I "veri" numeri dell'HD DVD
Dopo l'annuncio dell'abbandono di tutte le attività HD DVD, Toshiba rilascia dati ufficiali e "veritieri" per quanto riguarda la vendita di hardware HD DVD nel corso di questi due anni di vita
HD DVD è morto. Viva l'HD DVD! Nel corso di questi due anni di format war, Sony e Toshiba si sono sfidate anche in "comunicazione", rilasciando periodicamente informazioni, spesso contrastanti tra di loro, sul venduto, sia in termini di hardware che di software. Alla luce di ciò, tali dati sono stati sempre presi in considerazione con "cautela" da parte di consumatori ed operatori del settore.
In seguito all'ormai famosa conferenza stampa di Toshiba, durante la quale la casa giapponese ha annunciato la fine della produzione, commercializzazione e dello sviluppo dell'HD DVD, sono stati resi pubblici i dati di vendita globali fatti registrare dall'HD DVD in termini di
hardware. E le sorprese non sono mancate.
Toshiba ha dichiarato un venduto di 600.000 lettori stand alone negli Stati Uniti e 300.000 add-on HD DVD per Xbox 360. Altre 100.000 unità sono state vendute in Europa, mentre
appena 30 mila pezzi, tra lettori e registratori, sono stati venduti in Giappone. Per un totale di circa 1.030.000 macchine in tutto il mondo.
Fonte: FormatWar Central
Commenti (43)
-
ok. mi chiamo fuori.
-
Originariamente inviato da: sevendayQuesta la vendita in Dicembre in tutto il mondo:http://www.everyeye.it/notizia.asp?id=40656.
Ok chiedo scusa per il modo in cui ho risposto ma effettivamente tu non avevi parlato di vendite in dicembre ma di vendite totali dove la PS3 è dietro la 360, e cmq io con la scatoletta ci gioco e mi diverto alla grande, tu non so... -
Ok...non lo metto in dubbio che la 360 sia un'ottima consolle; ma la PS3 è attualmente molto di più. E' il miglior lettore BDisc in circolazione oltre ad essere una consolle.
E' questo che ne decreterà la vittoria. Tanto più che ora neppure le case dei videogames investiranno in una tecnologia morta... -
Mah secondo me hai un pò le idee confuse, 360 è una tecnologia morta? Da quando?
Intravedo un pò di Fanboysmo in te!
-
ma la PS3 è attualmente molto di più. E' il miglior lettore BDisc in circolazione oltre ad essere una consolle.
E' un buon lettore BD, ma non è più il migliore in circolazione già da un po', è solo la scelta più furba per non spendere molto e non rimanere incastrati con prodotti non aggiornabili. Come console è nella norma, ma ha perso *troppe* esclusive.
E' questo che ne decreterà la vittoria. Tanto più che ora neppure le case dei videogames investiranno in una tecnologia morta...
In questa generazione di console è evidente che vincerà il Wii, ormai è certo, le stesse curve di vendita che ci dicono che la PS3 si sta avvicinando lentamente all'Xbox360, ci dicono anche che il Wii è imprendibile per entrambi. Il suo problema è solo che non ne riescono a costruire abbastanza per tutti.
Il dubbio è solo se la PS3 arriverà terza o seconda. SE la Microsoft non facesse più nulla (ad esempio, ribassi di prezzo che la Microsoft non ha ancora seriamente provato, mentre Sony si) e SE il rateo di vendite rimane come l'ultimo mese, FORSE la PS3 potrebbe *raggiungere* l'Xbox360 nel 2009 (deve recuperare 7 milioni di console di distanza).
Ma nel 2010, escono il nuovo Xbox e la nuova Wii... -
L'errore della sony (od azzardo) è stato introdurre nel mercato un oggetto nettamente più avanti della concorrenza a scapito del tempo.
L'XBox attualmente è una tecnologia morta perchè non ha supporti HD ed è praticamente molto più sfruttata della PS3. Il potenziale di un BDisc è ancora tutto da vedere, la Wii è stupenda; ma è solo consolle.
Per il discorso che è solo un buon lettore Bdisc può anche esser vero; ma è sicuramente il più duttile ed aggiornabile di tutti quelli in commercio (vedi BDlive ecc...).
E' solo questione di tempo, inoltre vedremo nel 2010 cosa proporrà l'XBox e con che tipologia di formato si presenterà sul mercato... Di sicuro non con l'HD DVD... -
Originariamente inviato da: sevendayL'XBox attualmente è una tecnologia morta perchè non ha supporti HD
No, perchè non c'è nulla che dica che una console abbia per forza bisogno di un supporto per film in HD. Il successo del Wii dimostra, addirittura, che non c'è neanche bisogno dell'HD nei *giochi*
ed è praticamente molto più sfruttata della PS3
Per questo i giochi sono migliori: si gioca con le possibilità realmente sfruttate nel mondo reale, non quelle che *potrebbero* esserlo.
Finchè l'Xbox360, il Wii e la PS3 rimangono tutte e tre solidamente sul mercato (e NON la situazione precedente, dove la PS2 dominava), è evidente che non sfrutteranno mai la PS3 al 100%, perchè i giochi vanno fatti per tutte e tre (o almeno per due), per poter vendere a sufficienza per non perderci. Solo la Sony e le sue consociate si possono permettere di fare un gioco cablato sulla PS3.
la Wii è stupenda; ma è solo consolle.
E proprio per quello è al primo posto, e ci rimarrà. Essendo solo console (con una elle), si concentra solo sui giochi e costa anche meno. E non solo: è quella che ha ancora margini per grossi sconti futuri, perchè è l'unica che non è venduta in perdita o in pareggio. -
E' incredibile che una notizia sull'hd-dvd sia finita di nuovo in console-war, con analisi sulle future vendite etc... siete tutti dei veggenti o fate gli analisti di professione ?
-
@ TUTTI
Ho il vago sospetto che siate un po' OT con questi messaggi, voi che dite ?
Se è vero posso azzardare pure io una previsione: capiteranno cose spiacevoli a chi continuerà su tale strada.
Grazie e ciao. -
Sevenday sei molto antims piu' che prosony
Partendo dal primo post che hai fatto, MS vuole differenziarsi
per il futuro ma e' sempre molto florida.
[se goggle ha il 90% della pubblicita' online ma usa oracle e linux per molte persone non e' monopolista, vero?]
Comunque i numeri di HD DVD sono sempre stati quelli e negli ultimi due mesi sono fermi.
e Microsoft non ha mai Investito nel HD DVD ma lo ha supportato come successore del DVD.
Ma solo marginalmente.
Forse perche' credeva che lo standard fosse vincente o forse no.