750.000 HD DVD venduti in USA

Gian Luca Di Felice 27 Novembre 2007, alle 15:40 Home Theater

Il HD DVD Promotional Group statunitense annuncia di aver già raggiunto il traguardo prefissato delle 750.000 unità HD DVD vendute entro la fine dell'anno

Con un comunicato stampa il North American HD DVD Promotional Group ha annunciato di aver raggiunto e anche superato quota 750.000 lettori HD DVD venduti, obiettivo che l'associazione si era prefissata di raggiungere entro la fine dell'anno.

A differenza di altri conteggi precedenti che venivano usati nel confronto con il concorrente Blu-ray, questa volta l'HD DVD Promotional Group tiene contro anche delle vendite dell'add-on HD DVD per la console Xbox360 di Microsoft.

Sempre nel medesimo comunicato stampa, i sostenitorik dell'HD DVD sottolineano come il loro formato stia guadagnando sempre maggiori quote di mercato e che l'HD DVD può essere un'ottima idea regalo per le sempre più imminenti feste natalizie. E io che mi aspettavo che consigliassero l'acquisto di un lettore Blu-ray! :-)

Fonte: HD DVD Promotional Group

Commenti (50)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Kuarl

    27 Novembre 2007, 19:21

    mi dispiace contraddirti ma tutti i lettori da salotto leggono i supporti vergini masterizzati dai picci... in ultimo se credi che il mondo cinematrografico è trainato dalla pirateria forse dovresti aprire gli occhi e comprendere che la pirateria nei paesi civili è di massa solo in italia.
  • Sabatino Pizzano

    27 Novembre 2007, 19:45

    mi dispiace contraddirti ma tutti i lettori da salotto leggono i supporti vergini masterizzati dai picci...

    parli dei br-r?

    comprendere che la pirateria nei paesi civili è di massa solo in italia.

    dici?
    http://w3.bsa.org/italia/press/news...secondo-IDC.cfm
    la pirateria è un fenomeno mondiale. dire che è di massa solo in Italia è uno dei tanti - stupidi - luoghi comuni

    L'ho rimarcato più di una volta: sarà la pirateria a decretarne il vincitore. Ms è quella che è diventata grazie alla pirateria. Per quanto la cosa possa essere brutta, è la realtà dei fatti. Il vhs ha avuto la meglio sul betamax perchè le cassette erano duplicabili. Fino all'avvento dei dvd pirata, i lettore dvd erano di esclusivo appannaggio degli appassionati. Ora tutti hanno più di un lettore dvd. Per non parlare dei lettori divx. Evitiamole facili ipocrisie.
  • Girmi

    27 Novembre 2007, 19:46

    Originariamente inviato da: Kuarl
    mi dispiace contraddirti ma tutti i lettori da salotto leggono i supporti vergini masterizzati dai picci...

    Veramente no:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81385

    Forse tu ti riferisci ai normali DVD±R/RW.

    Ciao.
  • Manny124

    27 Novembre 2007, 21:43

    Ci prendono in giro!

    Dunque calcoliamo l'ultima statistica fornita dall'hd-dvd group per l'europa sull'attach rate:

    Non la vado a riprendere, ma sono 'almeno' 4 film a lettore? e invece i BD fanno 0.6/0.8 dischi a lettore? (erano di piu va bhe nn ricordo ora).

    Bene quindi: (IN USA)

    750k lettori Hd-dvd * 4 film = 3 milioni di HD-DVD VENDUTI

    2 milioni di Ps3 * 0.6 = 1.2 milioni di dischi venduti!!!

    Ok quindi andiamo a vedere i dati UFFICIALI DI VENDITA:

    http://forums.highdefdigest.com/showthread.php?t=10996

    STRANAMENTE il BD vende il doppio dell'HD-DVD. Dico stranamente xche' facendo uso di matematica elementare basata sull'attach rate fornito del quale si vantano (ok per l'europa ma in usa la situazione era simile) e sui lettori HD venduti, i conti NON TORNANO.

    Questo per dimostrare che l'HD-DVD group le spara grosse e manipola le statistiche a suo piacimento... secondo me potevano evitare l'ennesima figuraccia... se davvero i lettori venduti fossero stati quelli le statistiche sarebbero state MOLTO diverse...
  • Girmi

    27 Novembre 2007, 23:17

    Originariamente inviato da: Manny124
    Dunque calcoliamo l'ultima statistica fornita dall'hd-dvd group per l'europa sull'attach rate:…

    Manny, mi occupo di marketing da quasi 25 anni e credimi se ti dico che le abitudini d'acquisto cambiano anche in maniera radicale da paese a paese.
    Non puoi quindi fare questo tipo di ragionamento prendendo valori di un paese attribuendoli ad un altro.
    Se guardi i dati dell'attach rate in Europa vedrai che anche all'interno della stessa paesi vicini o addirittura confinanti hanno risultati molto diversi.

