VOD HD 1080p su Xbox360
In occasione dell'E3 di Los Angeles, Microsoft annuncia l'avvio del suo servizio di Video On Demand con film e serie televisive con risoluzione 1080p. La connessione Internet richiede una banda minima di 8Mbps
Fino ad oggi - tranne rari casi - l'unico modo per poter fruire di contenuti audio-video con risoluzione 1080p è stato il Blu-ray, ma ecco che Microsoft in occasione dell'E3 annuncia l'arrivo di sul servizio dedicato all'Xbox360 "Instant On 1080p HD". Il servizio dovrebbe partire in USA il prossimo autunno e sarà integrato nel portale "Zune Video" che andrà ad aggiungersi all'attuale Xbox Live Market Place e consentirà di acquistare film e serie TV in streaming via web con risoluzione 1080p e audio 5.1 (con compressione lossy ovviamente).
Il comunicato stampa parla apertamente di un servizio "No discs, no waiting for downloads and no delays" (niente dischi, niente attesa per scaricare e nessun altro tipo di attesa) e viene specificato che sarà necessaria una connessione Internet con una banda di almeno 8Mpbs (solo?????!!! n.d.r.). Direi che i veri appassionati della massima qualità di riproduzione possono dormire sonni tranquilli e continuare a collezionare i propri Blu-ray preferiti...
Fonte: Xbox.com
Commenti (26)
-
Comunque stiamo parlando di un servizio che non è nemmeno previsto per l'Europa, qua da noi ci sarà Sky in streaming, in qualità SD ovviamente.
-
Sky, per ora, è previsto solo nel Regno Unito, se non ho inteso male.
Certo è che, se si deve pagare lo stesso canone che si paga adesso, non mi sembra molto utile (quanto meno l'xbox 360 non può sostituire un my sky). -
Per quanto mi riguarda, trovo sbagliato offire i VOD a 1080p, non sarebbe una cosa malvagia dal punto di vista visivo, ma già oggi un film HD a 720p è grosso dai 4 ai 5 Gb, uno a 1080p potrebbe pesare almeno il 50% in più di peso... meglio non pensarci dato che non tutti hanno connessioni con alta velocità di banda.
-
non capisco perché lo trovi sbagliato... se lo offrono vuol dire che ci sono abbastanza utenti con la banda necessaria per usufruire del servizio, e cmq gli utenti con connessioni veloci sono destinati a crescere quindi in prospettiva futura mi pare un'ottima cosa che aumentino la qualità di questo servizio. Non dimentichiamoci che la situazione italiana conta zero in queste decisioni, stiamo parlando di USA
-
Su internet ci sono rip blueray che si vedono benissimo quindi non penso ci siano problemi di qualità di visione
-
io ancora neanche viaggio a 2 mega....stupido digital divide, con la telecom che pensa solo ai proprio profitti...