Addio HD DVD: ora è ufficiale!

Gian Luca Di Felice 19 Febbraio 2008, alle 10:24 Home Theater

Dopo un week-end convulso, Toshiba ufficializza con un comunicato stampa e una conferenza stampa l'abbandono delle attività legate al formato HD DVD

Come vi avevamo preannunciato poco fa e nonostante le "smentite" di facciata, i vertici Toshiba hanno diramato pochi minuti fa un comunicato stampa ufficiale in cui annunciano la decisione di abbandonare tutte le attività legate al loro supporto HD DVD. Il Presidente e CEO di Toshiba Corporation Atsutoshi Nishiba ha infatti dichiarato che il gruppo ha valutato attentamente le strategie legate allo standard HD DVD e deciso di interrompere lo sviluppo, la produzione e la vendita dei lettori e dei registratori HD DVD.

"Abbiamo valutato con attenzione le ripercussioni di un proseguo a lungo termine della cosiddetta "next-generation format war" e siamo arrivati alla conclusione che un cambio di strategia consentirà un miglior sviluppo del mercato", aggiunge Nishida durante la conferenza stampa svoltasi a Tokyo. "Siamo molto dispiaciuti per l'azienda e, ancor di più, per i consumatori, ma le opportunità di espansione di massa dell'alta definizione rimangono intatte e in Toshiba siamo fortemente capaci e determinati a mettere sul campo tutti i nostri talento, tecnologie e proprietà intellettuali nel trasformare in realtà la convergenza digitale." (Il lettore Blu-ray marchiato Toshiba è già pronto? n.d.r).

Sempre nel comunicato stampa, Toshiba informa che ridurrà sin da subito la distribuzione dei lettori e registratori HD DVD presso i punti vendita e interromperà qualsiasi attività legata all'HD DVD entro fine marzo 2008. Toshiba estende questa decisione anche per quanto riguarda il mercato informatico, interrompendo lo sviluppo e la produzione di drive e masterizzatori HD DVD per PC e notebook.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale giapponese (tradotto in inglese)

Fonte: Toshiba Corporation

Commenti (216)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Lucagfc

    19 Febbraio 2008, 14:00

    Eh io purtroppo film in inglese non ne compro. Però dagli usa con la spedizione piu costosa passano tranquillamente la dogana
  • maxira

    19 Febbraio 2008, 14:11

    Io trovo che Toshiba non si sia comportata bene con i suoi consumatori, hanno continuato a promuovere il loro formato e vendere i loro lettori, sapendo che prima o poi avrebbe abbandonato l' hd-dvd, è palese che questa campagna pubblicitaria è continuata solo per svuotare i magazzini! fossi un loro consumatore, chiederei i danni, pubblicità ingannevole?
  • MastaHaze

    19 Febbraio 2008, 14:13

    Originariamente inviato da: Lucagfc
    con la spedizione piu costosa passano tranquillamente la dogana


    ma in questo caso sarei punto e a capo e andrebbe a farsi benedire il prezzo basso...
  • Lucagfc

    19 Febbraio 2008, 14:16

    Ok ma lo si fa spesso per titoli che da noi non arrivano. Poi se acquisti piu film insieme, con il cambio euro dollaro favorevole, risparmi lo stesso
  • Pasottator

    19 Febbraio 2008, 14:19

    Toshiba come tanti (me compreso) crede che il formato HD DVD sia il più adatto per i consumatori. Il fatto che abbia vinto il Blu Ray viene solo a nostro danno e a favore di Sony e della sua arroganza.
    I lettori HD DVD disponibili possono essere un ottimo affare e condivido chi dice di non preoccuparsi ad acquistare ora lettori e titoli. Inoltre se proprio tra N anni non si troveranno più lettori HD DVD si potrà sempre rippare e masterizzare il film in standard BR!
    Magari uscirà anche una sorta di programma che permette di mantenere gran parte dei contenuti extra convertendoli in formato BR. Abbiamo visto software anche freeware fare miracoli quindi non mi stupirei più di tanto.

    Inoltre considererei anche gli altri produttori (ad esempio Venturer) che magari potrebbero continuare la produzione di HW con il supporto di Toshiba ma a costi ridotti e quindi sostenibili.

