Blu-ray 3D: ecco le specifiche!

Gian Luca Di Felice 17 Dicembre 2009, alle 15:21 Home Theater

La BDA ha annunciato le specifiche finali del nuovo standard "Blu-ray 3D". Il codec sarà l'AVC MVC (Multiview Video Coding) e richiederà lettori compatibili per la riproduzione 3D 1080p

Come promesso, la Blu-ray Disc Association ha diramato le specifiche finali dello standard "Blu-ray 3D" entro la fine dell'anno. Il nuovo formato, che porterà la stessa esperienza stereoscopica delle sale cinematografiche, assicura la riproduzione dei film in 3D a risoluzione 1080p ed è basato sull'algoritmo di compressione AVC MVC (Multiview Video Coding), che consente di inglobare la seconda traccia 1080p con un aumento del 50% in termini di spazio, rispetto all'equivalente 2D. Per poter riprodurre i film in Blu-ray 3D sarà quindi richiesto un nuovo lettore compatibile con le specifiche, mentre tutti i supporti "Blu-ray 3D" saranno compatibili con gli attuali lettori Blu-ray per la riproduzione dei film in normale 2D.

Oltre ai lettori di nuova generazione, la BDA conferma che saranno necessari televisori o proiettori "3D Ready", mentre non fa riferimento a una tecnologia in particolare per quanto riguarda la soluzione degli occhialini (LCD con otturatore attivo o polarizzati). Interessante notare come non si faccia riferimento al nuovo standard di connessione HDMI 1.4, che a quanto pare non sarà quindi mandatario per i nuovi lettori o display (anche se con molta probabilità i nuovi prodotti lo adotteranno progressivamente).

Buone notizie, infine, per tutti i possessori della PlayStation 3, visto che la stessa BDA ha confermato che le console di Sony saranno compatibili con il nuovo formato previo aggiornamento firmware (che verrà rilasciato nelle prossime settimane). Il nuovo formato consentirà, inoltre, di realizzare dischi Blu-ray 3D con menu stereoscopici e la possibilità di includere sottotitoli in 3D da sovrapporre al film stesso.

Fonte: BDA

Commenti (224)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    27 Dicembre 2009, 15:42

    NON credo propio ...

    Da quando l'Arte deve necessariamente essere Simulazione della Realtà ??

    Allora BUTTIAMO i Libri che sono così riduttivi e lontani dalla Realtà e da una immagine lasciando tutto alla propria Fantasia ed immaginazione ...

    Ma suuuuu !!!

    Sono cose DIVERSE, mondi diversi, che possono coesistere SENZA però che UNO Sconfini nell'ALTRO !!

    Della Serie ... ogni Cosa al SUO Posto !!
  • amd-novello

    27 Dicembre 2009, 19:15

    io sono molto scettico sulle migliorie apportate dal 3d
    ne ho visti diversi di film con diverse tecnologie ma + che vedere uno sfondo su 2 livelli non ho visto altro
    vedrò avatar che non è semplicemente trasposto in 3d ma si è filmato tutto apposta
    se gli altri futuri saranno fatti così ben venga ma il mal di testa non me lo toglierà nessuno
  • Locutus2k

    27 Dicembre 2009, 22:19

    Originariamente inviato da: Highlander
    NON credo propio ...

    Da quando l'Arte deve necessariamente essere Simulazione della Realtà ??


    Beh .. uno dei primi film della storia del cinema, dei fratelli Lumiere, mostrava semplicemente un treno che si avvicinava sempre di più allo schermo, dando l'impresisone di uscirne ... e terrorizzando gli spettatori
    A volte, l'arte è anche divertimento puro, senza implicazioni secondarie.

    Diciamo che col 3D si fa un passo avanti (tecnologicamente) e due indietro (i fratelli Lumiere e il loro treno che usciva dallo schermo".

    Poi, ovvio che sarà un divertente gadget, non è che stravolgerà il cinema come lo conosciamo, che continuerà la sua strada anche senza il 3D.
  • Highlander

    28 Dicembre 2009, 01:13

    Originariamente inviato da: Locutus2k
    .....
    Poi, ovvio che sarà un divertente gadget, non è che stravolgerà il cinema come lo conosciamo, che continuerà la sua strada anche senza il 3D.

    Su questo NON ci piove

    Ma la riflessione a priori è d'uopo !!

