Update Plex Live TV per Nvidia Shield
L'ultimo software per il media box Nvidia aggiunge la possibilità di sintonizzarsi con i canali DVB-T/T2/C visibili in chiaro, registrandoli nella memoria interna o su NAS di rete, mentre nel prossimo futuro arriverà la versione 8.0 di Android
Nvidia ha avviato la pubblicazione di un nuovo firmware per Shield TV, inizialmente riservato agli iscritti al programma Nvidia Preview. La principale novità è il supporto Live TV per Plex Media Server, introdotta anche per i device iOS. Il media box Nvidia può essere utilizzato per la visione dei canali "free" in standard DVB-T/T2/C, abbinandogli uno dei tuner USB prodotti da Hauppauge. La funzione Plex Live TV prevede la registrazione dei programmi (Plex DVR), archiviabili nella memoria di Shield o su NAS connessi alla propria rete LAN.
Annunciate inoltre migliori prestazioni con le periferiche Shield remote/Shield controller, velocità in Wi-Fi incrementata e la correzione di alcuni problemi software. Nvidia ha infine confermato l'arrivo di Android 8.0 (O) sulla piattaforma Shield, con nuove funzioni e un'interfaccia ridisegnata, la cui data di rilascio non è però stata ancora comunicata.
Il software ”Shield Experience Upgrade 5.2” dovrebbe essere disponibile per tutti i device Shield 2015 e 2017 entro due settimane.
Per ulteriori informazioni: www.nvidia.it/shield/s/shield-tv
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (2)
-
Molto interessante questa Shield costa un botto ma vorrei semplificare il mio htpc con una console/box specifica. Una domanda per chi la usa: com'è il Plex Player? io ho il Plex server sul pc . non ci sono problemi a configurarlo? effettua il cambio di refresh rate?
la Shield mi interessa anche per Amazon Video dato che al momento su BR Panasonic non c'è.
grazie -
Originariamente inviato da: red5goahead;4733905Molto interessante questa Shield costa un botto ma vorrei semplificare il mio htpc con una console/box specifica. Una domanda per chi la usa: com'è il Plex Player? io ho il Plex server sul pc . non ci sono problemi a configurarlo? effettua il cambio di refresh rate?
la Shield mi interessa anche per Amazon Video dato che al momento su BR Panasonic n..........[CUT]
Io ho optato proprio per tale motivo di passare da un Htpc alla Shield. Sia chiaro un Htpc si pone su un'altro livello e non si discute, ma per motivi di spazio e di semplificazione dell'impianto, ne sono diventato un felice possessore.
Personalmente adopero per lo più Kodi e non Plex e per quanto mi riguarda, con il primo non vi è alcun problema di refresh rate.
Con Plex, a parte l'estrema semplicità di configurazione, non ne ho mai usufruito se non per pochi minuti, per cui non saprei darti una risposta definitiva. Attenzione la Shield oltre che da client, può fungere anche da server Plex.
Per Amazon video, attualmente, a causa di non ben definiti accordi commerciali tra Nvidia e Amazon, si può installare l'app. Amazon Video ma questi funzionerà solo se precedentemente si impone la lingua di sistema in Inglese, altrimenti non si avvia.