    Ciao.
  • giuliop

    28 Novembre 2007, 00:42

    Bello vedere che ognuno inventa i dati a proprio piacimento e consumo.
    Ecco il comunicato della Blu Ray Association di oggi stesso:

    LONDRA (Reuters) - Nel settore dei nuovi dvd ad alta definizione, il formato Blu-ray ha surclassato il rivale Hd dvd nelle vendite in Europa, superando quest'anno la barriera del milione di pezzi venduti e costituendo il 73% delle vendite di dischi hd.

    In base a dati dell'industria del settore, la Blu-ray disc Association ha detto oggi che i dischi Blu-ray hanno toccato il milione di pezzi e contando i giochi con disco hd Blu-ray il totale prodotto per vendita in Europa supera i 21 milioni di pezzi.

    Anche PlayStation 3 gioco di Sony comprende un Blu-ray Disc drive.

    Hollywood e produttori elettronici sperano che i nuovi dvd ad alta definizione, con migliore qualità d'immagine e maggior capacità, rilancino il settore delle vendite di dvd che hanno rallentato.

    L'esistenza di due standard concorrenti ha complicato il lancio del nuovo settore.

    Hd dvd è stato realizzato da Toshiba mentre Sony sostiene lo standard Blu-ray.

    Home Media Research ha detto che in ottobre i titoli Blu-ray hanno battuto gli HD-DVD di circa due a uno nelle vendite dei primi nove mesi negli Usa.


    Unico commento: LOL
  • Girmi

    28 Novembre 2007, 00:57

    Originariamente inviato da: giuliop
    Bello vedere che ognuno inventa i dati a proprio piacimento e consumo

    Molto meno bello è vedere tanti nuovi member che si iscrivono solo per postare nelle discussioni sul format war proprio quando altri storici fanboy BRD sono stati stroncati e non possono proseguire con le loro tesi bizzarre.

    Da questo ne possso dedurre che Format Wars II - L'attacco dei cloni uscirà solo in BRD.
  • Sethman

    28 Novembre 2007, 01:45

    Originariamente inviato da: giuliop

    Unico commento: LOL


    Sarebbe il caso in mia opinione, di mantenere un livello di discussione consono alla natura del forum evitando frageseggi infantili da forum ludici.

    Argomentare e andare oltre ai comunicati sensazionalistici dei reparti di marketing (di entrambe le fazioni" è lo scopo ed unico scudo di noi utenza intelligente.
  • Cosmopavone

    28 Novembre 2007, 05:49

    Sinceramente continuo a pensare che la lotta la si fara' sui titoliesclusivi e sulla loro qualita', non certo grazie a annunci trionfalistici o qvantaggi intrinsechi e tutt'ora da dimostrare di uno o dell'altro supporto.
    Quello che davvero si dovrebbe fare (e in questo caso parlo con lo sguardo puntato sopratttutoto al nostro mercato italiano) invece di uscirsene con annunci e dati che ogni volta lasciano il tempo che trovano e' di dare credibilita' al settore ed evitare continui rinvii, cambi di piani all'ultimo momento, uscite prima confermato, poi volatilizzate.
    Ad esempio l'hd-dvd qui da noi con il rinvio di un pezzo da novanta come Transformers, che manchera' il Natale 2007, si e' dato una bella zappata sui piedi.
    Gia' con i due supporti diversi si stanno disorientando gli utenti comuni, in questo modo si disaffezionano pure quelli piu' scafati.
  • gattapuffina

    28 Novembre 2007, 07:23

    Originariamente inviato da: Manny124
    i conti NON TORNANO.


    Certo che non tornano, perchè hai preso il dato dell'attach rate EUROPEO, e l'hai mischiato con quello delle vendite USA.

    Non ti pare *ovvio* che negli USA l'attach rate dei film sia più alto, vista la maggior diffusione delle TV in HD e quindi la PS3, per i numeri che ha, pesi di più ?

    Una PS3 anche senza TV HD è comunque una console da gioco superiore alla PS2 e con i suoi giochi, e può ancora avere senso, ma se non ho un TV HD, difficilmente comprerò film in Bluray.

    E' chiaro quindi che le abitudini di chi compra film in Bluray dipendono anche dalla diffusione delle TV e, visto che negli USA questa è molto più alta, è evidente che NON si può usare l'attach rate europeo per estrapolare i dati USA.
    .
« Precedente     Successiva »

Focus

News