Blu-ray LG BD390 compatibile DivX HD

Gian Luca Di Felice 20 Maggio 2009, alle 09:59 Home Theater

Il nuovo lettore Blu-ray top di gamma del costruttore coreano, oltre a integrare la connessione Wi-fi, uscite analogiche a 7.1 canali, streaming DLNA, Netfilx, Youtube, è ora anche compatibile con i file audio-video DivX HD

LG punta decisamente alla versatilità multimediale dei propri lettori Blu-ray e per il suo nuovo lettore top di gamma BD390 ha annunciato di aver siglato un accordo con la statunitense DivX apportando il supporto ufficiale alla riproduzione dei file DivX HD a 1080p. Si tratta di una prima mondiale nel campo delle sorgenti a "raggio blu" e i file DivX HD possono essere riprodotti in streaming da PC, da un sopporto DVD o anche da una periferica di archiviazione USB.

Ricordiamo che il BD390 (che dovrebbe arrivare a breve anche in Italia) è un lettore dalle caratteristiche funzionali avanzate che include anche la compatibilità con il container MKV, la connessione di rete Wi-fi 802.11n, funzionalità BD-Live e Bonus View con 1GB di memoria di archiviazione integrata, compatibilità con i servizi Netflix (solo in USA) e YouTube, streaming dei contenuti audio-video dai PC in rete secondo i protocolli DLNA, upscaling dei DVD fino a 1080p via HDMI, bitstream fino a 7.1 canali di tutte le tracce HD e non via HDMI e uscite audio analogiche 7.1 canali.

"LG ottiene un nuovo traguardo per quanto riguarda il mercato dei lettori Blu-ray, grazie alle funzionalità avanzate del nuovo lettore BD390 e all'accordo per il supporto nativo ai file DivX HD 1080p quale caratteristica distintiva", ha dichiarato Simon Kang, CEO e Presidente di LG Home Entertainment. Il nuovo BD390 dovrebbe arrivare in Italia ad un prezzo di 399 Euro.

Per maggiori informazioni: caratteristiche tecniche dichiarate

Fonte: LGE

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • eriki71

    20 Maggio 2009, 11:46

    Il fatto che i file Divx Hd siano visibili in streamig da PC, vuol dire che non si possono mettere su DVD-R ? a questo punto tanto vale collegare direttamente il PC alla televisione. Spero di aver capito male!!
  • blasel

    20 Maggio 2009, 11:54

    Questo lettore, top di gamma Goldstar, oggi costa 399€, a dimostrazione del progressivo calo dei prezzi.

    Ed e' gia questo un fatto positivo, se poi ci aggiungiamo le implementazioni che per alcuni di noi sono importantissime, vediamo che la diffusione di questo sistema e' in crescita, nonostante la recessione economica
  • BARXO

    20 Maggio 2009, 12:10

    Beh, niente male davvero....
    Mi sembra veramente un ottimo prodotto, almeno sulla carta...

    Lettore Bluray, compatibile con mkv, divxHD, pennette usb, wifi e streaming da PC....
    E cosa si vuole di più?
    Ad esempio a me farebbe comodissimo per la visione di mkv con audio HD che il mio mac mini non può gestire....
    E visionarli direttamente in streaming dall'HD del pc/mac mi sembra davvero una gran possibilità...
    Speriamo nella completa compatibilità con i codec video e audio (importanti quanto i container mkv o divx che siano) ed anche nella completa compatibilità con tutti i protocolli di file system delle periferiche che andranno ad alimentarlo (e qui intendo ntfs come mac HFS+)

    Chiaramente speriamo poi in un ottima qualità di riproduzione...
    Attendo recensioni....
  • Locutus2k

    20 Maggio 2009, 12:30

    Chissà se sarà modificabile region-free per i Blu-Ray da telecomando, come alcuni modelli passati LG ...
  • grng

    20 Maggio 2009, 12:37

    Ottimo davvero, il prezzo è buono ma destinato a scendere non appena ci sarà concorrenza con altri su divx hd e mkv.
  • ghiltanas

    20 Maggio 2009, 13:37

    il prezzo direi che ci sta, anche se bisogna vedere in pratica come va.

    Voglio poi informarmi sul discorso usb nei thread appositi, anche se vorrei ricordare che nn esistono solo le pennette usb, ma anche gli hd esterni
  • mailman

    20 Maggio 2009, 16:45

    data di uscita?

    almeno questo...
  • vivox

    22 Maggio 2009, 01:04

    pare proprio un bel prodotto

    se poi aggiungessero almeno il filesystem ext3 (non chiedo ext4),per chi usa linux sarebbe il top :-) ho un hd esterno partizionato con quel filesytem e mi dispiacerebbe dover fare una partizione ntfs, fat 32 poi mi rifiuto categoricamente! ^__^
  • vivox

    22 Maggio 2009, 01:06

    chiedo scusa ai moderatori

    ho cercato di cancellare il post sul filesystem ma non sono riuscito a trovare l'opzione
  • ghiltanas

    22 Maggio 2009, 13:21

    vivox per modificare un tuo post devi cliccare sul pulsante edita accanto al quota
« Precedente     Successiva »

Focus

News