Humax HD-5600S: Tivùsat HD e PVR

Gian Luca Di Felice 21 Luglio 2011, alle 10:58 Home Theater

La coreana Humax annuncia la disponibilità sul mercato del suo nuovo ricevitore satellitare ad alta definizione compatibile Tivùsat, completo di funzionalità PVR via HDD USB e di riproduzione dei contenuti via DLNA e USB

Humax è senza dubbio tra i produttori di decoder digitale terrestre e satellitare più apprezzati dagli appassionati. Il costruttore coreano annuncia ora la disponibilità del suo nuovo ricevitore satellitare HD (1080i) compatibile Tivùsat (con Smart Card inclusa nella confezione). Il decoder è dotato di doppio slot Smart CAM compatibile sia Nagravisione che SATSA e consente di accedere ai contenuti interattivi MHP e servizi web tramite connessione Internet (via cavo Ethernet). Sul fronte connessioni troviamo un'uscita HDMI (con cavo incluso nella confezione), uscita SCART e audio digitale ottica.

E' presente anche una porta USB frontale che consente di abilitare la funzionalità di registratore PVR tramite hard-disk esterno, ma anche di riprodurre contenuti multimediali (Mp3, DivX e Jpeg) e di installare un eventuale aggiornamento software. Grazie alla presenza della connessione Ethernet, il ricevitore è anche compatibile DLNA per poter riprodurre contenuti in streaming locale da dispositivi e PC compatibili. Come avrete notato, per quanto riguarda la compatibilità con i file multimediali Humax parla solo di Mp3, DivX e Jpeg, ma siamo piuttosto certi che il decoder sia compatibile anche con ulteriori codec e container (mentre non è chiara la risoluzione massima supportata). Il prezzo consigliato al pubblico è di 129,90 Euro.

Per maggiori informazioni: caratteristiche principali

Fonte: Humax

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • andybike

    25 Luglio 2011, 16:30

    Originariamente inviato da: dinoocorra
    ... ma quando arriva un 1080P ??...


    Vista le necessità di banda per trasmettere in 1080p, probabilmente con le attuali tecnologie DVB-S/S2 i broadcaster non trasmetteranno mai con tale risoluzione... E se non c'è la trasmissione, a che serve fare un ricevitore 1080p?
  • dinoocorra

    25 Luglio 2011, 17:28

    upscaling video 1080p e lettori bluray DVB-S2 (HD)

    Dal sito IDEALO.DE risultano 112 decoder con upscaling video 1080p di cui 50 usciti nel 2011.
    Mi sembra quindi che la tecnologia proponga 1080P utilizzata al 100% nei lettori bluray, disponibili anche con DVB-S2 (HD), che purtroppo in Italia non vengono commercializzati, tranne che da REDCOON.IT che propone
    Samsung BD-D6900S con SMART TV upscaling 3D a Euro 245,99
    LG BDS590 a Euro 235,99

    http://www.idealo.de/preisvergleich...l#gelistet_seit

    112 risultati in digitale ricevitore satellitare
    Upscaling video
    1080p (112) 1080i (619) 720p (614) 576p (571)
    576i (140) 480p (18) 480i (16) Altri (537)

    50 risultati in digitale ricevitore satellitare
    Upscaling video
    1080p 1080i (0) 720p (0) 576p (47)
    576i (4) 480p (2) 480i (2)
  • alosai!

    26 Luglio 2011, 16:06

    @andybike.
    Vedo che hai un pioneer 508, io ho un pioneer 428xd.
    Sono in una zona dove ancora non c'è il digitale terrestre.
    Avendo già la parabola montata sono indeciso se acquistare un decoder HD con tivùsat, o se aspettare e vedere come funziona il digitale terrestre del mio tv.
    Volevo chiederti se ci sono differenze qualitative tra le immagine viste con il satellite e quelle viste con il decoder incorporato del tuo tv.
    Grazie
  • cimax1

    11 Novembre 2011, 17:13

    Che HDD esterno serve?

    Originariamente inviato da: andybike
    Io ho il 5400S, assolutamente identico al 5600 a parte la dotazione di cavo scart anzichè HDMI.

    Scusate, chiedo aiuto a chiunque abbia il 5600, ma sono sicuro che il 5400 è uguale.
    Ho comprato il 5600, devo comprare l'hdd esterno e non sono sicuro cosa serve.
    Sembra che per registrare vadano bene solo HDD esterni ALIMENTATI (attaccato alla corrente!).
    È vero?
    Ed è vero che deve avere capacità fra 30 e 500 GB (non di più?
    Questo è quello che mi hanno detto al 199309471, servizio clienti humax, che funziona malissimo!
    Il problema è che dando un occhio in giro, gli hdd alimentati, da 3,5, costano molto di più! Siamo ben sopra le 100€! Sapete di qualche prezzo più basso?
    Credo, e chiedo conferma, che poi vadano bene tutte le marche; se il disco è usato, con file dentro, formattato con qualsiasi file system, nessun problema visto che poi al primo collegamento si formatta e si sceglie, come scritto nel manuale, ext3 che è la formattazione che consente la registrazione! Giusto?
    grazie
    ciao
  • RonCla79

    24 Novembre 2011, 15:46

    scusate, ma visto che ha la riproduzione dei contenuti via DLNA vuol dire che se lo collego via ethernet posso vedere i file .mkv e .avi che sono sul mio pc?

    per favore rispondetemi è importantissimo x me!

    grazie!
  • andybike

    24 Novembre 2011, 16:06

    Vuol dire che vedi i contenuti condivisi in rete dal tuo PC.

    Non ho MKV, ma diversi AVI li visualizzo. Alcuni AVI non li visualizzo, pur vedendoli in elenco; probabilmente dipende dal codec utilizzato per realizzarli.
  • RonCla79

    24 Novembre 2011, 17:07

    grazie, è una bella notizia anche se a metà perchè io utilizzo sopratutto mkv, non è che ne hai qualcuno da provare per vedere se te lo legge?
    o se c'è qualcuno nel forum che me lo sa dire? vi sarei davvero grato.
« Precedente     Successiva »

Focus

News