Traxdata presenta i DVD-R da 9,4GB

Gian Luca Di Felice 20 Settembre 2007, alle 16:37 Media, HD e 4K

Traxdata utilizza dei supporti DVD a doppia faccia per aumentare la capacità di stockaggio fino a 9,4GB, contro gli 8,5GB dei tradizionali DVD-R DL

Traxdata è uno dei più importati produttori di supporti vergini e ha appena presentato uno nuovo supporto DVD-R  in grado di incidere fino a 9,4GB di dati su un singolo disco, contro gli 8,5GB dei normali DVD-R DL. Il "trucco" sta nell'utilizzare la doppia faccia in luogo del doppio strato. Questi nuovi supporti vengono, infatti, identificati come DVD-R DF (dove DF sta per Double Face).

Nulla di rivoluzionario, insomma, ma un disco che aumenta la capacità del supporto scrivibile DVD mantenendo la totale compatibilità con tutti i drive in commercio. Questi nuovi DVD-R DF sono compatibili in scrittura con velocità fino a 8x e saranno venduti a partire dalla fine del mese in spindle da 50 DVD ad un prezzo non ancora comunicato ma che dovrebbe essere allineato (se non inferiore) a quello dei supporti DVD-R DL. Sicuramente utile perché deve registrare dati, ma decisamente noioso (il disco va girato) per applicazioni multimediali.

Fonte: Traxdata

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • corgiov

    21 Settembre 2007, 21:04

    DVD-17: quando arriveranno

    Io avrei preferito un DVD-17, ossia doppia faccia e doppio strato per faccia.
  • Microfast

    21 Settembre 2007, 21:19

    Originariamente inviato da: Paoric
    Li avevo chiesti 5 anni fà.... un pò tardi direi...vabbè!


    Infatti e' da anni che ci sono, non capisco dove sia la novita' ........
  • Gian Luca Di Felice

    21 Settembre 2007, 21:42

    Originariamente inviato da: Microfast
    Infatti e' da anni che ci sono


    Marca? prezzi?

    Ho paura che tu stia sbagliando...

    Gianluca
  • Microfast

    21 Settembre 2007, 21:52

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Marca? prezzi?

    Ho paura che tu stia sbagliando...

    Gianluca


    Non mi sbaglio affatto, ne comprai una ventina di pezzi, anni fa ( almeno 3 forse 4 ) su Ebay da un tedesco ( per la verita' erano piuttosto scadenti, ne ho ancora qualcuno sia masterizzati che difettosi ) ed un mio amico li ha pure trovati in Italia in un supermercato piu' recentemente.

    Quanto ai prezzi, di gran lunga piu' convenienti dei dual layer.

    Saluti
    Marco
  • The True Frankie

    21 Settembre 2007, 22:29

    Ne ho comprati un paio quando acqustai il pioneer 106. Su uno ho messo la discografia in mp3.
    Solo che non li ho più trovati.
    E li avevo acquistati in italia nel negozio sottocasa
  • The True Frankie

    21 Settembre 2007, 22:31

    Comunque è il DVD-18 e non 17 da 17GB:

    http://en.wikipedia.org/wiki/Dvd
  • 55AMG

    22 Settembre 2007, 00:47

    Non ho capito una cosa.
    Ma esistono già?
    Costo?
    Dove sono reperibili?
    Vanno bene con tutti i lettori?
  • corgiov

    22 Settembre 2007, 08:33

    @ Microfast
    L'avevo già specificato sopra: sicuramente tu hai comprato dei DVD+R a doppio lato, non DVD-R.
    Aggiungo un particolare: i DVD+R DS della Princo erano venduti con il marchio del DVD-R, di conseguenza, potresti ricordare male anche per questo. Ricordo che stavo per arrivare alla cassa con un po' di questi dischi, quando mi cadde l'occhio sulla piccola scritta DVD+R, capendo che il mio nuovo masterizzatore non sarebbe stato compatibile (era il 20003).
  • Microfast

    22 Settembre 2007, 13:08

    Originariamente inviato da: corgiov
    @ Microfast
    L'avevo già specificato sopra: sicuramente tu hai comprato dei DVD+R a doppio lato, non DVD-R.


    Assolutamente no, a quel tempo manco c'erano i dvd+r ed i masterizzatori dual manco esistevano .......

    Saluti
    Marco
  • corgiov

    22 Settembre 2007, 15:30

    Inverno 2002-2003: inizio a lavorare in alcuni centri commerciali. Inizio ad ammirare i vari masterizzatori DVD nuovi. Scopro in un centro commerciale il Sony DVD+/-R (il primo in assoluto!). Non ho con me abbastanza soldi disponibili (più di 300 € se ricordo bene). Attendo qualche giorno, e sono finiti. Contatto il rappresentante Sony per il Veneto, che mi spiega che la richiesta era stata tre volte superiore alla produzione. Passano i mesi. Del Sony non ne vedo traccia. Inizio a valutare un altro modello.

    Primavera 2003: acquisto un Panasonic 2x Multistandard: CD-R, DVD-R e DVD-RAM.
    Lo stesso giorno ho acquistato in un centro commerciale diverso dal negozio in cui ho comprato il masterizzatore: alcuni DVD-RW, DVD-R e DVD-RAM.
    Nel centro commerciale avevo addocchiato quei Princo Double Side: riportavano il marchio DVD-R (al posto del meno c'era disegnato un DVD). Ne presi alcuni, ma poi mi accorsi della scritta piccola DVD+R. Chiesi spiegazione al personale del reparto, e anche loro non sapevano che dire.

    Giugno 2003: mi trasferisco in Sardegna.

    Posso essermi sbagliato sulle date? Non ho inserito date precise, ma periodi. Il mio trasferimento è una prova che non sbaglio!
« Precedente     Successiva »

Focus

News