Windows 10 disponibile dal 29 luglio
Scaricabile come aggiornamento gratuito dagli utenti Windows 7/8.1, oppure integrato nei nuovi PC, laptop e smart device, la nuova versione dell'OS della compagnia di Redmond offre diverse innovazioni, tra cui il browser Edge, migliori prestazioni e una maggiore integrazione tra i vari dispositivi
Microsoft annuncia la disponibilità di Windows 10 a partire dal 29 luglio in 190 Paesi, compresa l’Italia. L'ultimo sistema operativo della compagnia di Redmond, caratterizzato da un'interfaccia unificata per tutti i dispositivi e ancora più intuitiva, mette a disposizione nuove funzionalità e aggiornamenti per incrementare la sicurezza, ed è scaricabile gratuitamente dagli utenti Windows 7 e 8.11.
“Windows 10 è una nuova generazione di Windows sviluppata per permettere alle persone di fare grandi cose”, ha dichiarato Terry Myerson, Executive Vice President di Microsoft. “Con questo aggiornamento abbiamo voluto iniziare a rendere concreta la nostra visione di personal computing, una visione definita attraverso la protezione e il rispetto delle informazioni personali, le esperienze di mobility tra più dispositivi e le interazioni naturali con tutti i device Windows tra cui il comando vocale, gestuale, la scrittura e gli ologrammi”.
Windows 10 promette un'accensione e un riavvio più rapidi del sistema, garantendo così anche una maggiore durata della batteria nei laptop e smart device, e include varie funzionalità di sicurezza, tra cui la protezione anti-malware Windows Defender, aggiornabile gratuitamente per tutta la durata operativa del dispositivo. Ottimizzato per il controllo anche da schermo touch, il nuovo OS è compatibile con tutti i dispositivi e le applicazioni Windows e vede la ricomparsa del menu Start. Ovviamente confermata anche l'assistente virtuale Cortana, implementata già dalla versione 8, in grado di apprendere le preferenze individuali e offrire suggerimenti rilevanti e personalizzati, con un rapido accesso alle informazioni importanti attraverso comandi testuali o vocali.
Windows Hello accoglie gli utenti salutandoli con il loro nome e permette l’accesso al PC senza l'inserimento della password, grazie all’autenticazione biometrica. Windows 10 integra il nuovo browser Microsoft Edge, più rapido e intuitivo, che consente di annotare indicazioni direttamente sui siti web e di condividere e visualizzare i contenuti in modalità Lettura. Le ricerche vengono inoltre effettuate più velocemente, proponendo contenuti basati su interessi e preferenze personali grazie all’integrazione di Cortana. La gestione dei device include le modalità vocali e gestuali oltre al controllo con pennino interattivo. In aggiunta alla versione completa della suite Office 2016 per desktop, è disponibile anche l’applicazione universale Windows che include Word, Excel, PowerPoint e Outlook per un’esperienza integrata su tutte le piattaforme.
Il nuovo pacchetto Office permette di creare documenti Word, presentazioni PowerPoint con annotazioni prese in tempo reale, e aprire o aggiornare fogli di calcolo senza utilizzare tastiera e mouse, grazie alle nuove funzionalità touch di Excel. Pensata per i laptop convertibili, la funzionalità Continuum consente di passare rapidamente dall’ambiente desktop a quello Modern e viceversa, all'atto di collegare/scollegare la tastiera. Xbox su Windows 10 estende le funzionalità di gioco di Xbox Live sia ai PC con Windows 10 che ai tablet; gli utenti potranno comunicare con i propri amici sui PC Windows 10 e Xbox One mentre giocano su PC e condividere contenuti attraverso Game DVR. Sarà inoltre possibile effettuare lo streaming dei giochi direttamente da Xbox One su PC o Tablet Windows 10. I giochi sviluppati per DirectX 12 su Windows 10 saranno resi più veloci, efficienti e dalla resa grafica superiore.
Dal prossimo 29 luglio sarà possibile scaricare Windows 10 per PC e tablet come aggiornamento gratuito, particolarmente agevole nei dispositivi Windows 8.1, che verrà supportato anche da molti rivenditori, per il quale è possibile prenotarsi gratuitamente a partire dal 1 giugno.
Per ulteriori informazioni: www.microsoft.com/italy
Fonte: Burson-Marsteller
Commenti (8)
-
MS si adegua ad Apple rispondendo allo stesso modo.
-
Mi è comparsa un'icona nella barra strumenti (ho Win7) che mi chiede se voglio aggiornare a Win10 quando sarà disponibile.
-
Andrò controcorrente, ma credo che il futuro sarà rappresentato da modelli evoluti dei Surface ARM, anche se sembrano essere stati abbandonati da Microsoft.
-
Da sottolineare che la licenza gratuita Windows 10 è in una sorta di versione Oem. Se abbiamo quindi un Windows 7 o 8.1 lo possiamo aggiornare entro l'anno partendo dal prossimo 29-7 ma se dovessimo reinstallare la stessa licenza retail su un hardware differente, entro l'anno stesso, la gratuità non sarebbe più valida e rimarremmo con la nostra licenza e sistema operativo originale e la necessità eventuale di acquistare un Windows 10 Oem nuovo o Retail (se saranno previsti)
-
red5 non ho capito bene , se io ho su due computer differenti le licenze originali ( win 7 oem e win 8.1 ) non posso installare win 10 su tutti e due ma solo su uno dei due ?
-
no, lo puoi aggiornare su entrambi. Se hai delle licenze Oem non ci sono dubbi . una licenza oem comunque nasce e muore con l'hardware per cui è stata attivata , quindi allo stesso modo l'aggiornamento gratuito a Windows 10 vale solo per quel pc. se devi cambiare hardware dovresti comunque cambiare la licenza per Windows 7 o per Windows 8.1 e a quel punto evidentemente prenderesti direttamente la licenza Oem per Windows 10 (probabilmente inclusa con l'acquisto). Diversa cosa è se hai una licenza Full retail come le mie. che sono licenze quasi a vita installabili 30 volte su 30 hardware differenti anche in 30 anni. In questo caso mettiamo che installo (aggiorno gratuitamente da Windows 8.1) Windows 10 il 29 Luglio e lo attivo e il giorno dopo mi si fonde il pc: se dovessi installare Windows e licenza Full Retail su un hardware differente, per esempio una motherboard nuova, l'aggiornamento a Windows 10 l'avrei perso e mi sarebbe durato un giorno!
-
Originariamente inviato da: red5goahead;4396585....se dovessi installare Windows e licenza Full Retail su un hardware differente, per esempio una motherboard nuova...
Ma scusa come fa il sistema operativo a capire che ho cambiato hardware? -
l'attivazione avviene on line quindi ogni codice di licenza è associato ad una attivazione a cui è associato un profilo hw univoco (tipicamente la motherboard). Le licenze Oem costano meno proprio perché associate ad un solo hardware.