
Asus: nuovi lettori Blu-ray 3D "connessi"
Asus annuncia l'arrivo dei due nuovi lettori Blu-ray O!Play BDS-500 e BDS-700, entrambi compatibili 3D, dotati di servizi web, processore video Qdeo e compatibilità con un gran numero di formati multimediali sia da USB che via rete DLNA
La casa taiwanese annuncia l'arrivo (previsto entro fine anno) dei suoi lettori Blu-ray di nuova generazione. Gli O!Play BDS-500 e BDS-700 sono entrambi compatibili Blu-ray 3D (via HDMI 1.4), dotati di processore video Marvell Qdeo per l'upscaling dei contenuti fino a 1080p, completi di servizi web (Youtube, Netflix, Picasa, Flickr, Pandora e radio web) sia via Ethernet che via Wi-fi (via dongle opzionale per il "500"), compatibilità DLNA e UPnP per la riproduzione dei contenuti multimediali via rete casalinga e porte USB per collegare memorie di archiviazione esterne (anche formattati in NTFS) e da cui è possibile riprodurre fino 45 formati audio-video, compresi FLAC, MKV, DivX HD, nonché le ISO Blu-ray e Blu-ray 3D.
In più, il BDS-700 aggiunge un'ulteriore uscita HDMI (1.3) per poter veicolare il solo audio verso un sinto-ampli non compatibile HDMI 1.4, convertitore DAC stereo di qualità superiore (non sappiamo quale) e accreditato di un rapporto S/R di 115dB e connessione Wi-Fi (di tipo n) integrata. Per entrambi sarà, infine, prevista l'applicazione "Smartphone remote" per poter controllare il lettore direttamente con il vostro cellulare (iOS, Android, Blackberry, Windows Phone e Symbian). Nessuna informazione sui prezzi è stata al momento comunicata.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Asus
Commenti (15)
Ed io ritengo che questo aspetto sara' molto importante per determinare la diffusione di tali apparecchi
Se solo leggesse anche i SACD, sarebbe un must.
ma senza i prezzi non si può dare un giudizio completo.
Ma trattandosi di Asus, dovrebbero essere piuttosto competitivi.
staremo a vede er confronto con il bdp.lx 55




Certo è che con questi prodotti Asus fa un passo avanti rispetto al suo core business, sono proprio curioso di sapere con quali risultati.

Forza Asus!
http://www.asus.com/Multimedia/Blur...DS700/#overview