IFA: Blu-ray Sony BDP-S760

Emidio Frattaroli 03 Settembre 2009, alle 09:25 Home Theater

Sony presenta all'IFA la nuova terna di lettori Blu-ray Disc stand alone, capeggiata dal nuovo modello BDP-S760 dotato di connnessione WiFi, certificazione DLNA ed alcuni elementi della serie ES


Pannello anteriore del nuovo S760 con presa cuffia e USB anteriori
- click per ingrandire -

Berlino, 3 Settembre 2009. Sony presenta all'IFA di Berlino la nuova famiglia di lettori Blu-ray stand alone che si compone di tre unità: il modello entry-level BDP-S360 e la coppia BDP-S560 e BDP-S760. Questi ultimi due lettori sono dotati di modulo WiFi di classe "N" e certificazione DLNA. I due modelli S560 ed S760 si segnalano anche per la grande velocità di accesso: la riproduzione di un disco Blu-ray è garantita in appena sei secondi!


Pannello posteriore del BDP-S760

Il modello BDP-S760 si segnala per integrare alcuni dei preziosi contenuti presenti nella serie ES (Elevated Standard), tra cui segnaliamo il circuito "HD Reality Enhancer" e il "Super Bit Mapping". Il nuovo BDP-S760 è dotato anche di un'uscita cuffia con riproduzione multicanale (una tecnologia Sony) e di un completo e comodo telecomando retro-illuminato.

Per maggiori informazioni: www.sony.eu

Commenti (34)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gattapuffina

    03 Settembre 2009, 13:39

    Originariamente inviato da: Vince 15
    In realtà se uno ha un ampli in cui può entrare in HDMI... fine dei discorsi.


    E' esattamente il contrario: se uno NON ha un ampli con gli ingressi HDMI, allora sì, fine dei discorsi, in quanto non ha altra scelta (se vuole sentire le codifiche HD) di collegarsi in analogico.

    Mentre chi HA un ampli con ingresso HDMI, il discorso *comincia*, perchè avrà la possibilità di scelta e, come già detto, non è assolutamente certo il risultato in un senso piuttosto che nell'altro, dipende dal lettore e dipende dall'ampli, va visto caso per caso.

    Che poi l'HDMI sia più *comoda*, è vero, ed è tutt'altro discorso...
  • Vince 15

    03 Settembre 2009, 15:21

    Ok, ma era sottinteso: se uno ha un ampli serio... fine dei discorsi. Digitale, e via!
  • isiannu

    03 Settembre 2009, 16:27

    Per un audiofilo accanito è preferibile un buon vecchio ampli in classe AB, e quindi va bene il lettore con decoder interno, perchè credo che la qualità degli ampli con stadio finale a componenti discreti sia superiore a quelli attuali che utilizzano (a parte Onkyo) i Powerpack in classe D. Per chi privilegia l'audio dei film (io ho impianti separati) e meglio che sia l'ampli a gestire le varie codifiche digitali. Alla fine direi che hanno tutti ragione, è questione di gusti (e necessità.
  • Sergio65

    03 Settembre 2009, 16:36

    blasel@: il prezzo ufficiale del BDP-S760 e' di 530€.
  • sasadf

    04 Settembre 2009, 13:17

    Mamma Sony continua a non buttarsi nell'agone: rispetto all'OPPO quale scaler/deinterlacer monterà? (non è dato sapersi... ).

    E dentro quali Dac monterà? Mistero..

    Il prezzo non è malvagio (come certi Pioneer ad esempio), ma la cifra sarà congrua rispetto a quanto ci sarà dentro?
    Traduco: togliendo il coperchio ci troveremo la solita carcassa di ferraglia sottilissima, completamente vuota con tre schedine integrate, un lettore di derivazione informatica ed una alimentazione miserrima?
    Se è così, è meglio tralasciare questa serie di lettori, i quali, anche dal punto di vista estetico, almeno imho, lasciano davvero a desiderare.
    Bruttini, e di difficile integrazione (plasticaccia grigio opaco?!?! esiste colore peggiore per un salottino elegante!? )

    walk on
    sasadf
  • Microfast

    04 Settembre 2009, 13:43

    Ma questo e' uno dei soliti lettori utilizzanti componentistica normale, ossia non aspettarti DAC e scaler di alta qualita'.

    Questo tipo di apparecchi da il meglio di se uscendo in HDMI ( a risoluzione video nativa, quando possibile ) facendo fare tutto il lavoro al pre/decoder-processore video.

    A prezzo basso l'OPPO blu ray e', per ora, un'eccezione che purtroppo conferma la regola.

    Saluti
    Marco
  • sasadf

    04 Settembre 2009, 14:25

    In altri termini, si tratta della solita paccottiglia di derivazione cinese, e pure brutta!

    Scaffale!

    Il Marchio SONY un tempo ingenerava in me piacere fisico automatico(quasi sessuale ), ma oramai il Nostro rapporto è maturato: non siamo più nella fase acritica, e se c'è qualcosa che non va, non solo lo noto, ma lo tollero pure davvero poco, viste le corna beccate in questi anni..

    walk on
    sasadf
  • blasel

    04 Settembre 2009, 14:54

    Il prezzo del BDP-S760 e' di 530€......

    non micacaro..... per chi l'acquista...
  • Microfast

    04 Settembre 2009, 15:06

    Originariamente inviato da: sasadf
    In altri termini, si tratta della solita paccottiglia di derivazione cinese, e pure brutta!


    Semplicemente, senza infierire, sono un tipo di prodotti dove il costruttore non si preoccupa di quell'aspetto, pero' ripeto: l'uscita HDMI permette spesso di ovviare a questi limiti.

    Ovviamente così facendo tanto varrebbe prendere il piu' economico della gamma e risparmiare.

    Saluti
    Marco
  • OXO

    06 Settembre 2009, 20:52

    Concordo con Sasà, non si possono proprio guardare: a quel prezzo, scaffale tutta la vita!
« Precedente     Successiva »

Focus

News