    Insomma nei prossimi mesi vedremo se e quanto il BR trarrà vantaggio da questa vincita. Sicuramente il consumatore medio non correrà a prendersi un BR ora. I prezzi dovranno calare parecchio e le specifiche consolidarsi meglio.
  • nchiar

    19 Febbraio 2008, 14:51

    Mi mervaglio, ci sono persone che anche oggi pensano che hd dvd possa avere un qualche mininmo futuro. Chi volete che investa in un formato già morto? Dimenticatevi lettori dual format, case low cost o altre menate. L'unica speranza che può avere chi vuole hd dvd è di trovare qualche fondo di magazzino.
  • gattapuffina

    19 Febbraio 2008, 14:53

    Originariamente inviato da: Brigno
    Il discorso degli X anni per i pezzi di ricambio è una balla !!!


    Ovviamente no. E' un dato di fatto, altrimenti non sarebbero stati in grado di riparare il tuo televisore.


    E' vero che sono obbligati a tenere i pezzi di ricambio


    Appunto, il che conferma quello che ho detto.


    ma poi ti chiedono prezzi assurdi per la riparazione


    Questo non c'entra nulla con la dismissione dello standard. Se Samsung (un nome a caso, ma che ha la reputazione per comportarsi così facesse la stessa cosa con un Bluray, cosa cambiava ? Saresti stato comunque costretto a buttare il vecchio lettore.


    e tu (se è fuori garanzia) sei costretto a buttare il prodotto guasto.


    Oppure trovarne uno usato su Ebay a basso prezzo, ancora di più tenendo conto che è uno standard morto.

    In realtà, esattamente come ho detto prima, per chi ha tanti dischi è meglio dotarsi di un lettore di scorta, aspettando ovviamente una buona occasione, non c'è nessuna fretta, lettori hddvd se ne troveranno quanti ne vuoi sul mercato in questi mesi, non è che se Toshiba smette di farli, si autodistruggono e scompaiono dai magazzini.

    P.S.
    Il mio lettore Laserdisc, Sony, funziona ancora bene...

    P.P.S
    Il mio lettore DAT, Sony, funziona ancora bene

    P.P.P.S.
    Se per questo, funziona ancora bene il mio Tascam a bobine 4 piste...


    Questa cosa del rischio di rottura la state facendo apparire più grossa di come è, solo per prefigurare una ipotetica fregatura ha chi ha comprato lettore e dischi e dovrebbe assurdamente ricomprare tutto in Bluray, per ottenere la STESSA qualità, solo per evitare il rischio rotture.

    Sai chi è che *davvero* ha preso la fregatura ? Quelli con il solo Bluray che per rifiutarsi di prendere un lettore HDDVD, si sono comprati tutti i dischi Universal e Paramount che erano usciti solo in HDDVD, in DVD.

    Loro SI' che sentiranno il bisogno di ricomprare tutto, non appena usciranno gli stessi film in Bluray, altro che lettore rotto...
  • Melkor

    19 Febbraio 2008, 14:54

    Originariamente inviato da: nchiar
    Mi mervaglio, ci sono persone che anche oggi pensano che hd dvd possa avere un qualche mininmo futuro. Chi volete che investa in un formato già morto? Dimenticatevi lettori dual format, case low cost o altre menate. L'unica speranza che può avere chi vuole hd dvd è di trovare qualche fondo di magazzino.


    Io invece continuo a non capire il motivo di tali dichiarazioni definitive.
    Nessuno sta dicendo che verranno investiti altri soldi nell'HD-DVD ma comunque la fine della produzione Toshiba non vuol dire sparizione totale o a breve termine di tutti i prodotti HD-DVD...
  • GIANGI67

    19 Febbraio 2008, 14:57

    Poco da dire,era gia' scritto.Dedico due parole affettuose a questo formato,che mi ha fatto scoprire,oramai due anni or sono,l'alta definizione in casa,mi ha dato grandi emozioni,non mi ha mai deluso,mi ha fatto vivere l'estate del 2006 a caccia di titoli negli USA rinvigorendo una passione che non vivevo dai tempi del laserdisc,e mi ha convinto ad iscrivermi a questo forum,piazzando insieme a Luipic recensioni a raffica quando gli altri pensavano parlassimo turco... ti ho voluto bene.Adesso speriamo che lo standard unico non porti vantaggi solo alle majors ma anche a noi.
  • MastaHaze

    19 Febbraio 2008, 15:06

    Giangi la tua è una vera dichiarazione d'amore.
« Precedente     Successiva »

Focus

News