Blu-ray 3D: ecco le specifiche!
La BDA ha annunciato le specifiche finali del nuovo standard "Blu-ray 3D". Il codec sarà l'AVC MVC (Multiview Video Coding) e richiederà lettori compatibili per la riproduzione 3D 1080p
Come promesso, la Blu-ray Disc Association ha diramato le specifiche finali dello standard "Blu-ray 3D" entro la fine dell'anno. Il nuovo formato, che porterà la stessa esperienza stereoscopica delle sale cinematografiche, assicura la riproduzione dei film in 3D a risoluzione 1080p ed è basato sull'algoritmo di compressione AVC MVC (Multiview Video Coding), che consente di inglobare la seconda traccia 1080p con un aumento del 50% in termini di spazio, rispetto all'equivalente 2D. Per poter riprodurre i film in Blu-ray 3D sarà quindi richiesto un nuovo lettore compatibile con le specifiche, mentre tutti i supporti "Blu-ray 3D" saranno compatibili con gli attuali lettori Blu-ray per la riproduzione dei film in normale 2D.
Oltre ai lettori di nuova generazione, la BDA conferma che saranno necessari televisori o proiettori "3D Ready", mentre non fa riferimento a una tecnologia in particolare per quanto riguarda la soluzione degli occhialini (LCD con otturatore attivo o polarizzati). Interessante notare come non si faccia riferimento al nuovo standard di connessione HDMI 1.4, che a quanto pare non sarà quindi mandatario per i nuovi lettori o display (anche se con molta probabilità i nuovi prodotti lo adotteranno progressivamente).
Buone notizie, infine, per tutti i possessori della PlayStation 3, visto che la stessa BDA ha confermato che le console di Sony saranno compatibili con il nuovo formato previo aggiornamento firmware (che verrà rilasciato nelle prossime settimane). Il nuovo formato consentirà, inoltre, di realizzare dischi Blu-ray 3D con menu stereoscopici e la possibilità di includere sottotitoli in 3D da sovrapporre al film stesso.
Fonte: BDA
Commenti (224)
-
Bhè , quindi con tutta probabilità se si usa la PS3 come lettore 3D , non dovrebbero esserci problemi con i nostri ampli con HDMI 1.3
-
nn lo sanno nemmeno loro cosa vogliono
benchè sia ribadito anche nell'articolo: le specifiche della BDA (Blu-ray Disc Association) per il 3D non prevedono come requisito l'implementazione dell'HDMI 1.4.
ancora nn si capisce una beneamata di sto standard...
perchè nn lo dicono chiaro e tondo: volete tenervi il vostro avr? ci vuole la play3(e qui è ancora tutto da dimostrare, per ora parole parole parole o un lettore a doppia uscita come il panasonic)
altrimenti cambiate tutto.
Incredibile come vogliono prendere in giro la gente con i loro standard nn standard -
Post doppio...
-
Allora è proprio come ipotizzavo io: 1 porta hdmi 1.4 e l'altra 1.3.
Altra cosa mooolto interessante è il supporto delle frequenze multiple di 24Hz da parte dei TV Panasonic Viera: ottimo! Niente pulldown quindi...
Abbasso i 120Hz! -
Intanto qui ci dicono come la ps3 diventerà hdmi 1.4: http://www.dday.it/redazione/744/Pe...4-Anzi-13D.html
A questo punto si rivelerebbe necessaria la presenza dell'hdmi 1.4, come dicevo. -
Intanto la BDA ha approvato e comunicato il Logo che utilizzeranno
[IMG]http://highdefdiscnews.com/images/bluray3dlogo.jpg[/IMG]
http://www.highdefdiscnews.com/?p=33257
Di seguito, interessante differenza tra flusso Blu-Ray 3D e 3DTV:
http://hd.engadget.com/2010/01/12/h...ide-by-side-3d/ -
Originariamente inviato da: koshienIntanto qui ci dicono come la ps3 diventerà hdmi 1.4: http://www.dday.it/redazione/744/Pe...4-Anzi-13D.html
la ps3 slim si rivela quindi ancor di + un ottimo lettore. Cmq ribadisco che nn diventa hdmi 1.4, diciamo 1.3d, bis o come cavolo vi pare, ma 1.4 no perchè è tecnicamente fuorviante e sbagliato.
E cmq visto che intervengono sul chip hdmi, molto probabilmente anche diversi lettori esistenti potrebbero benissimo essere aggiornati, ma quando ci sono di mezzo i soldi...
Inoltre il 3d data dev'essere interpretato dalla tv o vpr che sia, ripeto quindi che gli avr attuali nn dovrebbero avere problemi e far passare indenne il segnale video, elaborando invece quello audio.
ps la mia sta aggiornandosi alla versione 3.15, hanno già introdotto le modifiche con questo fw? -
No , il 3,15 c'è da un pezzo ormai.
Comunque i lettori col chip dell'HDMI rescrivibile secondo l'articolo , sono ben pochi.
Io onestamente non so se comprerò mai un lettore 3D dedicato. -
E' un problema di limiti ....
Personalmente, già so che lo userò poco... MA ... nella mia forma mentis, voglio comunque un hardware in grado di riprodurlo ....
Quindi .. comprare oggi un player Universale attuale costosetto è diventato un argomento su cui sono recalcitrante .... -
Originariamente inviato da: Highlander... nella mia forma mentis, voglio comunque un hardware in grado di riprodurlo ....
Purtropo pure io
Il solo pensiero di sapere di non poter riprodurre un nuovo standard comunque affascinante nelle sue potenzialità , mi mette ansia...