Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Apple: disponibile tvOS 13

di Riccardo Riondino, pubblicata il 25 Settembre 2019, alle 11:34 nel canale HT

La nuova versione del sistema operativo per Apple TV introduce funzioni come il supporto multi-utente, la compatibilità con i controller Sony PlayStation e Microsoft Xbox, le anteprime di film e serie TV o la modalità Wireless Audio Sync, mentre è stato rimandato alla fine dell'anno il supporto AirPlay 2 in HomeKit


- click per ingrandire -

Apple ha rilasciato ieri tvOS 13, installabile gratuitamente su Apple TV HD (Apple TV4) e Apple TV 4K. La prima novità è l'integrazione di Apple Arcade, il nuovo servizio di giochi in download lanciato su iPhone, che su Apple TV arriverà il 30 settembre. Con tvOS 13 viene aggiunta la compatibilità con i controller Sony DualShock e Microsoft Xbox via Bluetooth, disponibile per i giochi Arcade che lo supportano. Nella nuova Home Screen compaiono automaticamente le anteprime dei film e degli spettacoli televisivi, che presto includeranno i contenuti di Apple TV+. Scorrendo verso l'alto con il telecomando si attiva l'audio e si accede all'applicazione Apple TV, che offre l'accesso ad ulteriori servizi streaming.


- click per ingrandire -

Un'altra novità sono i profili personalizzati per i diversi componenti della famiglia, selezionabili da un nuovo centro di controllo che scorre verso sinistra premendo il pulsante Home. A ogni profilo utente può essere assegnato un proprio ID Apple. Della funzione multi-utente si avvantaggia anche Apple Music, permettendo a ciascuno di accedere ai suggerimenti e alle playlist personalizzate. Il testo delle canzoni inoltre può apparire sullo schermo in sincronia con il ritmo musicale.


- click per ingrandire -

La modalità Wireless Audio Sync, introdotta con la versione beta del giugno scorso, permette di misurare e correggere il ritardo tra le immagini e i suoni riprodotti dal televisore connesso. La beta introduceva anche il picture-in-picture, funzione che deve però essere confermata per versione pubblica. È stato invece rimandato il supporto AirPlay 2 in HomeKit, che consente di inserire Apple TV, Home Pod e altri speaker compatibili AirPlay 2 negli scenari automatizzati di HomeKit. Sarebbe possibile ad esempio diminuire l'intensità delle luci e abbassare le tende quando si attiva Apple TV. AirPlay 2 in HomeKit sarà comunque abilitato entro la fine dell'anno.

Fonte: Flatpanels HD



Commenti