    Questo porterà a una svalutazione Precoce di Ottimi macchinari.
    Sarà la solita corsa e un bagno di sangue e per un certo periodo di tempo Se NOn è 3D o compatibile 3D, sarà tutta M..da con la Emme Maiuscola

    All'insegna poi .. di un gadget che sarà costoso e di impiego via via sempre più saltuario ...

    C'è da pensarci ....

    Ah .. dimenticavo .... Ma l'importante è averlo ! Vuoi mettere dire io c'è l'ho 3D !!!
  • scorpio6511

    28 Dicembre 2009, 01:26

    Originariamente inviato da: Highlander
    dire io c'è l'ho 3D !!!


    Mi ritorna in mente quella frase io c'è l'ho ...profumato
  • Budmud56

    28 Dicembre 2009, 12:08

    Originariamente inviato da: Highlander
    NON credo propio ...

    Da quando l'Arte deve necessariamente essere Simulazione della Realtà ??

    Della Serie ... ogni Cosa al SUO Posto !!


    Scusa ma mi sa che stai confondendo il contenuto con il contenitore: che arte c'è in un plasma?

    Casomai l'arte è nel film che ti guardi o no?

    Appunto...ogni cosa al suo posto!!
  • Budmud56

    28 Dicembre 2009, 12:11

    Originariamente inviato da: Highlander

    Ah .. dimenticavo .... Ma l'importante è averlo ! Vuoi mettere dire io c'è l'ho 3D !!!


    Altra cosa misteriosa: per te dobbiamo restare dove siamo o possiamo permetterci di evolverci ad uno stato superiore?

    Adesso siamo contro il progresso, proprio noi che siamo iscritti ad un forum di tecnologia (o quasi)?

    Mica lo ha scritto il dottore che ti devi prendere il 3D, ma se c'è puoi scegliere....o no? (vabbè non è proprio così, ma quasi)
  • Highlander

    28 Dicembre 2009, 14:30

    Originariamente inviato da: Budmud56
    Scusa ma mi sa che stai confondendo il contenuto con il contenitore: che arte c'è in un plasma? : ...

    Nessuna
    Sei Tu che non hai compreso il target di quello che ho scritto ..
    Da quando l'Arte deve necessariamente essere Simulazione della Realtà ??

    Allora BUTTIAMO i Libri che sono così riduttivi e lontani dalla Realtà e da una immagine lasciando tutto alla propria Fantasia ed immaginazione ...

    Il problema sta proprio nel CONTENUTO ! Che per cercare di renderlo commercialmente appetibile e cercando a tutti i costi di farlo aderire alla Realtà ( che poi sempre virtuale sarà ... ) si andrà a forzare e a svilire per farlo sottostare alla moda e ai canoni commerciali del momento ...
    Originariamente inviato da: Budmud56
    Casomai l'arte è nel film che ti guardi o no?


    Appunto ... il dubbio è proprio questo .... quanta arte ci sarà in una operazione prettamente commerciale e quanta Arte ne verrà svilita ....
    Originariamente inviato da: Budmud56
    . per te dobbiamo restare dove siamo .. o possiamo permetterci di evolverci ad uno stato superiore?

    L'Evoluzione è Sacra e nel DNA dell'uomo
    Tuttavia questa deve essere circostanziata, reale e ponderata !
    Andare per forza e far seguire a tutto il flusso di una moda, di un'esigenza, di un gadget, solo per Noia, disaffezione e per risollevare un Mercato Pigro, è pericoloso e può gettare le basi di uno svilimento diffuso dei veri Contenuti, distogliendo abilmente l'attenzione sulle forme.

    Della serie:
    Non abbiamo nulla da dire ... però te lo abbiamo confezionato bene ...
  • lucafrontino

    28 Dicembre 2009, 17:55

    IL 3D FA MALE!

    http://www.slate.com/id/2215265

    L'articolo spiega come la stereoscopia nel mondo reale funziona bene quando i nostri occhi convergono e contemporaneamente mettono a fuoco i soggetti che la persona osserva.
    Nella proiezione/visione su schermo non si hanno soggetti a distanza variabile come nel mondo reale e il 3D costringe i nostri occhi a convergere senza poter accomodare la messa a fuoco, perchè tutto si trova sempre e comunque su una superficie piatta e alla stessa distanza.
  • vincent89

    28 Dicembre 2009, 18:29

    Bhè se è per quello l'HD crea dipendenza
« Precedente     Successiva »

Focus

News