Blu-ray sarà popolare prima del previsto
Secondo il costruttore taiwanese Lite-On, l'abbandono delle attività HD DVD, consentirà ora a tutte le aziende di investire con fiducia su un unico standard, incrementando così notevolmente la domanda e facendo crollare i prezzi
Lite-On si dice convinto che la fine delle ostilità tra lo standard HD DVD e il Blu-ray, consentirà a quest'ultimo di diventare popolare molto prima del previsto. In particolare, il primo produttore taiwanese di drive ottici, dichiara che la "guerra di formati" aveva provocato confusione e dubbi sui mercati internazionali, frenando quindi investimenti e promozione dell'alta definizione da parte dei produttori.
Ora che la situazione è diventata chiara, i produttori OEM e ODM possono puntare con convinzione su un unico formato e quindi aumenterà conseguentemente la domanda di drive Blu-ray per PC e portatili, e i costi produttivi andranno progressivamente calando, aumentando così la domanda globale di Blu-ray.
Noi di AVMagazine siamo stati tra i pochi in questi mesi a sostenere che la concorrenza tra due supporti stava sì portando ad un progressivo calo di prezzi, ma visti i numeri in ballo, questa diminuzione dei prezzi era fittizia (sappiamo che soprattutto Toshiba, ma anche la stessa Sony con la PS3 hanno dovuto fare i conti con ingenti perdite per affrontare la battaglia e cercare di spuntarla). Avere un unico formato e soprattutto una situazione chiara, fa crescere il mercato della domanda ed è poi la concorrenza tra i produttori a far crollare i prezzi. Come è successo per i DVD e come sembra confermarci Lite-On.
Fonte: DigiTimes
Commenti (43)
-
Pccolo ulteriore chiarimento
Veramente il titolo della discussione non è formato unico svantaggioso o vantaggioso, ma riguarda la previsione di un operatore.
Personalmente ritengo che non ci fosse nulla rispondere, al più aspettare come evolverà il metrcato e, se proprio si voleva a tutti i costi dire qualcosa, sicuramente non era il caso di tirare in ballo le roialties, oppure dire Io l'avevo detto o per finire a disquisire sulla vecchia storia del DVD e dei costi di allora paragonandoli a quelli di adesso, tenuto conto della svalutazionm e degli stipendi attuali e di allora.
Tutte cose già lette più volte, come ho già scritto, il fatto che venga pubblicata una notizia non vuol dire che si è obbligati a tutti i costi a commentarla, specialmente se gli unici ommenti sono già stati fatti tantissime volte e non si riesce a farne di nuovi.
Tanto per fare un esempio, se domani venisse inserita una nuova News del titolo Anche ACME Electronics Inc. prevede un rapido sviluppo del BD cosa fate ? Ricominciate con le stesse risposte, solo perchè è stata inserita una nuova notizia ?
Grazie e ciao. -
Anch'io ritengo tutte queste prospettive ottimistiche un buco nell'acqua. Si può anche scommettere su quel fantomatico 1% attuale e vedere; ma non credo che salirà tanto prima di esser nuovamente sostituito da sistemi tipo NAS!!!
Visto che il futuro sembra la rete...
Anche per i back-up ormai le memorie flash hanno capacità enormi e risultano sicure... -
Originariamente inviato da: sevenday....Visto che il futuro sembra la rete...
Altro alibi per le aziende per risparmiare e offrire cmq un qualcosa di inferiore, compresso e limitato ...
Originariamente inviato da: sevenday....Anche per i back-up ormai le memorie flash hanno capacità enormi e risultano sicure...
Ne sei Sicuro ??
Proprio ieri ho dovuto buttare una SD da 4Gb che dopo 6 mesi nel palmare, a furia di leggere e scrivere i file temporanei dello stesso, ha esaurito il ciclo di vita e randomicamente cancellava directory varie a caso .. e non e' la prima, pur essendo supporti di marca ! -
Scusa; ma un DVD-RW dura di più??? Oltre ai problemi di graffi ecc... Non credo, cmq sia gli Hard-disc a stato solido ne sono la conferma, sostituiranno i vecchi a tempi di record...
-
L'intervento di Nordata mi sembra da leggere con attenzione e agire di conseguenza, se non vogliamo continuare a riempire pagine e pagine di spazzatura digitale (mi riferisco non al valore in sè, ma al fatto che è tutta roba già detta e stradetta).
Tento di offrire io uno spunto: qualcuno sostiene che la format-war abbia danneggiato la penetrazione dell' HD nel mercato.
In due anni siamo ad un misero 1% di penetrazione.
Adesso che tutto si è chiarito e non ci sono più scuse, secondo voi quanto ci vorrà perchè Bluray diventi veramente popolare (come dice il titolo) ?
Quale quota avremo fra un anno ?
E' più probabile 10% o 60% ? -
Precisazione e previsioni
Volevo precisare che il mio precedente post era solo un tentativo di capire la dinamica dei prezzi nel settore che ci appassiona.
Tornando allo specifico della discussione, affinchè l'HD vision si affermi come fenomeno d massa, bisognerà attendere le prossime feste natalizie: se caleranno i prezzi dell'hardware e del software Blu-ray e nel contempo ci saranno corpose campagne pubblicitarie, non è da esculdere che diventi il nuovo oggetto del desiderio per spendere una parte delle tredicesime.
Saluti -
Adesso che c'è solo il Blu-Ray la gente potrà comprare tranquillamente lettori e film in quel formato.
Prima molta gente era frenata dal fatto che avrebbe speso 500€ per una cosa non sicura. -
Originariamente inviato da: MauMauQuale quota avremo fra un anno ?
E' più probabile 10% o 60% ?
Mah, la penetrazione del dvd è stata facilitata dal fatto che all'epoca non c'è stata una format war e comunque badate bene, i primi anni del dvd non è che abbiano fatto registrare vendite fortissime, non è che sia scattata la corsa all'oro. In ogni caso sono convinto che fra un anno, il Blu-ray potrà avere anche un 15/20% del mercato Home Video (e sarebbe tantissimo), sempre che i prezzi di lettori e film scendano. -
Originariamente inviato da: Trailbreakeradesso che la guerra è finita, la discesa dei prezzi (che ci sarà, come sempre avviene per l'elettronica) è agevolata o resa più lenta ?sempre che i prezzi di lettori e film scendano
-
Spero che siano agevolati, ora che c'è un solo formato bisognerà fare breccia nei cuori della massa... e lo si potrà fare solo abbassando i prezzi, con i prezzi alti non si fa altro che allontanare la clientela dall'Alta Definizione e la gente continuerà a comprare i più economici DVD, lasciando i BD ed i relativi lettori solo alla cilentela esigente... comunque sono argomenti già più volte trattati.