Dischi olografici: importante sviluppo da GE
Il gruppo di ricerca della General Electric annuncia un importante sviluppo per quanto riguarda gli attesi supporti olografici. I ricercatori sono infatti pervenuti a masterizzare un disco alla stessa velocità di un normale Blu-ray
General Electric e la sua divisione Holographic Data Storage project sono pervenuti a un importante traguardo. I ricercatori hanno dimostrato la capacità di masterizzare un disco "Micro-Holographic" alla stessa velocità di un attuale supporto Blu-ray. Questo grazie a notevoli passi avanti raggiunti negli ultimi 2 anni (il progetto è stato avviato da GE nel 2009) sul fronte della riflessione e della sensibilità del materiale olografico.
Rispetto ad alcune soluzioni concorrenti, il disco olografico di General Electric mantiene le stesse dimensioni degli attuali CD, DVD e Blu-ray e consente di archiviare fino a 500GB di dati. Al momento lo sviluppo rimane ancora a uno stadio di prototipo e non è prevista una commercializzazione in tempi brevi. Tra l'altro, gli stessi ricercatori della GE parlano di un supporto destinato all'archiviazione di dati industriali e non fanno cenno a possibili sviluppi in ambito audio-video.
Fonte: Blog GE Global Research
Commenti (3)
-
Non sono ancora sufficienti per il video non compresso.
http://en.wikipedia.org/wiki/Uncomp...TV_uncompressed -
Per il video non compresso no ma per un loseless forse...
Già l'H264 prevede prevede la possibilità di encodare in loseless. -
Lossless comunque :-)