VOD HD 1080p su Xbox360
In occasione dell'E3 di Los Angeles, Microsoft annuncia l'avvio del suo servizio di Video On Demand con film e serie televisive con risoluzione 1080p. La connessione Internet richiede una banda minima di 8Mbps
Fino ad oggi - tranne rari casi - l'unico modo per poter fruire di contenuti audio-video con risoluzione 1080p è stato il Blu-ray, ma ecco che Microsoft in occasione dell'E3 annuncia l'arrivo di sul servizio dedicato all'Xbox360 "Instant On 1080p HD". Il servizio dovrebbe partire in USA il prossimo autunno e sarà integrato nel portale "Zune Video" che andrà ad aggiungersi all'attuale Xbox Live Market Place e consentirà di acquistare film e serie TV in streaming via web con risoluzione 1080p e audio 5.1 (con compressione lossy ovviamente).
Il comunicato stampa parla apertamente di un servizio "No discs, no waiting for downloads and no delays" (niente dischi, niente attesa per scaricare e nessun altro tipo di attesa) e viene specificato che sarà necessaria una connessione Internet con una banda di almeno 8Mpbs (solo?????!!! n.d.r.). Direi che i veri appassionati della massima qualità di riproduzione possono dormire sonni tranquilli e continuare a collezionare i propri Blu-ray preferiti...
Fonte: Xbox.com
Commenti (26)
-
Quindi basterebbe 1MBps?
-
Originariamente inviato da: OnslaughtAd ogni modo, se continuano con le attuali politiche di prezzo, rimarrà abbastanza inutile (sotto casa noleggio anche blu ray, e a meno rispetto al prezzo dei film in hd sul marketplace).
dipende, per me sarebbe cmq vantaggioso anche con i prezzi attuali, visto che il noleggio più vicino di dvd sta a 15km, mentre di blu ray penso che non ne esista neanche uno nell'arco di 50km -
Originariamente inviato da: Mitsu-sanQuindi basterebbe 1MBps?
Be' facendo i conti con una normale adsl 4 mega tipo la mia (stramaledetti quelli di libero che fanno finta di fare gli aggiornamenti ad 8 mega e procrastinano da inizio 2008... ma questa è un'altra storia...).
La portante è 5056 Kbps cioè 5Mbps.
Dividi per 8.
5056/8= 632KB (chilobyte) teorici massimi in download, che poi al massimo quando va bene si scaricherà comunque tra i 400 ed i 500 KB ovvero mezzo megabyte (MB), probabilmente non sufficiente se è richiesta come minimo una 8 mega. -
@zLaTaN_85
Io spero arrivi di meglio, vedi netflix (con quello il noleggio fisico diventa davvero peggiore), perché 6€ per noleggiare un film sono davvero un po' troppi, a quel punto preferisco abbonarmi a sky (tanto si fa molto presto ad arrivare a cifre considerevoli, se si utilizza un po' il servizio). -
@ Cloud_76
attento che dividendo per 8 passando da Mbps (Mega bit per second) a MB/s( Mega Byte per second) sei molto ottimista in realtà ci sono anche dei bit di servizio e parità, quindi per avere un risultato più realistico ti conviene dividere per 10.
In ogni caso il servizio sembra fatto apposta per far passare gli utenti di alice da 7Mega ai 20Mega che sono lo scalino successivo per gli utenti telecom. -
si si certo sono d'accordo che 6 euro sono troppi, era solo per dire che per qualcuno potrebbe essere conveniente cmq
cmq al di la del prezzo in Italia (che chissà quali influenze deve subire) quanto costano in USA?
Originariamente inviato da: Berna09In ogni caso il servizio sembra fatto apposta per far passare gli utenti di alice da 7Mega ai 20Mega che sono lo scalino successivo per gli utenti telecom.
peccato che per molti salire di questo scalino non sia possibile... visto che le centraline supportano max i 7mega -
Originariamente inviato da: zLaTaN_85si si certo sono d'accordo che 6 euro sono troppi
Da me noleggiare BD costa come i dvd, circa 2€ per le 24h e 1,30€ se lo si riconsegna nelle 6h, non male eh?! -
Originariamente inviato da: zLaTaN_85cmq al di la del prezzo in Italia (che chissà quali influenze deve subire) quanto costano in USA?
6.25$ circa. -
@ Cloud_76:
Perdona l'errore di stampa, ma la sostanza non varia: qui da noi non c'è trippa per gatti... -
Originariamente inviato da: Berna09attento che dividendo per 8 passando da Mbps (Mega bit per second) a MB/s( Mega Byte per second) sei molto ottimista in realtà ci sono anche dei bit di servizio e parità, quindi per avere un risultato più realistico ti conviene dividere per 10.
In ogni caso il servizio sembra fatto apposta per far passare gli utenti di alice da 7Mega ai 20Mega che sono lo scalino successivo per gli utenti telecom.
Sì sì infatti ne ho tenuto conto, ho fatto il conto dividendo per 8 per correttezza del risultato, per quanto riguarda l'esempio della mia banda ottengo una capacità di 632KB ma, come ho detto, quando si scarica bene si viaggia al massimo tra i 400 ed i 500 KB.
@OXO:
Già qui in Italia paghi caro per poco... ed alle volte non hai nemmeno quello che ti spetta (vedi situazione di upgrade di banda dei contratti tuttoincluso di libero da 4 ad 8 mega)