Blu-ray sarà popolare prima del previsto
Secondo il costruttore taiwanese Lite-On, l'abbandono delle attività HD DVD, consentirà ora a tutte le aziende di investire con fiducia su un unico standard, incrementando così notevolmente la domanda e facendo crollare i prezzi
Lite-On si dice convinto che la fine delle ostilità tra lo standard HD DVD e il Blu-ray, consentirà a quest'ultimo di diventare popolare molto prima del previsto. In particolare, il primo produttore taiwanese di drive ottici, dichiara che la "guerra di formati" aveva provocato confusione e dubbi sui mercati internazionali, frenando quindi investimenti e promozione dell'alta definizione da parte dei produttori.
Ora che la situazione è diventata chiara, i produttori OEM e ODM possono puntare con convinzione su un unico formato e quindi aumenterà conseguentemente la domanda di drive Blu-ray per PC e portatili, e i costi produttivi andranno progressivamente calando, aumentando così la domanda globale di Blu-ray.
Noi di AVMagazine siamo stati tra i pochi in questi mesi a sostenere che la concorrenza tra due supporti stava sì portando ad un progressivo calo di prezzi, ma visti i numeri in ballo, questa diminuzione dei prezzi era fittizia (sappiamo che soprattutto Toshiba, ma anche la stessa Sony con la PS3 hanno dovuto fare i conti con ingenti perdite per affrontare la battaglia e cercare di spuntarla). Avere un unico formato e soprattutto una situazione chiara, fa crescere il mercato della domanda ed è poi la concorrenza tra i produttori a far crollare i prezzi. Come è successo per i DVD e come sembra confermarci Lite-On.
Fonte: DigiTimes
Commenti (43)
-
quel che voglio dire è che molte certezze non sono sempre tali se si riflette su tutte le conseguenze.
Secondo me Lite-on è un po' troppo ottimista quando: [I]si dice convinto che la fine delle ostilità tra lo standard HD DVD e il Blu-ray, consentirà a quest'ultimo di diventare popolare molto prima del previsto[/I].
Io dico che entro un anno il BR avrà una penetrazione del 5% (quindi tutt'altro che popolare"soprattutto perchè i prezzi dei dischi e dei lettori non caleranno rapidamente.
Le prossime uscite di Panasonic e Pioneer saranno attorno ai 6-700 euro, mica noccioline per la massaia di Pordenone !
E nemmeno per me, che dovrò ripiegare su santa PS3 ...
Con la fine della guerra abbiamo perso anche un spinta alla riduzione dei prezzi. -
Scusa ma perche sei convinto che con la fine della guerra abbiamo perso una spinta alla riduzione dei prezzi?
Caspita, ora che la guerra è finita, saranno le varie ditte a proporci sempre più modelli di lettori, chi più costoso chi più meno, chi con più funzioni e chi con meno. Già lo si è visto qualche giorno fa che arriverà in commercio un primo lettore della Sigmatek a 250 euro, non vedo per quale motivo non dovrebbero uscire altri modelli economici... e poi non capisco il fatto del dover ripiegare su PS3, manco fosse un lettore di basso rango.
Un'ultima cosa... ora che la guerra è finita, potranno entrare nel mercato dell'Alta definizione con maggior fiducia anche le piccole ditte italiane come Cecchi Gori, Medusa, 01 Distribution e tutte le altre (già Lucky Red e Dolmen ci sono entrate). Ed in ogni caso ricordati sempre una cosa, dopo 8/10 mesi le grosse catene abbassano i prezzi già di loro (ed il mercato dei Videogames dovrebbe essere un lampante esempio). -
Originariamente inviato da: MauMauCon la fine della guerra abbiamo perso anche un spinta alla riduzione dei prezzi.
Scherzi? E' l'esatto contrario; entreranno tutti gli acquirenti rimasti al palo ( e leggendo un qualunque forum si vede che sono un numero enorme) perchè stoppati dalla guerra e entreranno i costruttori di lettori e le software house rimaste timide nelle uscite, se non addirittura ferme perchè non sapevano come muoversi.
La fine della format war è una cosa grandiosa, e non perchè ha vinto X piuttosto che Y, ma perchè ora tutti i competitor potranno muoversi liberi, con conseguente aumenti di novità i ambito hardware e software -
Non capisco da quale libro o dettato divino derivino queste idee che i prezzi aumenteranno che la competitività non c'e!
