BD 3D "universale" Oppo BDP-93
L'azienda statunitense ha svelato le caratteristiche del suo nuovo lettore Blu-ray BDP-93, successore del famoso BDP-83, mai arrivato in Europa. Tra le caratteristiche, la compatibilità Blu-ray 3D e una doppia uscita HDMI 1.4
Oppo Digital presenta il suo nuovo lettore Blu-ray "universale" BDP-93, successore del famoso BDP-83. Tra le novità più significative troviamo senz'altro la compatibilità con i supporti Blu-ray 3D e la presenza di una doppia uscita HDMI 1.4, utile per il collegamento verso due display, oppure per mandare il segnale video verso un display e quello audio verso un sinto-ampli o processore non compatibile con il pass-through 3D. Ma le novità non sono finite qua, visto che il lettore è ora dotato anche di interfaccia e-SATA per gli hard-disk esterni compatibili e di connessione Wi-Fi "n".
Naturalmente non mancano le funzionalità "universali" che consentono di riprodurre anche SACD e DVD-Audio, la presenza delle uscite analogiche 7.1 canali e doppia connessione USB. Il processore video è ora un Marvell Kyoto-G2 Qdeo e il lettore è compatibile con diversi servizi di streaming dei contenuti via web, nonché in grado di riprodurre un gran numero di formati multimediali quali AVCHD, Mp4, DivX, MKV, FLAV, WMV. Il lettore sarà a breve disponibile in USA al prezzo di 499 dollari.
Per maggiori informazioni: principali caratteristiche e specifiche
Fonte: Oppo Digital
Commenti (69)
-
Questa volta ci dovrebbe essere anche un'importazione ufficiale, giusto?
-
Tutto dipende dal prezzo...
...importatori furbastri alla finestra. Vediamo se affossano anche questo come quello dell'anno scorso con prezzi assurdi!!
Al cambio, tasse incluse, se sta sopra i 500 Euro non se lo comprerà nessuno! ( e già 500 è tanto, considerata la ps3 a 299 e il samsung 6900 a poco più...)
walk on
sasadf -
Ok, però evitiamo di paragonarlo alla PS3 o al Samsung c6900 dal punto di vista qualitativo.
-
Se come audio sarà ottimo come il vecchio Oppo e come video sarà come il Philips 9500 che possiedo (montando lo stesso chip, straordinario), allora rasenterà la perfezione. E 500 Euro potrebbero essere giusti, se non best buy per un prodotto del genere.
-
L'importatore
l'imporatore fino allo scorso anno, era AUDIO NATALI in provincia di Pistoia: se è ancora lui, è facile avere delucidazioni in merito -
Questo lettore sembra avere (attendiamo cmq le prime prove) tutte le carte in regola per essere il degno compagno di catene a/v di alto livello.
Qualità costruttiva al di sopra di ogni sospetto, doppia uscita hdmi, soluzioni tecniche di pregio (il chip Marvell, se ben implementato, è il top con materiale hd) e una versatilità degna di un mediaplayer.
Non saprei francamente cosa si possa pretendere di più, restando ovviamente nel campo delle macchine da sfruttare esclusivamente via hdmi (se interessano delle analogiche di pregio, meglio attendere l'erede del BD-83SE, ossia il BD-95). -
la qualità ci dovrebbe essere, ma ben pagata
Non è una novità che OPPO si presenta come un top quality e che i 600 € che pare si debbano sborsare per farlo proprio, non sono pochi, ma anche questo prodotto fa parte di quella categoria dedicata a chi si aspetta il meglio (salvo verifiche ovviamente) e che - di conseguenza - è disposto a sborsare di più : certo che sul mercato esistono prodotti apparenrtemente validi e dotati anche di scaler a 1080 p. : pare che ce ne sia per tutti i gusti ... e tutte le tasche. -
HAHAHAHA 700 euro...
-
Originariamente inviato da: Dave76
699 € è il prezzo attuale.
al cambio attuale e con l'iva al 20% fanno 440 euro...io vorrei sapere quel prezzo folle da dove gli viene fuori
ah si che sbadato, nn è l'euro che vale 1,3 dollari circa, da noi 1 dollaro vale 1,3 euro