Blu-ray 3D: ecco le specifiche!
La BDA ha annunciato le specifiche finali del nuovo standard "Blu-ray 3D". Il codec sarà l'AVC MVC (Multiview Video Coding) e richiederà lettori compatibili per la riproduzione 3D 1080p
Come promesso, la Blu-ray Disc Association ha diramato le specifiche finali dello standard "Blu-ray 3D" entro la fine dell'anno. Il nuovo formato, che porterà la stessa esperienza stereoscopica delle sale cinematografiche, assicura la riproduzione dei film in 3D a risoluzione 1080p ed è basato sull'algoritmo di compressione AVC MVC (Multiview Video Coding), che consente di inglobare la seconda traccia 1080p con un aumento del 50% in termini di spazio, rispetto all'equivalente 2D. Per poter riprodurre i film in Blu-ray 3D sarà quindi richiesto un nuovo lettore compatibile con le specifiche, mentre tutti i supporti "Blu-ray 3D" saranno compatibili con gli attuali lettori Blu-ray per la riproduzione dei film in normale 2D.
Oltre ai lettori di nuova generazione, la BDA conferma che saranno necessari televisori o proiettori "3D Ready", mentre non fa riferimento a una tecnologia in particolare per quanto riguarda la soluzione degli occhialini (LCD con otturatore attivo o polarizzati). Interessante notare come non si faccia riferimento al nuovo standard di connessione HDMI 1.4, che a quanto pare non sarà quindi mandatario per i nuovi lettori o display (anche se con molta probabilità i nuovi prodotti lo adotteranno progressivamente).
Buone notizie, infine, per tutti i possessori della PlayStation 3, visto che la stessa BDA ha confermato che le console di Sony saranno compatibili con il nuovo formato previo aggiornamento firmware (che verrà rilasciato nelle prossime settimane). Il nuovo formato consentirà, inoltre, di realizzare dischi Blu-ray 3D con menu stereoscopici e la possibilità di includere sottotitoli in 3D da sovrapporre al film stesso.
Fonte: BDA
Commenti (224)
-
Secondo me il grosso limite del 3D è che la gente non ne sentirà il bisogno.
Un ottimo film resta ottimo in 2D e in 3D.
Film meno ottimo possono far successo spettacolarizzandosi con il 3D.
Ma la gente non si stupisce a vedere il 3D su un televisore di poco più di 40 pollici (50, 60) così come non vorrà dire ai propri amici No, il film non lo possiamo guardare perché non ho comprato abbastanza occhialetti.
Sentire parlare di diffusione del 3D in ambito casalingo equivale ad immaginare di conoscere personalmente almeno dieci persone con il videoproiettore come me.
Anche il videoproiettore è il non plus ultra della visione domestica, ma ce l'ho io e basta nelle centinai di persone che conosco.
Quindi che il 3D sia una figata non importerà a nessuno e tutti resteranno con quello che hanno già per almeno altri 10 anni. -
Originariamente inviato da: Locutus2kSarà anche tutto quello che ho detto, però ... che ficata pazzesca!!!
Mi hai completamente spiazzato -
non sono d'accordo...non esiste solo il proiettore e usciranno una fracca di schermi -lcd e non...ricordiamoci che gli altri non pretendono i miliardi di pollici- 3dready nei prossimi mesi. quindi siccome l'impossibilità di accollarsi un proiettore non sarà l'ostacolo che impedirà la diffusione del 3d cosa dovrebbe esserlo? lo scarso valore aggiunto ai film? cerco di dirlo da mille parole fa...e ancora una volta l'aspetto gaming non viene citato. lo schermo -3d- non serve solo a guardare la tv e film!
-
Si ma L'aspetto FONDAMENTALE e Titolo del thread è:
[B][U]Blu-ray 3D: ecco le specifiche![/U][/B]
E' chiaro che l'aspetto Filmico, specie su un Forum di Audio/Video sia la cosa che concentri la maggior attenzione
I Games sono altre situazioni -
Il 3D nei games sono anni che è fruibile. Nvidia vende gli occhialetti e ci sono già alcuni giochi che li supportano. Però non mi pare sia decollato.
-
giusto hai ragione
mi ero lasciato trasportare nel tentativo di difendere questa novità di fronte a chi sembrava volerla morta a breve.
comunque touché -
si sapevo che esistesse già da tempo...lo dissi pure qualche commento fa. non l'ho mai provati quegli occhialini come non so perchè non sia mai decollato. vabbe però voglio credere ci sia un motivo valido, e ricordiamo che fosse confinato al gaming su pc. tutto sommato se non esistono ora -se non pochi- schermi capaci di mostrare segnali a quella frequenza non riesco a immaginare con quale trucchetto riuscisse un pc a raggiungere quel risultato.
-
Ultimo pensiero ....
Poveri TouchScreen ....
Ancora lontani dall'essere diffusissimi e già si trovano spiazzati come dispositivi di puntamento ...
Sai che casino col dito indice vagare nello spazio ??
Ma che fai ?? Prendi le Mosche ??
Minimo minimo, chi ti vede dall'esterno ti prende per matto -
Originariamente inviato da: MaelzelUn ottimo film resta ottimo in 2D e in 3D.
Rimane ottimo anche se è in bianco e nero -
Infatti, mi pare che molti dei partecipanti a questa discussione vivano realtà diverse dalla mia.
Io vivo in un mondo (per fortuna) a 3 dimensioni e a colori: qualcuno vive in 2 dimensioni e in bianco e nero?
Mi pare evidente che lo sforzo sia quello di avvicinarci il più possibile alla realtà (simulandola) ... o no?
Quindi non si tratta che di aspettare per fare maturare la tecnologia.
Ciao.