Mica il bluray lo costruisce solo il signor Esposito!! mica e' la vecchia Sip!
Ora TUTTI possono costruire ed investire con una tranquillità decennale!!!
Quindi i prezzi caleranno su tutti i fronti gli unici che potrebbero marciarci sono la Warner Paramaunt ecc visto che fanno diciamo il software e non hanno concorrenti diretti esclusica dei film. -
Originariamente inviato da: pyoung.....
La fine della format war è una cosa grandiosa, e non perchè ha vinto X piuttosto che Y, ma perchè ora tutti i competitor potranno muoversi liberi, con conseguente aumenti di novità i ambito hardware e software
Come NOn quotarti
Ne sono sempre stato convinto e quando lo sbandieravo ai 4 venti venivo tacciato per Bastian Contrario o quello a favore di Sony .... -
Come qualcuno sa, mi occupo di authoring di DVD, e nell'ultimo anno anche di HD-DVD e blu-ray. Da questa posizione, non ho mai nascosto la mia preferenza verso HD-DVD non tanto dal punto di vista dei numeri (che danno vincitore blu-ray senza appello) ma quanto per la flessibilità del formato, alla luce del tipo di clienti che io posso avere in Italia. Come dico sempre, il cinema non è solo hollywood.
Lunedì scorso avevo un appuntamento in ufficio con il mio fornitore americano di software (SONIC), per decidere cosa fare della mia licenza HD-DVD. mentre mi recavo in ufficio, al giornale delle 10 su radio 24 sento la notizia ufficiale dell'abbandono di Toshiba. Quindi, arrivo in ufficio con una decisione già presa: cominceremo a sviluppare BD-J al posto di HD-DVD HDi!
Ok, ma il mio fornitore mi fa tornare con i piedi per terra: gli investimenti in risorse umane per lo sviluppo Java del blu-ray sono fantascienza sul panorama italiano, mentre sono perfettamente affrontabili dalle major su scala mondiale ed in prospettiva di produzioni di un grande numero di titoli e di un grande numero di pezzi. Anzi, in quest'ottica il BD-J e persino economico!!
Ergo, noi cercheremo di fare del nostro meglio per dare al mercato dei prodotti all'altezza anche in BD-J, ma non illudiamoci: con il blu-ray il cinema minore ha perso una opportunità. Una sorta di globalizzazione nell'home entertainment. Che la vittoria non potesse andare a HD-DVD era chiaro fin dall'inizio, al massimo i due formati avrebbero potuto co-esistere. Ora, il blu-ray diventerà popolare prima del previsto? A Hollywood certamente, ma sui nostri lidi come andrà a finire? Ve lo dico io: si faranno blu-ray (per forza!) al riparmio. Niente BD-J, pochi extra e così via. E davvero, spero di sbagliarmi. -
Forse in altre discussioni è già stato detto ma...
Cosa era stato previsto per la diffusione di HD? -
William ti quoto in pieno! Quasi tutti pensano che il discorso sia limitato al formato BD o HDDVD su cui è editato il film blockbuster di turno ma in campo ci sono anche molti altri soggetti ed utilizzi differenti dei supporti HD dal semplice film di Hollywood come giustamente fai notare e la scelta verso il BD costerà molto agli indipendenti. Mah, vedremo che succederà ma la vedo dura....
-
Da Messagierie Musicali a Roma (via del Corso) gli HD-DVD sono stati relegati in uno spazio espositivo più piccolo mentre fino a pochi giorni fa godevano dello stesso trattamento dei BD; in quanto a questi ultimi, molti titoli un pò datati (es.: X-Men 3) hanno subito un abbattimento di prezzo....
-
c'è anche da dire che molto spesso le produzioni indipendenti puntano più sui contenuti (dei film) piuttosto che sul contenitore, più sostanza rispetto alla forma, questo per dire che molto spesso un film indipendente anche se non è in HD è godibile lo stesso!
esempio pratico Transformers senza la Forma (contenitore: film tutto effetti speciali e colori ultravivaci) non sarebbe che un film comico, Shortbus è praticamente tutto Sostanza (storia di sesso e amore) e la Forma (il contenitore) non serve più di tanto
ciao
igor