Blu-ray Pioneer BDP-LX71 a giugno

Gian Luca Di Felice 16 Aprile 2008, alle 09:52 Home Theater

La multinazionale giapponese annuncia per quest'estate l'arrivo del suo nuovo lettore Blu-ray BDP-LX71, evoluzione dell'attuale BDP-LX70A e ancora privo di compatibilità con il profilo BD Live


L'attuale Pioneer BDP-LX70A

Il gruppo Pioneer conferma l'arrivo in Europa del suo nuovo lettore Blu-ray. Il BDP-LX71, che nasce come evoluzione dell'attuale BDP-LX70A, dovrebbe arrivare nei negozi del vecchio continente durante il mese di giugno e riprenderà molte delle peculiarità del suo predecessore, quale la capacità di riprodurre in streaming i contenuti multimediali presenti all'interno della rete locale gestita da client DLNA. Dotato di interfaccia HDMI 1.3, il BDP-LX71 assicura la trasmissione bitstream di tutte le codifiche audio di ultima generazione (Dolby TrueHD e DTS HD) verso i sintoamplificatori compatibili, mentre le immagini vengono processate a 12 bit dalla nuova CPU dedicata alla decodifica dei flussi video.

Scontata è naturalmente anche la compatibilità 1080 / 24p, mentre non viene ancora assicurata la compatibilità con il profilo BD Live, limitandosi a garantire le funzionalità interattive previste dal Bonus View (profilo 1.1). Tra le nuove caratteristiche del BDP-LX71 segnaliamo le uscite analogiche 7.1 canali e la presenza di 4 convertitori D/A Wolfson Digital Audio e al momento del lancio sarà possibile decodificare e convertire internamente le tracce Dolby Digital Plus e Dolby TrueHD, mentre per la compatibilità con le tracce DTS HD High Resolution e Master Audio sarà necessario attendere un successivo aggiornamento firmware. Al momento non sono state ancora rilasciate indicazioni sul prezzo, che non dovrebbe comunque discostarsi molto da quello del suo predecessore.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa in inglese

Fonte: Pioneer Europe

Commenti (83)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • GIANGI67

    16 Aprile 2008, 12:42

    Picard,ecco il comunicato Pioneer riguardante l'LX71...http://www.pioneer.eu/eur/content/p...ws/bdplx71.html certo,il profilo ancora 1.1 e' un po' sconcertante.
  • Dave76

    16 Aprile 2008, 12:44

    Originariamente inviato da: TheRaptus
    Se non ho capito male questo BR upscala meglio il dvd della PS3.


    La redazione di AFDigitale, se non ricordo male, non è della stessa opinione, anzi...
  • XForce

    16 Aprile 2008, 12:48

    @ Alberto Pilot

    Visto che la PS3 l'ho avuta anch'ìo credo di non avere proprio confuso niente... e quanto ti dico che la conversione che fa la PS3 all'interno non è al'altezza del Pioneer mi devi credere...

    @ Picard

    Vai su fotodigt e guardati il prezzo di Panasonic BD 30 e poi dimmi se costa di più di PS3

    Io contro PS3 non ho niente e solo che è inutile continuare a dire che di meglio non c'è perchè non è assolutamente così...

    Ciao! :-)
  • Picard

    16 Aprile 2008, 12:48

    Certo che aspettare 1 minuto e 22 per caricare un disco... Speriamo che si rendano conto anche di questo nei nuovi lettori, dover aspettare così tanto è anacronistico, quando già ora con una mediocre ( ) PS3 ci si mette 1/3 del tempo.
  • AlbertoPN

    16 Aprile 2008, 12:55

    Originariamente inviato da: XForce
    @ Alberto Pilot

    Visto che la PS3 l'ho avuta anch'ìo credo di non avere proprio confuso niente... e quanto ti dico che la conversione che fa la PS3 all'interno non è al'altezza del Pioneer mi devi credere...


    ehhhh caspita !! Chi sono io per non crederti ???


    Oltre tutto sopra parli di Panasonic, qui di Pioneer .... beato tu che hai per le mani tutti questi bei giocattoli, li provi, li misuri e fai le comparazioni del caso .....


    Mandi !


    Alberto
  • Picard

    16 Aprile 2008, 12:55

    Originariamente inviato da: XForce
    Vai su fotodigt e guardati il prezzo di Panasonic BD 30 e poi dimmi se costa di più di PS3...

    Sarà, ma io non farei cambio.
  • GIANGI67

    16 Aprile 2008, 12:59

    Originariamente inviato da: Dave76
    La redazione di AFDigitale, se non ricordo male, non è della stessa opinione

    Ma quella di Videotecnica lo e',cosi' come quella di Tutto Digitale nello speciale Alta definizione,peraltro dopo un test durata di tantissime ore...continuiamo a pendere dalle labbra altrui o iniziamo a sviluppare un nostro gusto personale?
  • Dave76

    16 Aprile 2008, 13:03

    Giangi...io credo a quello che leggo (sia su riviste sia tramite i vostri commenti) finchè non vedo con i miei occhi...purtroppo sarò scalognato ma non ho tutti questi soldi per poter comprare ps3 + altre 2-3 lettori BR per fare confronti...
    Io ti credo se mi dici che il Pio è una spanna sopra, ma a quel prezzo tutto ciò che posso fare è continuare a leggere le riviste e i vostri commenti....
  • gattapuffina

    16 Aprile 2008, 13:05

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    In lettura BR e soprattutto in upscaling dvd,miracoloso.


    Se parliamo di upscaling, non saprei quanto più miracoloso possa essere dell'XE1, pagato 320 euro. E dubito fortemente che sia al livello del nuovo Oppo 983, che costa 399 dollari, e legge SACD e DVD-Audio...
  • Don_Zauker

    16 Aprile 2008, 13:26

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Come al solito tutti si illudono di avere il top con la PS3 a 400 euro.
    (...)
    Qui invece,autoconvinti di avere la miglior macchina del mondo a 400 euro,sapete tutto.


    Leggo troppo spesso il prezzo di vendita della PS3 per non notare un certo... snobismo a prescindere.

    Attenzione ad usare sempre e comunque il parametro economico per valutare oggettivamente le prestazioni delle apparecchiature (vedere, al proposito, il valore assoluto del 983 di Oppo, da Euri 252 - duecentocinquantadue - al cambio odierno).
« Precedente     Successiva »

Focus

News