Addio HD DVD: ora è ufficiale!

Gian Luca Di Felice 19 Febbraio 2008, alle 10:24 Home Theater

Dopo un week-end convulso, Toshiba ufficializza con un comunicato stampa e una conferenza stampa l'abbandono delle attività legate al formato HD DVD

Come vi avevamo preannunciato poco fa e nonostante le "smentite" di facciata, i vertici Toshiba hanno diramato pochi minuti fa un comunicato stampa ufficiale in cui annunciano la decisione di abbandonare tutte le attività legate al loro supporto HD DVD. Il Presidente e CEO di Toshiba Corporation Atsutoshi Nishiba ha infatti dichiarato che il gruppo ha valutato attentamente le strategie legate allo standard HD DVD e deciso di interrompere lo sviluppo, la produzione e la vendita dei lettori e dei registratori HD DVD.

"Abbiamo valutato con attenzione le ripercussioni di un proseguo a lungo termine della cosiddetta "next-generation format war" e siamo arrivati alla conclusione che un cambio di strategia consentirà un miglior sviluppo del mercato", aggiunge Nishida durante la conferenza stampa svoltasi a Tokyo. "Siamo molto dispiaciuti per l'azienda e, ancor di più, per i consumatori, ma le opportunità di espansione di massa dell'alta definizione rimangono intatte e in Toshiba siamo fortemente capaci e determinati a mettere sul campo tutti i nostri talento, tecnologie e proprietà intellettuali nel trasformare in realtà la convergenza digitale." (Il lettore Blu-ray marchiato Toshiba è già pronto? n.d.r).

Sempre nel comunicato stampa, Toshiba informa che ridurrà sin da subito la distribuzione dei lettori e registratori HD DVD presso i punti vendita e interromperà qualsiasi attività legata all'HD DVD entro fine marzo 2008. Toshiba estende questa decisione anche per quanto riguarda il mercato informatico, interrompendo lo sviluppo e la produzione di drive e masterizzatori HD DVD per PC e notebook.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale giapponese (tradotto in inglese)

Fonte: Toshiba Corporation

Commenti (216)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • 7ilmarc0

    19 Febbraio 2008, 12:01

    saldi

    qualcuno [B][COLOR=Red]edit del moderatore: azione non consentita dal regolamento[/COLOR][/B].
  • Lucagfc

    19 Febbraio 2008, 12:01

    ok sevenday ma cosa fare?!? acquistare ancora film in HD-DVD o fermarsi qui?!? io mi sa che continuo
  • calogy

    19 Febbraio 2008, 12:04

    l'HDDVD e' morto ... lunga vita al DVD
  • calogy

    19 Febbraio 2008, 12:06

    ... speriamo adesso il BR non faccia la stessa fine dei formati HD audio
  • Kira

    19 Febbraio 2008, 12:06

    Mah finchè ci saranno HD-DVD li comprerò poi gioco forza cambierò
  • Lucagfc

    19 Febbraio 2008, 12:08

    Mi sa che farò cosi anch'io kira anche se mi sa che dovremmo per forza cercare tra quelli già usciti...dubito che vedremo nuove uscite almeno in italia
  • lordsnk

    19 Febbraio 2008, 12:08

    Originariamente inviato da: 7ilmarc0
    che tristezza hddvd era nettamente migliore e puire region free


    Vorrei ricordare che questo non è sempre vero.
    Io ho acquistato dagli USA la valigetta di Blade Runner in BR e questa è completamente Region Free.
    Ci sono parecchi BR region free basta saper cercare.
    Il codice regionale lo decide la major e non la Sony.

    Cmq sono contento che la guerra sia finita e aspetto le dichiarazioni della Universal e della Paramaunt.
    Non vedo l'ora di prendere Il GLADIATORE in BR
  • cobracalde

    19 Febbraio 2008, 12:10

    7ilmarc0, c'è il mercatino (sezione acquisto) per questo tipo di messaggi..
  • sevenday

    19 Febbraio 2008, 12:12

    @ Lucagfc Non conosco la tua situazione. Sinceramente se il prezzo degli HD DVD è molto inferiore dei BRDisc allora continuerei con quelli; ma entro breve non ci saranno più film con quel formato.

    Cmq sia non ci sono ancora lettori interessanti BRDisc; ma solo robaccia. I migliori devono ancora scendere in campo ed hanno atteso e fatto bene.

    Non ci dimentichiamo che l'alta definizione è l'1% del mercato!!! Prima che muoiano i DVD ne dovrà passare di acqua sotto i ponti e neppure poca.

    Come già detto hanno la stessa forma e dimensione. Agli occhi della gente comune non è come passare da una videocassetta ad un disco...Considerando che neppure il VHS è ancora morto del tutto!!!
  • Gildo

    19 Febbraio 2008, 12:14

    Originariamente inviato da: MastaHaze
    sono curioso di vedere come si muove ora toshiba.


    Farà lettori Blu-Ray secondo me.
    Speriamo di vedere un lettore Toshiba con la qualità, prestazioni e costi paragonabili ai suoi lettori HD-DVD.

    Ethernet - Reon - Codifiche audio avanzate - HDMI 1.3

    Speriamo di non vedere più dei Blu-Ray con codifiche MPEG-2 e Dolby Digital semplice.

    Poi andrebbero risolti i problemi di authoring in Java con profili diversi e la resistenza ai graffi dei supporti che visto lo spessore del supporto dove vengono scritti i dati può creare dei problemi.

    Sicuramente la concorrenza riduceva i prezzi e costringeva i produttori a spingere sulla qualità.
    Comunque un lettore EX-1 in svendita lo comprerei.
    Delle offerte di sostituzione HD-DVD per Blu-Ray sono proprio impossibili?
« Precedente     Successiva »

Focus

News