BD 3D "universale" Oppo BDP-93
L'azienda statunitense ha svelato le caratteristiche del suo nuovo lettore Blu-ray BDP-93, successore del famoso BDP-83, mai arrivato in Europa. Tra le caratteristiche, la compatibilità Blu-ray 3D e una doppia uscita HDMI 1.4
Oppo Digital presenta il suo nuovo lettore Blu-ray "universale" BDP-93, successore del famoso BDP-83. Tra le novità più significative troviamo senz'altro la compatibilità con i supporti Blu-ray 3D e la presenza di una doppia uscita HDMI 1.4, utile per il collegamento verso due display, oppure per mandare il segnale video verso un display e quello audio verso un sinto-ampli o processore non compatibile con il pass-through 3D. Ma le novità non sono finite qua, visto che il lettore è ora dotato anche di interfaccia e-SATA per gli hard-disk esterni compatibili e di connessione Wi-Fi "n".
Naturalmente non mancano le funzionalità "universali" che consentono di riprodurre anche SACD e DVD-Audio, la presenza delle uscite analogiche 7.1 canali e doppia connessione USB. Il processore video è ora un Marvell Kyoto-G2 Qdeo e il lettore è compatibile con diversi servizi di streaming dei contenuti via web, nonché in grado di riprodurre un gran numero di formati multimediali quali AVCHD, Mp4, DivX, MKV, FLAV, WMV. Il lettore sarà a breve disponibile in USA al prezzo di 499 dollari.
Per maggiori informazioni: principali caratteristiche e specifiche
Fonte: Oppo Digital
Commenti (69)
-
vorrei ricordare che il prezzo USA e senza iva quindi 499 dollari + iva poi dovete metterci il trasporto e quando arriva qui, di nuovo alcune tasse per lo sdoganamento, se pensate che i primi 40 sono stati venduti a 649 euro compreso trasporto assicurato e garanzia 2 anni, a conti fatti mi sembra che la differenza sia minima.
Saluti Siryard -
Che ne dite di comprare un Sony BDP-S760 a 200Euro come ho fatto io?. Vi avanzano 300/400 Euro per fare shopping a Natale.
Isiannu il tuo suggerimento credo sia proprio quello che fa al caso mio !! Ma ciò non toglie che i puristi non debbano fare un acquisto il quale pare abbia tutte le premesse per rivelarsi, in linea con le attese !! -
Originariamente inviato da: Notturniaquesto pare anche bello esteticamente e forse la moglie lo accetta..
Ma cavolo adesso anche i lettori BD fate scegliere alla moglie...
Comunque questo lettore fa gola anche a me... -
Originariamente inviato da: isiannuChe ne dite di comprare un Sony BDP-S760 a 200Euro come ho fatto io?.
Funziona con il 3d?
Ha un chip Qdeo?
Ha sue uscite HDMI?
Dai, siamo seri: poi i lettori sony sono davvero mediocri.
Ciao
Luigi -
Quindi nemmeno questo è previsto ufficialmente da noi? Verrà prodotto solo regionA, e sarà quindi necessari modificarlo, come avvenne per il BDP-83?
-
Secondo me quello che ci sarà da capire è se Oppo sfrutterà appieno le qualità intrinseche del Qdeo Kyoto 2. Posso dirvi per esperienza sul Philips 9500 che tale processore è ottimo in upscaling/deinterlacing e credo che possa dire la sua anche su materiale HD. La mancanza del Philips è la poca configurabilità dei parametri video. Se l'Oppo avrà regolazioni professionali lato video e possibilità di intervento con buoni filtri, non distruttivi né artificiosi, su nitidezza/edge enhancement anche sui bluray, allora sarà veramente difficile resistere, anche a quel prezzo.
La riproduzione di files video direttamente dal lettore, subendo lo stesso processing del Qdeo, è in mia opinione una caratteristica mooooolto interessante in ottica streaming casalingo, di qualità, che fa aumentare ancora di più il valore intrinseco del prodotto.
Prevedo una bella svendita di Oppo BDP-83 nel mercatino.... -
Originariamente inviato da: MachZ08Prevedo una bella svendita di Oppo BDP-83 nel mercatino....
Svendita? guarda che l'83 ad oggi è un lettore più che appetibile, l'abt 2010 implementato sull'83 è micidiale con materiale SD, chi ha un certo numero di dvd ne tiene conto, il qdeo non offre questa certezza, io sono uno di quelli che ha venduto l'83 (da pochissimo) per passare al 93, ma ti posso assicurare che non l'ho svenduto, anzi volendomi confessare ho dovuto aggiungere solo € 100 per passare al 93, l'ho fatto è basta, ma nell'aspettare il nuovo arrivo e sentendo che mancheranno le uscite analogiche (compreso i DAC dedicati), qualche perplessità mi è venuta.
Mi pare di capire, ma spero di sbagliarmi, che la Oppo questa volta fra il 93 e il 95 ha intenzione di fare una differenza netta a livello audio, credo che a chi interessi solo la parte video e l'audio da hdmi possa prendere tranquillamente il 93, il 95 invece avrà la stessa parte video ma la parte audio sarà decisamente hi-end, questo perchè quando hanno fatto l'83 non avevano in mente di fare una versione SE, adesso che hanno le idee più chiare fra il 93 e il 95 ci sarà un netto distacco sulla parte audio, in più contengono i costi sul 93, ovviamente non ho la certezza di tutto questo ma 2+2 ha sempre fatto 4. -
>Importazione, assistenza post vendita, trasporto assicurato, ricarico
Tutte cose che esistono anche negli USA e credo che il 30% di sconto cambio possano coprire i dazi e l'IVA.
A me fa ridere il discorso sai c'è il trasporto come se un distributore fosse un comune acquirente che prende un lettore per volta...e come se le merci in USA non viaggino ugualmente.
Ciao. -
sono d'accordo con runner....senza contare che 499 è il prezzo di vendita al pubblico USA margine incluso, mica è il costo di produzione!
Un rivenditore ufficiale autorizzato Oppo lo pagherà MINIMO 70-100 dollari in meno -
Originariamente inviato da: dimax...l'abt 2010 implementato sull'83 è micidiale con materiale SD...
Non lo metto in dubbio, avendo avuto per un anno anche il DVDO Edge posso confermare che i chip VRS di AnchorBay sono molto buoni. Però il Qdeo del mio Philips, pur senza regolazioni pro, mi da l'impressione di dare quel qualcosa in più a livello di upscaling e deinterlacing sui DVD.
Questo spiegherebbe anche perchè Oppo, che vuole proporre un top BD player, abbia lasciato l'ABT per il Qdeo.
D'accordo sul discorso audio, per me che non uso le uscite analogiche sarebbe addirittura più conveniente una versione di Oppo senza nessuna uscita analogica ma dalla qualità top solo sulla parte video. Speriamo...