessita di upscaling perchè è nativamente registrato a 1080p!
Ed è proprio per questo che un Blu Ray si vedrà sempre molto meglio di un qualsiasi DVD upscalato (provare per credere).
Nessun processore sarà mai in grado di creare quello che non esiste.
L'immagine di un Blu Ray ha una risoluzione circa quadrupla rispetto a quella di un DVD.
Edit: Ops, ho capito solo adesso che intendevi l'upscaling che i lettori Blu Ray fanno quando gli fai leggere un DVD... come non detto... siamo perfettamente d'accordo! -
Originariamente inviato da: GirmiLe ITU-R BT.709 e ITU-R BT.601 sono una serie di indicazioni relative al trattamento dei segnali video....
Grazie per la spiegazione! -
Originariamente inviato da: TheRaptusCerto. Poi cambiamo tutti i lettori attali perchè altrimenti con DVD 2.0 non leggi più una mazza con i lettori DVD vecchi....
Ti ha già risposto Girmi....io aggiungo che un po' meno arroganza non guasterebbe (soprattutto quando si fanno supposizioni errate)....grazie!