Ancora ATI nella futura Xbox720?
Secondo quanto pubblicato dai colleghi di Fudzilla, sembrerebbe che Microsoft e AMD abbiamo firmato l'accordo per rinnovare la partnership che lega i due marchi in ambito console. La futura Xbox720 utilizzerà quindi ancora una GPU ATI
Microsoft e AMD (proprietaria del marchio ATI) avrebbero già firmato l'accordo e la futura Xbox720 continuerà quindi ad utilizzare GPU ATI. A rivelarlo, citando fonti industriali, sono i colleghi di Fudzilla che aggiungono che la scelta di Microsoft sarebbe stata determinata dal successo della GPU ATI Xenos attualmente integrata nell'Xbox360 e dalle rassicurazioni di retrocompatibilità della futura GPU con tutti gli attuali giochi Xbox360.
La nuova GPU che dovrebbe debuttare nell'Xbox720 a partire dal 2012 dovrebbe utilizzare un processo produttivo a 28nm. Se le cose sembrano ormai definite per la futura console di Microsoft, sembra invece che Sony - per la PS4 - stia ancora valutando la possibilità di passare a Intel e la sua architettura GPU Larrabee, abbandonando l'attuale partnership con Nvidia.
Fonte: Fudzilla
Commenti (12)
...questa volta speriamo che non se escono con un bel reversed reverse engineering nella progettazione....

già con la 360 la sbrodolata l'han fatta....han fatto prima il case della motherboard...e infatti i risultati si son visti. Comunque per rimanere in topic prima che mi sgridano, a me sinceramente la cosa non fa differenza. ATI, Nvidia... stessa cosa. L'importante non è chi si utilizza ma COME si utilizzano le sue specifiche conoscienze applicate alla produzione della board finale che finirà nella console (ati halavorato in maniera eccelsa per le gpu nintendo. idem per la 360 con la sola strettoia della progettazione di ciò che stava attorno)
Strana invece la scelta di Sony se passerà ad intel. anche se forse potrà garantirle tanto supporto postumo. E non è detto che intel non riesca a produrre qualcosa di superiore ai due colossi della grafica. non si sa mai....

Con processi produttivi di quella caratura (parlo dei 28 nanometri) di certo le gpu scalderanno meno, e secondo me ci scappa pure la doppia gpu.
altro non c'è da commentare
ciao
igor
inoltre le architetture risc sono preferite nei videogiochi per la velocita di reazione e la potenza di calcolo il fatto che microsoft ha abbandonato x86 per risc è la prova
i cell aumenteranno su ps4 e sicuramente si avrà un chip grafico nuovo...se labaree sara funzionante avrà la carta della totale programmabilità nel tempo...
si potrebbe avere a fronte di un decadicmento prestazionale cmq un aggiornamento continuo delle api e degli effetti possibili...
una console durerebbe 10 anni davvero sempre avendo il massimo della tecnologia grafica disponibile....
questo è l'unico motivo perchè sony puo scegliere intel rispetto a nvidia....
anche se a sony piacciono le cose esclusive e proprietarie come cuda, physx e la stereoscopia ....che vincolano agli extra i programmatori per le console verso una piattaforma rispetto che a un'altra....umh ogni cosa avrà i suoi pro e contro è ancora troppo presto per parlare fino ai primi sample di intel e fermi
In questo forum non gradiamo leggere post scritti in stile sms
Grazie
1 -
2 - Netiquette - principi che tutti gli iscritti devono rispettare
....
2o - non essere intolleranti con chi commette errori grammaticali: chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile; a tal proposito sono da evitare abbreviazioni e modi di scrivere tipici degli SMS;
2 -
Chi/cosa è un moderatore.....
Mi spiace ma sei entrato in questo forum con il piede sbagliato
Sei bannato
Per me nvidia sta già sviluppando la futura gpu ps4, prendendosi questa volta tutto l'anticipo necessario.
Tra l'altro la nuova architettura Fermi (prossima generazione nvidia) sembra essere una bomba...