I "veri" numeri dell'HD DVD
Dopo l'annuncio dell'abbandono di tutte le attività HD DVD, Toshiba rilascia dati ufficiali e "veritieri" per quanto riguarda la vendita di hardware HD DVD nel corso di questi due anni di vita
HD DVD è morto. Viva l'HD DVD! Nel corso di questi due anni di format war, Sony e Toshiba si sono sfidate anche in "comunicazione", rilasciando periodicamente informazioni, spesso contrastanti tra di loro, sul venduto, sia in termini di hardware che di software. Alla luce di ciò, tali dati sono stati sempre presi in considerazione con "cautela" da parte di consumatori ed operatori del settore.
In seguito all'ormai famosa conferenza stampa di Toshiba, durante la quale la casa giapponese ha annunciato la fine della produzione, commercializzazione e dello sviluppo dell'HD DVD, sono stati resi pubblici i dati di vendita globali fatti registrare dall'HD DVD in termini di
hardware. E le sorprese non sono mancate.
Toshiba ha dichiarato un venduto di 600.000 lettori stand alone negli Stati Uniti e 300.000 add-on HD DVD per Xbox 360. Altre 100.000 unità sono state vendute in Europa, mentre
appena 30 mila pezzi, tra lettori e registratori, sono stati venduti in Giappone. Per un totale di circa 1.030.000 macchine in tutto il mondo.
Fonte: FormatWar Central
Commenti (43)
-
L'unico modo in cui la MS avrebbe potuto dare un maggior contributo sarebbe stato l'includere un lettore hd-dvd in tutte le sue console fin dall'inizio ma questo non gli avrebbe permesso di giocare d'anticipo e di conseguenza avrebbe mancato il lancio mondiale del novembre 2005, per non parlare del costo maggiore che avrebbe avuto, molto vicino al prezzo iniziale della PS3, con un impatto non facilmente quantificabile sulle vendite della console.
-
Ma il fatto che abbiano fatto un add-on dimostra quanto sia lungimirante la microsoft (o quante orecchie e occhi abbia in giro...); se avesse prodotto xbox con lettore integrato adesso avrebbero intere console da svendere (o da riconvertire), non una scatolina...
-
Originariamente inviato da: Dave76Guarda che l'HD-DVD è stato designato dal DVD forum come successore del DVD...è Sony che si è tirata fuori ed ha proposto un altro formato
Giusto per la precisione, Sony non ha fatto quello che dici, non ha fatto quella che rompeva le uova nel paniere: presento' il suo formato quando non esisteva nient'altro altro e addirittura il DvdForum era propenso a portare l'HD nei normali Dvd a doppio strato con l'impiego di nuovi codec senza creare nuovi supporti ma solo nuovi lettori. Toshiba arrivo' allora in quel periodo di stallo fra l'adozione del BluRay (ai tempi chiamato DVRBlue) e congelo' la proposta dell'alta defiznione sui Dvd e propose l'HdDvd (ai tempi ancora chiamato AOD) -
Ma prima della disfatta un XBox con add-on HD DVD costava di più di una PS3... Anvrà anche giocato d'anticipo ed a guadagnato all'inizio. Ora però si ciuccia i diti perchè l'XBox non è una consolle polivalente; ma un'accozaglia di scatolette vicino alla TV (ed anche brutte)
-
bhe che dire.Che tutti i soldi li avranno spesi per falsare la verità.Certo considerando la notizia di oggi che sony ha venduto 10.5 milioni di ps3, non si può che constatare che una guerra vera e propria non c'è mai stata.
-
Originariamente inviato da: pyoungil formato BR originale non aveva nulla che vedere con i film preregistrati: era solo un media per memorizzare dati (o trasmissioni tv).Giusto per la precisione, Sony non ha fatto quello che dici, non ha fatto quella che rompeva le uova nel paniere
Scusa, ma se fosse vero che erano così avanti coi tempi col loro formato (mi pare fosse il 2003), perchè ancora adesso stanno lì a litigare con i profili ?
I due formati sono usciti praticamente in contemporanea, ma ha ragione Dave76 che è stata Sony a farsi il suo formato contro quello ufficiale del DVD-Forum.
Adesso, che Sony abbia vinto è vero, che siano anche santi no ... -
Originariamente inviato da: MauMauAdesso, che Sony abbia vinto è vero, che siano anche santi no ...
Ci mancherebbe, non lo farei mai, finirei con il fare il comico ;-)
Era giusto per sfatare il falso mito della Sony che ha rotto equilibri rompendo uno status-quo quando di fatto questo status-quo non esisteva. -
In ogni caso non capisco perche` si debba sempre dire che il Bluray e` solo ed esclusivamente Sony ci sono dentro anche Philips e Panasonic (mi pare che per esempio la versione per computer abbia preso molte cose dal DVD-RAM)...
Inoltre il DVD-Forum non e` un'entita` onnipotente se dice il formato
per l'HD e` un DVD a doppio strato iper-compresso () e praticamente tutte le case che ne fanno parte dicono: Schiferrimo! Inventiamo un nuovo formato!... non e` che sono obbligate a seguire i dettami del DVDForum
Cioe` estremizzando si puo` dire che dal lato HD il DVDForum e` formato
solo da Toshiba... per forza che appoggia(va) HD-DVD
fanoI -
@Sevenday
Non sono affatto d'accordo con la tua valutazione poichè a M$ interessava, come interessa tutt'oggi, la console war e non la format war. E non mi sembra che si stia ciucciando LE ditA. Una 360 continua a costare meno di una ps3 e svolge il suo lavoro di console egregiamente (anzi, nei multi pure meglio). L'add-on HD-DVD era un plus giusto per chi lo voleva. E tra chi gioca, evidentemente, non molti l'hanno voluto. -
secondo me la microsoft ha fatto giustamente a non integrare il supporto HD DVD dall`inizio, cosi hanno venduto molte piu` console e hanno una grande base installata. ma non sono riusciti a sfruttarla solo perche` non volevano darsi da fare. l`add on doveva sucire in contemporanea con i primi lettori toshiba. poi dovevano venderlo in bundle con la elite. allora la elite sarebbe veramente qualcosa di speciale. ora devono ringraziare la LG che l`HDi vivera` sui lettori ancora pochine e forse le case abbandoneranno il VC1. loro li possono usare sui loro servizi download e per qualche altra cosina. ma questi investimenti solo per questo sono leciti? forse per loro si`, ma se avevano dato uno sforzo e investito di piu`, magari comprando una major o un produttore hardware oppure in un altro modo, farebbero diventare HD DVD il standard e guadagnerebbero ancora di piu`.