Firmware 2.50 per PS3

Gian Luca Di Felice 15 Ottobre 2008, alle 12:09 Home Theater

Sony Computer Entertainment annuncia la disponibilità del nuovo firmware 2.50 per la console PlayStation 3. Apparentemente solo tanti piccoli aggiustamenti ma in realtà ci sono molte novità che riguardano anche gli appassionati di Home Theater

Sony Computer Entertainment ha rilasciato oggi il nuovo firmware in versione 2.50 per la propria console di ultima generazione PlayStation 3. Diverse le novità che vi riportiamo di seguito:

Utenti
- È disponibile un'opzione per far sì che il sistema PS3 si spenga automaticamente quando viene completato un download in background o l'installazione di determinati contenuti. L'opzione è presente quando stai spegnendo il sistema e quando è in corso il download o l'installazione di contenuti, selezionando [Utenti] > [Spegni sistema].

Impostazioni
- L'opzione [Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD] è stata rinominata [Impostazioni video].
- In [Impostazioni video], le opzioni [Conversione cinema] e [Potenzia risoluzione] sono state rinominate rispettivamente [Conversione cinema BD/DVD] e [Potenziatore risoluzione per BD (Blu-ray Disc)/DVD].
- Le opzioni [Riproduzione in sequenza] e [Uscita video 50 Hz] sono state aggiunte sotto [Impostazioni video].
- L'opzione [Codice di registrazione DivX VOD] è stata aggiunta sotto [Impostazioni del sistema]. Questo codice di registrazione va utilizzato per autenticare e registrare il sistema PS3 al fine di riprodurre file video compatibili con il servizio DivX VOD (Video On Demand). Per ulteriori dettagli, visita divx.com/vod/
- L'opzione [Impostazioni di risparmio energetico] è stata aggiunta sotto Impostazioni. Per risparmiare energia, puoi decidere che il sistema PS3 e i controller wireless si spengano automaticamente dopo un determinato periodo di inattività.
- Al percorso [Impostazioni degli accessori] > [Impostazioni dei dispositivi audio], il metodo per riconnettere i dispositivi Bluetooth è stato modificato.
- Sotto [Impostazioni degli accessori] > [Tipo di tastiera], puoi adesso scegliere tra le seguenti opzioni: [Tastiera tedesca (Svizzera)], [Tastiera francese (Canada)] e [Tastiera francese (Svizzera)].
- Nella configurazione della [Tastiera tedesca], i tasti "Y" e "Z" sono stati invertiti, così come i tasti "Q" e "A".
- Al percorso [Impostazioni della stampante] > [Selezione stampante], da adesso puoi selezionare stampanti che supportano la connettività di rete. Puoi anche selezionare le stampanti HP grazie all'opzione [HP].

Musica
- Da adesso puoi scegliere tra nove livelli di volume utilizzando l'impostazione [Regolazione del volume] sul pannello di controllo (o sul pannello di controllo in miniatura).
- L'icona [Pausa] è stata aggiunta al pannello di controllo in miniatura.

Video
- Da adesso puoi scegliere tra nove livelli di volume utilizzando l'impostazione [Regolazione del volume] sul pannello di controllo.
- L'opzione [Ricerca delle scene] è stata aggiunta al pannello di controllo.
- Puoi usare le impostazioni [Riduzione Mosquito Noise] per i contenuti video salvati sul disco fisso o sul supporto di memorizzazione. Usa questa impostazione per ridurre il disturbo detto "mosquito noise" o sfarfallio che viene visualizzato ai bordi delle immagini.
- Durante la riproduzione di BD (BDAV) e DVD, una tecnica denominata “chroma upsampling” viene adesso selezionata automaticamente in base al movimento degli oggetti all'interno dei contenuti video; tale tecnica viene poi applicata per migliorare le immagini nei contenuti.

Gioco
- [Sincronizzazione con il server] è stata introdotta come opzione sotto [Trophy Collection].
- Da adesso, se premi il tasto PS mentre stai giocando con un software PS3, puoi visualizzare informazioni dall'opzione [Elenco delle impostazioni e dello stato di connessione] sotto [Impostazioni di rete].

Rete
- Il supporto per Adobe Flash Player 9 è stato aggiunto al [Browser per Internet].

PlayStation Network
- Le schermate di creazione dell'account in (Iscriviti al PlayStation Network) e i menu di (Gestione account) sono stati rinnovati.
- Sono state modificate le modalità di disattivazione delle opzioni di accesso automatico e di uscita da PlayStation Network.
- Nel PlayStation Store, è stato modificato il design dei pulsanti [Visualizza contenuto scaricabile] e [Visualizza carrello]; è stato altresì aggiunto il pulsante [Riscatta codici].

Fonte: SCEI

Commenti (94)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • belfiore

    22 Ottobre 2008, 20:40

    Ehm!
    Vogliamo tornare IT per favore?
  • fanoI

    22 Ottobre 2008, 23:59

    Originariamente inviato da: Picander
    Non penso sia un file system pensato per la cancellazione e la riscrittura (fisica) dei file. Ottimo per dvd e cd, ma non per hard disk e penne usb.


    Invece no è ottimo soprattutto per HDD rimovibili: è pensato per scrivere su dispotivi che possono perdere dati quindi fa controlli in più, bene non faranno di certo male i dati saranno più al sicuro!
    Inoltre UDF in futiro sarà veramente il filesystem universale funziona con Vista (e secondo me un modo per farlo andare con XP deve esserci... ho trovato solo un programma a pagamento), OSX e Linux...

    Ecco il link a una discussione interessante su HDD in UDF:
    http://www.silug.org/lists/silug-di...1/msg00016.html

    Ovviamente potete formattare anche una penna USB, una SD, una memory stick... bisognerebbe vedere poi la PS3 è in grado di leggerla... in teoria il supporto a UDF lo ha visto che lo usano i DVD e i BD... bisogna vedere se lo accetta se è su altri dispositivi

    Che aspettate a provarci?
  • rossoner4ever

    23 Ottobre 2008, 00:14

    Come si fa a formattare una pen drive in UDF?? a me non lo da tra le opzioni in vista...mi da solo ntfs, fat32 e exfat.
  • lanzo

    23 Ottobre 2008, 00:43

    ho risolto ripristinando il file system e di seguito il database del disco
« Precedente     Successiva »

Focus

News